Perché tuo figlio secondo te si arrabbia troppo con se stesso? Forse perché è esigente? Forse perché vede che tu, o altre figure di riferimento, fate lo stesso con voi?
Vediamo cosa fare se si arrabbia troppo con se stesso, in maniera sproporzionata e improduttiva.
Qual è l’utilità della rabbia?
Spesso le emozioni definite “non utili” (o peggio “negative”) non sono tali se portano all’azione. Alla re-azione di fronte al problema.
La paura è utile se ci fa essere più vigili e attenti, così come la rabbia è utile se ci rimette sulla giusta strada, se ci sprona a migliorare e a stare più attenti la prossima volta.
Ecco cosa fare se tuo figlio si arrabbia troppo con se stesso:
Mostrati imperfetto e mostra come e cosa fai quando sbagli. Come ti parli? Come ti riprendi in modo costruttivo? Come ti rimetti in carreggiata?
Mostrati flessibile, come si dice oggi “resiliente”. Fagli vedere che l’errore alle volte è utile a crescere. E che, proprio grazie a quell’errore, si è capito qualcosa, si cresce meglio, si ha maggior sensibilità rispetto a un certo argomento.
Se sbaglia, aiutalo a rimediare. Fagli domande per aiutarlo a correggere. Aiutalo manualmente se necessario e se lo desidera.
Mantieni un’ottica a lungo termine. Come dico sempre nella formazione di Figli Felici, è fondamentale pensare al domani quando li sproniamo a essere autonomi e indipendenti oggi. Spesso, se fosse per noi, faremmo noi le cose per loro, risparmieremmo loro frustrazioni, dolore, delusioni… e sbaglieremmo. Le delusioni di oggi, sono le soddisfazioni di saper fare da soli domani.
Accompagnare le sue frustrazioni con contenimento e rassicurazione. Mostrati serena/o, supportivo e collaborativo. Evita di scandalizzarti. E se perdi la bolla per due minuti (che siano due), poi potrai anche calmarti, riprendere fiato, chiedere scusa per l’eccessiva reazione e poi INSIEME trovare delle soluzioni sotto la guida di tue domande utili.
Mostrargli i suoi successi. Chiedigli quali altri eventi, situazioni, compiti ha eseguito con successo… Cioè, se proprio vede tutto nero adesso. Mostragli la realtà dei fatti. Insegnagli/le a spostare il binocolo del suo focus verso le cose giuste, positive, corrette.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Felici Felici
-
BAMBINI VIZIATI: ma veramente? E se sì, PERCHÉ?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un... Prosegui qui con Figli Felici
-
ASSENTARSI e come DIRLO a vostro FIGLIO
Volete scappare per un week-end romantico? O devi assentarti per lavoro? Come fai a dirlo a tuo figlio? Senza sentirti colpevole, senza che lui abbia paura e senza che tu "puzzi"... Prosegui qui con Figli Felici
-
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle... Prosegui qui con Figli Felici
-
Il rapporto genitore-scuola e 3 must per restare dalla stessa parte
Un delicato rapporto quello tra genitore e scuola. La diade genitore-scuola è perfetta se funge in armonia da supporto al bambino, altrimenti rischia di essere una bomba a... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come INSEGNARE le REGOLE ai BAMBINI?
Fate quello che dico ma non fate quello che faccio... No no no! Non è così che si fa a insegnare le regole ai bambini. Se ci tieni a vedere tuo figlio che si lava i denti ogni... Prosegui qui con Figli Felici
-
Per alcuni (non tanti a dire il vero e per fortuna!) genitori dare punizioni è il loro modo di reagire a pasticci dei figli: hai rotto il bicchiere quando ti avevo avvisato, vai... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
Dolcezza e fermezza con i figli: cosa sono e come usarle?
Il difficile equilibrio tra dolcezza e fermezza ci garantisce il SUCCESSO in educazione. Dritta educativa che deriva dalla Positive Discipline e che permea tutto il metodo Figli... Prosegui qui con Figli Felici
-
Il PIANTO dei BAMBINI – dedicato alle NEO-MAMME
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che - come capitò a me... Prosegui qui con Figli Felici