Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un bambino viziato e chi invece lo è veramente.

I neonati non sono bambini viziati. I neonati piangono e piangono, hanno BISOGNO del contatto fisico e devono essere accompagnati verso i primi momenti di indipendenza. Il neonato piange non per desideri ma per dei bisogni che devono essere assecondati e poi, lentamente ridimensionati. Ad esempio, la nonna fa il classico commento sulla figlia che tiene sempre in braccio il nipotino "Così lo vizi e basta.
Lascialo un po' per terra che si deve abituare". La nonna non ha tutti i torti, il suo consiglio però è brusco e la mamma non se la sente di staccarsi da suo figlio.
La cosa da fare è - come suggerisce Tracy Hogg nel suo libro "Il linguaggio segreto dei nenoati", quando - e solo quando la mamma si sentirà pronta - di cominciare a posare delicatamente il figlio nel suo spazio... Magari restare lì un pochino, tranquillizzarlo e poi, SOLO POI, andare a fare qualcosa nella stessa stanza, dove il piccolo potrà vederci dal basso.
I terrible twos non sono bambini viziati. Poverini, mi spiace anche catalogarli così. Ma, devo dirlo, a me piacciono i toddlers, quei piccoli esserini che si impongono, che si vogliono far sentire, che vogliono essere rispettati. Io mi diverto a vederli e me ne compiaccio perché so che stanno seguendo un giusto e sano sviluppo psicologico. (Mamma, cosa succederebbe se provassi a pensarla anche tu così?) I bambini dall'anno e mezzo ai 2 anni e mezzo sono così. Se vogliono qualcosa possono anche sdraiarsi per terra e urlare per ottenerla.
Ti guardano in faccia e ti dicono un secco "NO!". Sono ribelli e sono normali. Non sono bambini viziati però. Non reprimere gli sfoghi di tuo figlio. Ecco cosa fare: restagli accanto, sereno, in silenzio... e aspetta. Aspetta che ritorni sulla terra e che si accorga della tua non-reazione. Così facendo gli darai l'opportunità di imparare a calmarsi da solo e gestire questi sfoghi di rabbia e gli farai sapere che - anche in questi momenti - tu sei lì (e lo ami e lo consideri).
Ecco cosa sono i bambini viziati
I bambini viziati sono quelli a cui vengono soddisfatte tutte le richieste, quelli che calpestano la pazienza del genitore, il rispetto verso il genitore, lo spazio del genitore... Sono quelli che urlano, pretendono, non chiedono per favore, ottengono quello che vogliono (quasi sempre) e che quindi sono pieni di giochi che non guardano mai e che non rispettano. Sono quelli che se ai giardinetti danno una spinta all'amico, il genitore lo giustifica anziché riprenderlo e correggerlo... "Che vuoi... Sono bambini". Questi sono i bambini viziati.
Perché i genitori si fanno comandare dai bambini viziati?
Non ho la risposta magica. Ho visto due casi in particolare di genitori che crescono bambini viziati:
- il caso più comune, quello del genitore assente. Il genitore è via tutto il giorno e quindi il figlio vuole attirare l'attenzione, vuole amore e lo ottiene da oggetti e da compiacenza, troppa compiacenza.
- il caso più raro ma pericoloso, della mamma che ne ha paura. Ho visto situazioni in cui il padre è assente perché spesso fuori e la madre stanca e stressata che ha paura dell'ira del figlio e così lo asseconda in tutto e per tutto e ne diventa succube. Questa situazione è pericolosa per la madre che rischia forti carichi di stress e di scoppiare prima o poi. Se questo è il tuo caso, leggi subito questo articolo per cambiare i comportamenti dei bambini viziati.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Felici Felici
-
5 strategie per ESSERE GENITORI MIGLIORI partendo da NOI
Proseguono le soluzioni per come essere genitori migliori. Ho già parlato di cose da fare CON loro, oggi mi riferisco a TE e al tuo di benessere. Prosegui qui con Figli Felici
-
Figli Felici e l’Amore Incondizionato
A volte, disperati perché vediamo che nulla fa presa per placare un bambino disobbediente, utilizziamo la leva dell’amore come arma per far obbedire i figli. Ci sono genitori o... Prosegui qui con Figli Felici
-
Paddington 2: GENTILEZZA e CORTESIA
Ancora più bello del primo, Paddington 2 fa ridere, fa commuovere e lancia un messaggio importantissimo: la gentilezza è in ognuno di noi, basta rivolgersi ad essa in ogni... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come PREPARARE TUO FIGLIO all’arrivo del FRATELLINO o della SORELLINA
Ricordo quando aspettavo Tessa, e Emma aveva due anni. Le facevo ascoltare la pancia, le spiegavo chi c'era dentro, e le leggevo libri che parlavano di fratellini. Prosegui qui con Figli Felici
-
Perché è importante CUCINARE con i BAMBINI?
Qualche consiglio molto pratico su cosa cucinare con i nostri figli e perché è utile e importante cucinare con i bambini. Prosegui qui con Figli Felici
-
Dolcezza e fermezza con i figli: cosa sono e come usarle?
Il difficile equilibrio tra dolcezza e fermezza ci garantisce il SUCCESSO in educazione. Dritta educativa che deriva dalla Positive Discipline e che permea tutto il metodo Figli... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
4 + 1 modi per come aiutare tuo figlio che ha paura ad alzare la mano a scuola
Capita a volte che i nostri bambini abbiamo paura di sbagliare a scuola, di fronte ai compagni, di fronte alla maestra. Temono di non contribuire degnamente. Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle... Prosegui qui con Figli Felici