In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le visualizzazioni! No, non ha niente di segreto in realtà, vediamo perché.
A un certo punto della storia dello studio dell’apprendimento, arriva la Gestalt. La Gestalt è una corrente psicologica tedesca incentrata su temi di percezione e esperienza. Se ne parla anche in PNL per l’influenza derivata da Fritz Perls.
Oggi ti racconto la storia dello scimpanzé che, affamato nella gabbia, non poteva raggiungere con il braccio la banana perché lontana. Allora si ferma, in apparente stasi e poi, out-of the blue, cioè all’improvviso… apparentemente, prende un bastone e avvicina la banana con esso. Come un prolungamento del braccio.
Forte! In Gestalt questo tipo di apprendimento viene definito “per insight”: illuminazione interna nella situazione globale. Lo definirono così perché, diversamente da ciò che veniva detto precedentemente, cioè che si impara per tentativi ed errori, ora lo scimpanzé ha appreso “all’improvviso”.
Con le conoscenze attuali di neuroscienze e gli strumenti a disposizione possiamo dire che lo scimpanzé nonha “improvvisamente” maturato l’idea. In quel momento di apparente stasi, lo scimpanzé non è che non pensasse a nulla, non facesse nulla e guardasse solamente nel vuoto… Non è stato improvvisamente benedetto dalla soluzione, piuttosto ha continuato la sua selezione di tentativi ed errori e, mentalmente, con visualizzazioni ha cercato la miglior soluzione possibile analizzando la situazione nella sua globalità.
ASCOLTA QUI IL PODCAST
È quello che io suggerisco sempre a noi “scimpanzé più evoluti”, quando dobbiamo pianificare qualcosa o organizzare un risultato. A me per esempio piace pianificare tenendo conto di varie alternative, di intoppi e ricadute… quando io “scimpanzé evoluta” Debora Conti (eheh!) pianifico lo faccio mentalmente, magari con qualche appunto, se ho troppe alternative da tenere a mente e uso le visualizzazioni.
Concludendo, l’apprendimento per insight non è illuminazione improvvisa ma piuttosto lunga pianificazione virtuale con le visualizzazioni.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
A cosa serve un coach in azienda?
Il coaching aziendale è essenziale? Esistono protocolli, processi, procedure, riunioni del lunedì… Ci vuole pure il coach adesso? Certo che sì. Vediamo cosa può fare un... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Per educazione? Cultura? Guy Winch, nel suo libro Pronto intervento emozioni, tra le varie emozioni, parla dell’insuccesso... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali tecniche usa il mental coaching?
Cos’è e quali tecniche usa il “mental coaching”? A chi può essere utile? Richiede rischi psicologici? Richiede un lavoro mentale complicato? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cos’è il coaching, a cosa serve e come funziona?
Cos’è e cosa non è il coaching, perché può essere utile e come funziona esattamente? Devo seguire ciò che mi viene suggerito? Devo stravolgere il mio stile di vita? Devo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva