La Positive Discipline è creativa, rispettosa, dolce e ferma. La Positive Discipline non è né punitiva né permissiva. Ma cos'è allora la Positive Discipline?
Ecco due dritte da questa disciplina diffusa negli Usa da Jane Nelsen e Lynn Lott. In questo video ti parlo di due dritte: connection before correction e del messaggio d'amore innanzi tutto.
"Connection before correction"
È un suggerimento fondamentale e - anche qui - la Positive Discipline non è la sola a dirlo: lo dicono in psicologia parlando di empatia, lo dicono in PNL parlando di rapport, te lo dice il terapista di famiglia quando suggerisce ai coniugi in crisi di "discutere" SOLO QUANDO gli stati d'animo sono acquietati.
Con i nostri figli, idem, perché dover correggere un comportamento sul momento d'urgenza.
Noi rischiamo di usare parole sbagliate, i bambini rischiano di non capire nulla perché pervasi da forti emotività.
Meglio allora fermare un comportamento pericoloso o far correggere un comportamento sbagliato e poi, solo poi, parlarne con gli animi leggeri e le menti più aperte.
Assicurati che il messaggio d'amore arrivi a destinazione
Stupendo mantra per noi genitori che ci permette di essere fermi sui comportamenti ma SEMPRE amorevoli con i nostri figli, personcine meravigliose che ci amano e che noi amiamo più di tutti. In pratica, quando dico "no" voglio assicurarmi di dirlo con amore e non con cattiveria. E qui entra in gioco il tono di voce, il volume con cui correggo e le parole. Guardati il video.
In un altro video parlo di un'altra dritta importante dalla Positive Discipline: Belonging and Significance, che può salvarci la relazione con i nostri bambini, pre-adolescenti e adolescenti.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Felici Felici
-
Perché i BAMBINI fanno i CAPRICCI?
Ecco una domanda da un milione di dollari! Vediamo innanitutto cos'è un capriccio e poi in questo articolo cercheremo di individuarne le cause. In un prossimo articolo troveremo... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come EVITARE di URLARE ai BAMBINI (per quanto possibile)
Abbiamo già parlato del perché urliamo nonostante tutti i nostri buoni propositi... Prosegui qui con Figli Felici
-
Cosa fare quando sbagli davanti a tuo figlio e 3 vantaggi unici
Ottimo! Se sbagli davanti a tuo figlio hai un occasione d’oro per insegnare più cose, vediamole insieme. Sbagliare davanti ai nostri figli ha due vantaggi: Prosegui qui con Figli Felici
-
Educare con la PNL i bambini fino all‘adolescenza
La PNL, cioè Programmazione Neuro Linguistica, è una disciplina che nasce dalla collaborazione di due studiosi: Richard Bandler e John Grinder. Entrambi influenzati dalla scuola... Prosegui qui con Figli Felici
-
Albert Bandura e la Riprova Sociale
Parliamo di Albert Bandura e la Riprova Sociale di Cialdini: cos'hanno a che fare? Cos’hanno in comune? Ce lo racconta proprio Robert Cialdini nel suo libro Le armi della... Prosegui qui con Figli Felici
-
BAMBINI VIZIATI: ma veramente? E se sì, PERCHÉ?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
4 + 1 modi per come aiutare tuo figlio che ha paura ad alzare la mano a scuola
Capita a volte che i nostri bambini abbiamo paura di sbagliare a scuola, di fronte ai compagni, di fronte alla maestra. Temono di non contribuire degnamente. Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle... Prosegui qui con Figli Felici
Comments 2
Salve ho ascoltato il video connection before correction…il mio pensiero è stato Che forse ormai per la mia situazione è tardi …io ho un figlio si 12 e uno di 6 e il primo è stato dichiarato Adhd…una storia lunga da spiegare…ma ora che sta entrando nell’adolescenza le cose si stanno complicando…ho provato in questi anni ad adottare dei metodi di educare …di pormi …di parlare …di ascoltare diversi …ho letto su internet x migliorarmi come mamma ma non ho avuto grandi risultati…io sono una che si mette molto in discussione cercando di migliorarmi ma nn ho avuto buoni risultati forse nn sono stata molto brava.
Già nel video parlavi di usare un tono basso sinceramente io inizio sempre con un tono basso …do tempo di far si che lui faccia ciocche gli viene chiesto…parlo del grande xe’ per il momento con il piccolo i messaggi arrivano e con lui arrivano anche le risposte.
A differenza che con il grande già da piccolo si opponeva a tutto ha sempre avuto la capacità di farti perdere le staffe, so bene di aver sbagliato…urlato …vietato troppo ma ho anche pensato che se solo lui alla mia prima ..seconda o almeno alle ripetute richieste nn si fosse così tanto opposto forse sarebbe stato un pochino diverso.
I NO di mio figlio sono davvero difficili da gestire a volte mi impunto anch’io x far ai che lui rispetti i suoi doveri o le semplici regole a volte ci si trova a gettare la spugna …pur sapendo bene che la fermezza è fondamentale ma anche in noi giica lo stato emotivo del momento.
Tornare indietro nn si può…ma andare avanti con quello che ormai lui é …davvero è faticoso e si utilizza la più santa pazienza che si può.
V
Vedrò sicuramente altri tuoi video ..mi.inteeessano ma da una parte so che non sono più utili .
Alla.prossima….salve
Luana.
Author
Carissima Luana,
per bisogni emotivi e per legami famigliari NON è MAI tardi. E’ vero che tuo figlio adesso è sempre più indipendente e capace. Da una parte: meglio! direi… Per me le tue parole chiave adesso potrebbero essere: coinvolgilo e fai risolvere a lui, chiedi chiedi chiedi aiuto a lui per questioni che lo interessano. Parlatene insieme, fallo sentire “grande” e responsabile. Chiedi cosa può fare che gli piace da altri compagni o idee simili.
Se poi desideri lavorare insieme su questi suggerimenti, ti posso aiutare in coaching in un paio di incontri da qui https://www.deboraconti.com/shop/coaching-debora-conti/
Buon lavoro e ri-partenza,
Debora