2 segreti sui bisogni individuali in ufficio
Ogni collega, ogni dipendente, ogni manager e ogni dirigente entra in azienda con due bisogni individuali da voler soddisfare. Aiuta i tuoi colleghi a soddisfarli e il clima in ufficio sarà più sereno.

Appartenenza e distinzione
Socialmente, ognuno di noi ad ogni età desidera soddisfare SOLO questi due bisogni. Secondo Alfred Adler, Montessori e molti altri studiosi del secolo scorso, i due bisogni sociali da perseguire e voler soddisfare sono proprio questi due: BELONGING & SIGNIFICANCE, cioè appartenenza e distinzione.
Spieghiamoli meglio:
Il bambino desidera appartenere al nucleo famigliare e al tempo stesso desidera che il nucleo famigliare riconosca il suo apporto distintivo alla famiglia stessa. Quando porta i bicchieri a tavola si sente appartenere e sa di portare il suo apporto al momento famigliare. RICONOSCERE questa sua distinzione lo farà sentire fiero e accrescerà la stima di sé.
La suocera che prepara il pranzo della domenica soddisfa il suo bisogno di appartenenza ricevendo figli e partner a casa. Soddisfa il proprio bisogno di distinzione all'interno del nucleo famigliare quando i famigliari le riconoscono la qualità delle lasagne. Avere a casa propria figli e nipoti e sentirsi dire «Che buone le tue lasagne» la fa sentire amata e apprezzata.
Arriviamo al collega d'ufficio.
Il collega vuole sentirsi parte del gruppo aziendale, vuole che si condividano i valori aziendali e che si investa tempo su questo. Vuole anche avere la possibilità di dare il suo contributo. E - IMPORTANTE - vuole che il suo contributo venga riconosciuto. Bastano un semplice «Grazie» o un «Bravo, bella mossa» e un «Complimenti!».
Crescita personale e autorealizzazione
Maslow poi parla di bisogni individuali che il singolo può e vuole soddisfare. Tutti noi cerchiamo di soddisfare il nostro bisogno di crescita e autorealizzazione.
Ci dividiamo però in due gruppi:
- Chi vuole soddisfare il bisogno di crescere in azienda
- E chi preferisce ricercare la propria crescita nella sfera personale, fuori dalle ore lavorative.
Moltissimi di noi riescono a lavorare in ufficio come dipendenti senza mire carrieristiche ed è lodevole. Eseguono il proprio lavoro, si conformano ai valori aziendali e poi, dalle 17:00 in poi sanno già come poter soddisfare il proprio bisogno di crescita personale nel privato, magari in famiglia o in palestra o nel sociale...
Altri di noi, invece, perseguono la carriera e vogliono soddisfare il proprio bisogno di autorealizzazione in ufficio, crescendo all'interno dell'azienda. I manager che vogliono gestire questo tipo di dipendente vorranno sfruttare le sue energie facendo coincidere i SUOI bisogni (di lui) con i valori aziendali.
2 segreti sui bisogni individuali
Concludiamo, ecco i due segreti da sapere sui bisogni individuali in ufficio:
- Aiutare gli altri (dipendenti, capi, colleghi) a soddisfare i propri bisogni sociali (appartenenza e distinzione).
- Aiutare i dipendenti ambiziosi a crescere FACENDO coincidere la sua energia con i valori aziendali.
Per approfondire l'argomento RELAZIONI SOCIALI tra colleghi, potresti trovare interessante l'articolo sulle 7 strategie per gestire i giudizi altrui e come gestire un collega impertinente.
Scarica ora l'eBoook di Strumenti di Coaching di Debora Conti


Scopri i riassunti di libri di crescita personale, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com questo mese!

Libri di Crescita Personale giusti per sé: come fare per non sbagliarsi?
Ti capita mai di acquistare un libro di crescita personale e poi scoprire che ciò che ti viene proposto al suo interno è troppo “fuori dalle tue corde”? In Disiato.com trovi tantissimi riassunti per SCOPRIRE i libri di crescita personale senza spendere un capitale.

I TOP 5 libri di crescita personale da leggere assolutamente
I libri di crescita personale sono tanti, ma alcuni di loro restano impressi nella nostra memoria e si rivelano particolarmente utili nel tempo. Scopri qui i top 5 libri di crescita personale che non possono mancare tra le tue conoscenze e che sono stati riassunti in Disïato.
Riassunti libri ccrittura creativa