


Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Perché fa parte della nostra cultura, probabilmente, e educazione. Perché ce lo hanno inculcato in testa, perché poi facevamo dipendere il senso di colpa dal perdono ricevuto, però, non da noi stessi, ma da terze persone il pater familias, il prete, il capo della comunità...

Ascolta qui il podcast
Insomma, un gran caos. Guy Winch, nel suo libro "Pronto intervento emozioni", veramente molto bello, tra le altre, parla dell'insuccesso e del dolore dell'insuccesso.
Nessuno di noi arriva all'età adulta senza aver mai incontrato l'insuccesso... migliaia di volte, ci dice Guy Winch.
Secondo l'autore, gli insuccessi sono l'equivalente emozionale di un raffreddore: a tutti capita di averne, e tutti ci riposiamo, poi dopo, beviamo qualcosa di caldo e ci copriamo per bene. Se lo ignorassimo del tutto, probabilmente, peggiorerebbe e in alcuni casi si trasformerebbe in polmonite. Un insuccesso è portatore di impotenza, ci si sente come i mimi, intrappolati in quella scatola invisibile da cui cerchiamo di uscire. E allora, come trattare le ferite psicologiche inflitte dai nostri insuccessi? I fallimenti sono spesso dolorosi, ma non tutti richiedono un intervento. Molti sono banali e ce ne dimentichiamo con relativa facilità, anzi aggiungerei che servono da "vaccinazione" per insegnarci a trattare le delusioni dei fallimenti.
Ma quando continuiamo a fallire, oppure gli insuccessi sono di impedimento alla fiducia per noi stessi o alle possibilità di successo futuro allora, li sì, corriamo il rischio di lasciare che il nostro raffreddore emotivo si trasformi in una polmonite.
E questo è il parallelo che costruisce in psicologia Guy Winch per, insomma, provare e capire bene cosa succede se lasciamo al caso, se non ci prendiamo cura della correzione dei nostri fallimenti. Allora, cosa ci suggerisce Guy Winch, lui suggerisce di curare l'insuccesso in vari modi tra cui, per esempio,
1) Cercare sostegno utile nella propria comunità quindi in famiglia o in ufficio tra pari, tra mentori. 2) Aprire gli occhi, certo perché aprire gli occhi, già ci aiuta a informarsi, a colmare le mancanze. 3) Concentrandosi su fattori che sono in controllo e quindi tutto ciò che in nostro potere, assumendo la responsabilità di ciò che veramente in nostro potere, così che lì magari relativizziamo anche il successo, perché controlliamo ciò che possiamo aggiustare, ciò che non possiamo aggiustare. 4) Ammettendo di avere paura, ammettendo di non poter controllare tutta la situazione, quindi gestendo meglio lo stress, gestendo meglio l'ansia dovuti proprio alla pressione della prestazione. E allora seguendo queste indicazioni, limiteremo gli insuccessi, secondo Guy Winch, e quando accadranno sapremo trattarli come un raffreddore e prendersi meglio cura di noi stessi. Ciao
Trovi la scheda riassuntiva del libro all’interno di www.disiato.com

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Come gestire la paura - l'unico metodo
La paura non è un'emozione da combattere. La paura la si invita a prendere un tè! Quindi, la paura ha sempre suo intento positivo, anzi, io direi specificando, un intento... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Sai cos'è l'impotenza appresa? Tutto nasce dagli studi che il dottor Seligman, Martin Seligman, effettuò in un laboratorio sottoponendo dei cani a scosse elettriche... Lo so è... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Cos'è la coerenza cardiaca e perché è utile nel quotidiano?
Scopriamo un po' il nostro cuore. È un sistema oscillatorio molto potente e gestisce, stabilisce lo stato vibratorio del nostro organismo. Sentimenti negativi come rabbia, paura... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Niente scuse… genetiche! Cosa dicono Wayn Dyer e Bruce Lipton?
Come possiamo difenderci dallo scudo protettivo della "scusa genetica"? Come possiamo scindere? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come cambiare un’abitudine non utile per sempre
Nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, le ho chiamate “ottovolanti”. Come quelli delle giostre, che a volte ci fanno volare, altre non ci permettono di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché scegliere di fare un percorso di coaching? Perché affidarsi a una persona per raggiungere i propri obiettivi? Quali vantaggi si ottengono nel fare coaching? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
Siamo ancora in un mondo “maschilista”? La donna sta guadagnando una posizione? E come? E ancora: è considerata più di prima? In questo articolo iniziamo dalla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
APPRENDIMENTO per INSIGHT e VISUALIZZAZIONI
In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 3. Tu sei i tuoi buoni propositi
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Imparare l’ottimismo di
Martin Seligman
Ottimisti non si nasce, ma lo si può diventare apprendendo a guardare alla vita in modo da trarre il massimo vantaggio dalle lezioni dell'esperienza, dalle proprie capacità e dalle opportunità dell'ambiente. In... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Cervello, istruzioni per l’uso di
John Medina
Sono passati alcuni anni da quando questo libro è uscito nelle librerie. In questo tempo, l'autore ha continuato a lavorare sui temi che troverete in queste pagine, rielaborando e aggiornando il materiale a sua... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il cuore è una porta di
Silvia Di Luzio
Il libro ti eleva, mostra come il cuore sia sede delle nostre emozioni, con il suo sistema nervoso, la sua importanza capitale nel riciclo del sangue ripulito. Ho pianto per certi racconti, mi sono emozionata. La Di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit