Coaching Aziendale a Aosta
Strumenti di Coaching e di PNL anche a Aosta
Sfrutta Strumenti di Coaching nella tua comunicazione. Sei un manager e vuoi migliorare la comunicazione nel tuo luogo di lavoro? Lavori in un team o tra team e vuoi migliorare la comunicazione tra voi, con la dirigenza, con i clienti? Sei un coach e vuoi imparare dritte di coaching, di PNL e di intelligenza linguistica? Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te anche a Aosta: 1) la formazione online, ricca di video e audio sul coaching e intelligenza linguistica o 2) Il percorso di coaching individuale, 5 ore suddivisibili, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 6 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche:
-
PNL in azienda: il manager è anche un po’ coach
Come puoi motivare il tuo team a lungo termine? Come puoi far coincidere la mission dell'azienda con le personali motivazioni dei collaboratori? Queste sono domande chiave che tutti i manager e team leader si pongono regolarmente.
-
Aiuta clienti o colleghi a trovare la soluzione
Scopri chi è un COACH, usa il linguaggio efficace e gli strumenti giusti per guidare. Impara tutto sull'OMI Model, struttura universale per un incontro di coaching, qualsiasi sia il tuo indirizzo.
-
La PNL per i professionisti e i suoi vantaggi
Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.
-
La PNL è lo strumento perfetto nel coaching
Scopri la PNL come modello di comunicazione. Impara come fare domande, come ascoltare letteralmente, come ristrutturare, guidare verso le soluzioni... Impara ad usare (e non solo a conoscere) il Meta-modello e il Milton Model.
-
Ebook per le visualizzazioni con il Milton Model
Ecco un ebook per le visualizzazioni che spiega il Milton Model utilizzando i 19 Pattern usati dallo psichiatra e psicoterapeuta Milton Erickson.
Prosegui
-
4 passaggi per fare le domande giuste al cliente
L'arte del coach (che tu lo sia di professione o che tu lo diventi per dare assistenza a un cliente o a un collega) è quella di porre le domande giuste . Il bravo coach ascolta e non interpreta, non suggerisce, lui o lei fa molte domande utili per aiutare il cliente a risolversi da solo la sua problematica.
Prosegui
-
Il metodo dei ricordi è il modo migliore per modificare il futuro
Cos'è il metodo dei Ricordi e perché è un ottimo modo per pianificare il futuro...
Prosegui
-
Coach sul lavoro o lavoro di coaching?
Chi è un coach sul lavoro? Una figura scelta all’interno dell’organico , formata appositamente, o un esperto dall’esterno ? Il manager può essere un coach su richiesta, per appuntamento o in modo amichevole e conversazionale. Il leader avrà sicuramente doti da coach. Il consulente esterno ha il vantaggio della neutralità.
Prosegui
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per raggiungerlo...
Prosegui
-
Come funziona il cervello in 9 MINUTI
Per noi coach è importante sapere come funziona il cervello umano . Come si motiva?? Come si emoziona?? Come gestisce le sue emozioni?? Ecco un video dalla mostra internazionale "Welcome to the brain" per impararlo in 9 minuti .
Prosegui
-
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture.
Prosegui
-
Volere e potere: due gemelli inseparabili
Per cambiare devi assicurarti che il tuo cliente voglia qualcosa e che possa ottenerla in qualche modo. Volere e potere devono sempre andare di pari passo nel perseguimento degli obiettivi.
Prosegui
-
Linguaggio verbale e non verbale nel discorso di fiducia di Renzi al Senato
Se avete ascoltato e visto il discorso di fiducia al senato di Matteo Renzi dello scorso 24 febbraio 2014 (e siete appassionati o esperti di Programmazione Neurolinguistica, non potete non aver notato alcuni tratti importanti. Se invece volete capire quanto del linguaggio verbale e non verbale del discorso di Matteo Renzi sia stato studiato a priori, spero di poter dare una modesta mano qui di seguito.
Prosegui
-
I Cercopitechi e le Convinzioni Non Discusse
I cercopitechi, piccole e graziose scimmie: nel 2013 dovettero a loro insaputa sottoporsi a un esperimento.
Prosegui
-
Chiacchierando, la PNL conversazionale
Come una conversazione en passant possa essere mirata all’influenza (etica, ben inteso) del Coach che aiuta il cliente a cambiare. La PNL conversazionale è il miglior modo di influenzare naturalmente.
Prosegui
-
Effetto Priming… nella nostra vita!
I presupposti, o priming, influenzano il nostro giudizio.
Prosegui
-
Associazioni come i deejay
In 4 minuti di video ti parlo del concetto di associazione e della potenza di tale “mossa mentale”
Prosegui
-
Milton Model SVELATO
Ecco un paragrafo che utilizza il Milton Model e che un coach di PNL potrebbe benissimo usare in una delle visualizzazioni da proporre al cliente per consolidare il lavoro svolto durante l'incontro:
Prosegui
-
6 tipici problemi nei team di lavoro
In un team di lavoro ci sono persone e gruppi, con personalità e obiettivi personali... tensioni e prevaricazioni, silenzi e rallentamenti nei lavori. Qui individuo sei domande che rispecchiano tipici problemi nei team.
Prosegui
-
Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI
Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni.
Prosegui
-
Come si spezza un’abitudine non utile?
In poco più di 4 minuti di video ti parlo di abitudini, di cosa ci dicono quelli della Duke University e di come sono composte…
Prosegui
-
Cos’è l’halo effect e come creare attrazione sincera?
Con una battuta iniziale, impariamo cosa sia l'halo effect per non farci "ingannare" dal bias dell'aspetto fisico.
Prosegui

Scegli la tua formula
Formazione Online
Masterclass via Zoom
Personal Coaching
E se hai già la formazione online, scrivi a support per ricevere un buono sconto!
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.