7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi è quello di "fallire" (per alcuni anche solo una volta) e di ritrovarsi punto a capo!

Per esperienza, vedo che la difficoltà maggiore NON è quella di applicare un metodo SMETTERE DI FUMARE CON LA PNL, ma quella di continuare a seguirlo anche dopo la "novità" iniziale.
Ecco 7 motivi per i quali si abbandona tutto e si ricomincia:
- PERCHÉ LA ROUTINE CI RISUCCHIA
E' facile con bimbi, lavoro, spesa, scadenze, e mille altre incombenze... Ma la domanda sorge spontanea: se tutti abbiamo sempre mille impegni, perché alcuni ce la fanno e altri no? Questa potrebbe essere la spinta per guardare dalla parte di chi riesce, per una volta 🙂 - PERCHÉ L'ATTENZIONE CALA
Legato al primo motivo oppure perché semplicemente non si dedica più sufficiente tempo al "lavoro" mentale come nei primi giorni - PERCHÉ LA NOIA PRENDE IL SOPRAVVENTO SULLA NOVITÀ
Quello che sia (visualizzazione, farsi domande utili, lavorare sui propri obiettivi o sulla linea del tempo del futuro) se non si varia, sembra sempre la stessa cosa. A un certo punto sembra diventi meno efficace e annoia. E lì l'errore di smettere... - PERCHÉ NON SI VEDONO I "RISULTATI"
Spesso in questo caso sono i risultati ad essere sproporzionati al tempo impiegato e agli sforzi adottati. Insomma, moltissimi di noi, soprattutto in ciò che non conosciamo, ci aspettiamo risultati irreali in tempi inesistenti!
- PERCHÉ RIMANDIAMO TROPPO IL GODIMENTO DEI VANTAGGI
Aspettiamo di non aver fumato per una settimana o un mese, oppure di vedere i primi chili persi. TROPPO TARDI. Invece, per la mente inconscia è più significativo concentrarsi sui risultati immediati. Ad esempio, l'alito che sa di dentifricio, il respiro che si fa più lento e profondo, la salivazione che ritorna per chi smette di fumare; avanzare nel piatto, farsi una camminata un po' più lunga e vedere che le gambe reggono, mangiare lentamente per chi vuole perdere peso. - PERCHÉ SI TRASCURANO LE EMOZIONI DI SODDISFAZIONE E DI ORGOGLIO
Sono due sentimenti molto importanti e se non li rendiamo consci e li facciamo scorrere nel sistema nervoso, lui si chiederà "Ma per quale motivo faccio tutto questo?" - PERCHÉ SI CEDE A QUELLA VOCINA INTERIORE
che vuole difenderci... in fondo in fondo. A quella vocina, insisterò in un altro post, bisogna rispondere a tono, con la regola del "Più uno".
Riferendosi ai bisogni di Maslow, la mente ha bisogno di soddisfare il proprio bisogno di varietà, insieme a quello di crescita. E' fondamentale parlare lo stesso linguaggio della mente inconscia. Per approfondimenti in merito, puoi leggere il mio libro Ascolta i Grilli e scendi dall'Ottovolante.

Indipendenza Emotiva
La formazione più completa per il proprio benessere: indipendenza emotiva, obiettivi e relazioni. Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Impara a parlare alla mente inconscia, a visualizzare per superare gli ostacoli del quotidiano e per diventare più empatico o assertivo. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi.
Le parole magiche “E BASTA”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Ti ho parlato nell’articolo in cui raccontavo della salsa e della rueda della tecnica del “parlare al passato”. Qui ti leggerò del punto sei nel capitolo in cui ti presento la combinazione “e basta” che ti permette di dare un messaggio molto chiaro alla mente inconscia. [...]
Prosegui
La RIPROVA SOCIALE e gli sconosciuti
Perché la gente si fida dei feedback su Amazon? Delle opinioni di chi non conosce? [...]
Prosegui
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia. [...]
Prosegui
WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva
Ecco un estratto del webinar al quale Rosa Tumolo e Daniela Nuti Ignatiuk del Giardino dei Libri mi hanno invitata. L'intervista dura un'ora e un quarto di esercizi e risposte alle domande dei partecipanti, in questo estratto dei primi sei minuti puoi vedere il clima e scoprire gli argomenti. [...]
