Ero in vacanza e sfogliavo una rivista in giardino ... Ed ecco uno di quegli articoli che fanno sognare: CAMBIARE VITA E LA TUA LIFE LIST. Ecco un bell'argomento su cui soffermarci.
Cos'è Life List? E' un sito famoso che racconta le esperienze di chi ha avuto la forza e il coraggio (e io ci aggiungerei la famosa costanza) di cambiare vita IN MEGLIO.
Seguendo le linee dell'articolo e parlandone con mio marito e amici, ecco che abbiamo estrapolato almeno quattro Must che dovremmo seguire se un giorno volessimo cambiare totalmente vita. Perché si vuole cambiare vita? Perché una fase è terminata, perché si indugia da tempo in una fine e si sente il bisogno di rinascere, perché quello che si fa attualmente non piace per niente... Ci sono vari motivi. Ma le chiavi da seguire sono principalmente le seguenti:
ACCETTARE IL CAMBIAMENTO
Sembra scontato ma non è affatto facile accettare ciò che cambia nella nostra vita. Già ci mettiamo una cifra di tempo ad accettare ciò che cambia contro il nostro volere, figuriamoci ad accettare una virata scelta da noi! In questi casi, chi fa yoga o medita è facilitato perché sa già come fermarsi e guardarsi intorno.-
VALUTARE I COSTI DA PAGARE
E certo perché per ogni cambiamento c'è sempre un prezzo da pagare. In questo caso, proprio come un basilare bilancio casalingo, è importante confrontare i costi e i benefici. Perché il cambio vita sia (in) "positivo" devono necessariamente comparire più benefici rispetto ai costi... Banale anche questo? Mica tanto perché non è una lista che si prepara in un'oretta. Bisogna pensarci su bene. Pensare ai propri cari, alla carriera, agli anni a venire, alla salute, ai soldi, agli imprevisti... -
IMPARARE DA ZERO
Se si vuole cambiare vita in meglio e ritornare a respirare di nuovo, bisogna sapersi inginocchiare all'evidente fatto che bisogna tornare sui banchi di scuola. Forse possiamo essere dei sapientoni nella vita che non ci piace. Sapere tutto, avere le risposte, niente sorprese... Ma che importa? Non è questo che dà brividi alla vita. E' per questo che chi cambia deve tenere conto un po' di formazione: su di sé, su una professione. Sacrificare posizioni privilegiate in carriere noiose magari, ma guadagnarci in livelli di stress ridotti! DIVERTIRSI AD OGNI PASSO
Quando si decide di cambiare vita, quando la lista dei benefici supera di gran lunga la lista dei costi, allora anche i piccoli e sudati cambiamenti iniziali (quelli che sembra che non succeda ancora nulla...) devono divertire. Be', non è che devono, divertono inevitabilmente. Inoltre, se ci si diverte, chi ci vive intorno accetterà meglio il cambiamento e ci vorrà bene per chi siamo (ora) e non per chi conoscevano (prima).
Che dite? Ne ho dimenticati alcuni? Per esempio, non ho parlato della perseveranza, della costanza se i primi tentativi non funzionano... Anzi, forse forse bisognerebbe togliere il "se".
E non ho fatto esempi concreti... Uno direi che sono io 🙂 Da impiegata in banca finanziaria a coach di PNL. Non male vero! Per non parlare di gente che lascia posti di lavoro prestigiosi per aprire un bed & breakfast, un ristorante, trasferirsi in campagna o tornare a studiare.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Felicità, Seligman e Contributo al Mondo
Un’indagine della rivista "The American Freshman" ha monitorato i valori di studenti tra gli anni Sessanta e oggi nel Duemila e dal 2000 in poi. La priorità negli anni Sessanta... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La paura non si combatte… La inviti a prendere un tè.
In meno di 3 minuti di video ti parlo della paura che non va combattuta, né ignorata. La paura la si invita a prendere un tè. In questo video ti parlo del suo intento, di ciò Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sull’energia, le preoccupazioni e Dale Carnegie
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Comments 2
Anche io ho cambiato la mia vita, sono coach come te e ho lasciato tutto: lavoro fisso, stipendio fisso, appartamento in città. Ora vivo in campagna e sono più serena.
Come dici tu, c’è proprio un prezzo da pagare ma – lo assicuro a chi ti legge – ne vale la pena se lo senti dentro “di pancia” e “di cuore”.
Ciao Rossella D. e sono contenta di leggere anche la tua svolta e traspare serenità dalle tue scelte.
C’è sempre un prezzo da pagare, ma poi il pacchetto che si riceve non ha prezzo!
Un abbraccio e buona vita,
Deb