Ecco 11 vantaggi che una semplice camminata di 30 minuti al giorno può procurare al tuo cervello e al tuo corpo, al di là del dimagrimento, come piacevole conseguenza.
Camminare di passo è un esercizio completo, muove tutti i muscoli, è aerobico e ti permette di mantenere lo sforzo sotto controllo e in crescendo in base al tuo personale allenamento. E' un'attività gratuita e profondamente radicata in noi esseri umani.
Qui di seguito ti elencherò 11 vantaggi che derivano direttamente da semplici camminate di passo regolari e quotidiane (o quasi). Non è quindi necessario sforzarsi per restare in forma. Non è necessario soffrire, né privarsi per restare in forma.
Giusto Peso Per Sempre promuove un dimagrimento oltre l'idea del dimagrimento. E' una piacevole conseguenza di sane, ripetute e rilassanti camminate quotidiane. Il dimagrimento è una conseguenza in questo metodo: una conseguenza di una gestione quotidiana del tuo benessere. E come si gestisce quotidianamente il tuo benessere? Anche camminando.
- Come dal famoso e bellissimo libro di John Medina, Il cervello. Istruzioni per l'uso, camminare è parte fondante della nostra evoluzione di esseri intelligenti ed evoluti. A quanto pare il camminare ha aiutato l'evoluzione del cervello, della neocorteccia, della ricerca di adattamento nello spazio dell'uomo. Oggi è provato che una camminata aiuta a ossigenare il cervello e a mantenerlo sano e in forma... proprio come un muscolo.
- Sempre dal punto di vista mentale - be' più che altro, dal punto di vista emotivo - camminare procura una gratuita produzione di dopamina e serotonina, neurotrasmettitori del benessere mentale e fisico.
- Una sana camminata di passo aiuta a produrre meno cortisolo, quindi a tenere la produzione dell'ormone dello stress sotto controllo. Ma non solo, aiuta a gestirne l'evacuazione, così da non avere cortisolo in circolo, stanziante, e che provoca quella sensazione di stress cronico.
- L'università del Kansas ha provato che camminare di passo, ma senza esagerare, diminuisce l'apparizione di demenza senile nella terza età e la percentuale di soggetti affetti da Alzheimer nel campione di persone osservate.
- Camminare previene patologie cariovascolari, previene vari tipi di cancro, tra cui quello al colon, ai polmoni e al pancreas.
- Una sana camminata migliora la digestione, ecco perché si dice di fare due passi dopo aver mangiato. Migliora anche l'evacuazione, perché aumenta i naturali movimenti intestinali.
- Camminare di passo rinforza le articolazioni, diminuisce il mal di schiena, riduce infiammazioni o rigidità articolare.
- Camminare di passo apre i polmoni, aumenta l'ossigeno nel sangue e aiuta ad eliminare le tossine nel corpo. Migliora la pelle, migliora i capelli e il proprio odore.
- Camminare migliora anche la corteccia visiva rafforzandola e diminuendo la pressione oculare.
- Una bella camminata aiuta a migliorare la postura e a sviluppare i vari tipi di addominali, i retti, la tartaruga e quelli profondi.
- Oltre a tutto questo, camminare è un ottimo modo di dimagrire in modo sano, lungimirante e co i tempi giusti!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Raffaella Oppimitti, Gianfranco Trapani, Sono celiaco, non malato!, Red Edizioni
Filippo Ongaro, Il Metodo Ongaro, Pickwick
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Timothy Ferriss, 4 ore alla settimana per il tuo corpo, Cairo, trad. M. Galli e M. Milan
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Raffaele Morelli, Solo la mente può bruciare i grassi, Mondadori
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
Gianfranco Trapani, Medico specialista in pediatra, con perfezionamento in scienza dell'alimentazione. Svolge attività di consulenza didattica presso l'Università statale di Milano, Cattedra di Terapia Medica e Medicina Termale, Centro di Ricerche in Bioclimatologia Medica e Biotecnologie di Medicina Naturali. Direttore didattico della SMB Italia (Scuola Superiore di Bioterapie). È autore di vari best seller e di numerosi altri libri, molti dei quali tradotti all’estero.
L’intento dell’autore è quello di aiutare più persone possibili a riprendere il controllo della loro vita, ad adottare nuove e migliori abitudini, a ottimizzare la loro salute e la loro esistenza, attraverso strumenti concreti per migliorare i seguenti fattori: alimentazione, nutraceutica, attività fisica e lavoro interiore; questi fattori sono strutturati in un programma di 8 settimane, con un approccio scientifico unico, testato su migliaia di persone, capace di agire a 360 gradi sulla propria felicità e benessere.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
L’intento dell’autore è insegnare al lettore come migliorare se stesso, aiutandolo in particolar modo a raggiungere obiettivi come il dimagrimento, la crescita muscolare, l’aumento della forza e il benessere generale, il tutto impiegando solo quattro ore alla settimana. L’autore suggerisce di leggere soltanto le sezioni legate all’obiettivo perseguito e di non lasciarsi vincere dallo scetticismo per non fare nulla.
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Ingrassiamo - sostiene l'autore - perchè abbiamo dimenticato noi stessi e messo a tacere sotto una spessa coltre di doveri e di responsabilità l'essenza del nostro essere, i nostri desideri, le nostre emozioni, la nostra interiorità e unicità. Il grasso è una zavorra che ci impedisce di vedere la magia che è in ognuno di noi; dimagrire è una "rivoluzione" dove «non c'è da cambiare vita ma semplicemente va cambiato il modo di vedere se stessi e la vita».