Prosegui
Leadership al femminile: uno studio della Harvard Business Review
E se scoprissimo che la leadership femminile fosse più “produttiva” di uno stile maschile? E cosa intendiamo per leadership in generale? Scopriamolo attraverso una ricerca della Harvard Business Review del 2012. [...]
Prosegui
La SFIDA dei 30 giorni per una NUOVA ABITUDINE
Ecco un modo semplice e 4 indicazioni fondamentali per adottare una nuova abitudine senza accorgersene con la sfida dei 30 giorni. [...]
Prosegui
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione. [...]
Prosegui
Il corso INDIPENDENZA EMOTIVA in rima
Dopo la frequentazione del corso dal vivo di Indipendenza Emotiva, Alessia ha voluto scrivere dei versi in rima che - oltre che farci sorridere - condensano la bella e formativa esperienza. [...]
Prosegui
APPRENDIMENTO per INSIGHT e VISUALIZZAZIONI
In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le visualizzazioni! No, non ha niente di segreto in realtà, vediamo perché. [...]
Prosegui
AGGRESSIVITÀ VERBALE & AUTODIFESA VERBALE
Gli attacchi dall'esterno non sono solo fisici, oggi non basta fare il corso di Krav Maga per prepararsi a eventuali aggressioni, oggi è importante prepararsi anche con strumenti di autodifesa verbale. [...]
Prosegui
IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
Da un secolo la nostra aspettativa di vita è cambiata perché ci prendiamo più cura della nostra igiene personale. Ma cosa succederebbe se tenessimo in conto l'igiene emozionale tanto quanto quella del corpo? [...]
Prosegui
L’indipendenza emotiva, una lumaca e una proposta di matrimonio!
Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche analogie. [...]
Prosegui
8 + 2 modi per MOTIVARSI a LUNGO TERMINE
Motivarsi potrebbe anche essere facile, ma motivarsi a lungo termine è difficile in generale, e difficilissimo per alcuni d noi. In questo articolo analizziamo 8 modi + 2 per motivarsi e restare motivati fino a che non è sarà necessario. [...]
Prosegui
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla consapevolezza, la consapevolezza femminile, per guardare al mondo di oggi. Oltre al mio innato femminismo ma anche oltre i luoghi comuni. [...]
Prosegui
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. [...]
Prosegui
Come ELIMINARE un’abitudine INCONSCIA
Chiamalo vizio, brutta abitudine, automatismo... Si tratta sempre di quel meccanismo incontrollato e che viaggia su un binario diverso da quello della nostra forza di volontà e che chiamiamo abitudine inconscia. [...]
Prosegui
L’importanza di DIVIDERE i PROBLEMI
In questo articolo ti parlo dell’importanza di dividere i problemi e di come a volte la nostra mente parte in una escalation di situazione sopra situazione per fare un gigantesco punto della situazione di tutti i problemi. Errato! Vediamo perché… [...]
Prosegui
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi è quello di "fallire" (per alcuni anche solo una volta) e di ritrovarsi punto a capo! [...]
Prosegui
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Il cervello, l'apparato digerente e il cuore hanno in comune la presenza di un sistema nervoso. Una ragione in più per stare attenti a cosa pensiamo, cosa mangiamo, cosa proviamo. ”
Debora Conti
Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel quotidiano
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Comments 2
Grazie per quest’articolo, io ho smesso anni fa con il tuo video e ero molto motivata. Devo proprio dire che chi non vuole smettere è perché non ha ancora incontrato svantaggi superiori ai “vantaggi” e non sa come godere di altro. Sembra drastico ma è così alla fine, ci si deve liberare e poi si capisce quanto assurdo fosse prima. Grazie ancora. sono un paio d’anni che grazie a te mi faccio una settimana alle terme con i soldi risparmiati dal fumo. Ti devo qualche bella vacanzina 🙂
Wow Barbarella, allora mi inviti alle terme? eheh… Scherzo.
Mi fa molto piacere leggere della tua scelta e cambiamento, non solo, della tua forza e consapevolezza.
Bellissima la rivisitazione dell’utilizzo dei soldi!
Un abbraccio,
Debora