


Chi è il “bambino onnipotente”? E come evitare di urlare correggendo!
Parliamo di bambini onnipotenti. Sono quei bambini che non è che abbiano genitori cattivi o menefreghisti, la Ukmar, nel suo libro "Se mi vuoi bene dimmi di no", ci dice che sono quei bambini che hanno genitori che si sono resi (attenzione, si sono resi) incapaci di farsi rispettare, di dettare regole precise e chiare, e di essere un riferimento fermo su cui contare, e su cui affidarsi, per essere difesi da tutti e da tutto.

Ascolta qui il podcast
Quindi, ben inteso, non stiamo parlando di genitori strani o rari. Oggi, alcuni di noi vogliono semplicemente essere amorevoli, ma - non sapendo come fare - lasciano troppo andare sull'educazione.
Il bambino piccolo / la bambina piccola urla e tira i capelli alla sorella maggiore, io cosa dico? Nulla. Salta e tira calci, anche a me, e non dico nulla. Ho paura, temo di aver perso la presa? Probabile, o forse semplicemente voglio dimostrare il mio profondo amore verso il bambino e la bambina, ma non so come fare... Molto probabile.
Ma così io non lo aiuta, non la aiuto. A volte, spesso anzi, questi genitori, che io definirei "amorevoli senza regole", poi non se ne accorgono più... E tutto diventa scontato: le urla scontate, la disobbedienza scontata, la mancanza del rispetto scontata. Non solo all'interno della casa, ma anche fuori.
Questi bambini hanno bisogno di tornare alla loro dimensione infantile, ci dice la Ukmar nel suo libro, cioè dove c'è chi decide per loro e pensa alle loro necessità. Con questi bambini l'unica soluzione sembra essere quello di fare "come dicono loro". Quindi, uscire, mangiare, giocare, lavarsi solo quando e come vogliono loro... Ma non sempre si può, "e quasi mai si deve" ci dice la Ukmar in una citazione.
Per gestire / uscire fuori da queste situazioni, in cui i genitori sono prigionieri nella loro casa... impossibile: è assolutamente necessario prendere coscienza della situazione, e avere le energie giuste, prendere il coraggio di intraprendere una strada educativa diversa. È faticoso? Sì, ma si può fare. Come si fa? È abbastanza semplice...
Pensa a tuo figlio DOMANI. E questo ti farà subito fermare oggi. Pensa a tuo figlio domani e dopodomani: come lo vuoi vedere a scuola? Come lo vuoi vedere mentre si relaziona con gli altri? Con i compagni? Con le maestre? Come lo vuoi vedere da giovane adulto? Quando diventa responsabile, quando è più libero di andare in giro per le strade e per girare, per uscire... Lo vuoi una persona rispettosa, e non obbediente perché teme la figura autoritaria chiaramente no, ma rispettoso delle persone perché sono persone. Punto e basta.
Non sai come fermarlo adesso? Allora temi di urlare, temi di arrabbiarti e basta... E allora, non aspettare l'ultimo minuto. Pensa a lui, domani e dopodomani: fermalo prima. È stanco? Contienilo. Sta recando danno a te o al fratello? Fermalo contienilo, fargli fare qualcos'altro, distrailo. Guidalo verbalmente e fisicamente da qualche altra parte... Diglielo dolcemente "Non si fa", diglielo dolcemente "Non è così che si fa, è scorretto". Non devi necessariamente urlare per guidare. Puoi dirlo con la dolcezza, e poi? Proponi magari qualcosa insieme da fare,senza urlare, senza perdere le staffe, ma semplicemente correggendo, con la coerenza, giorno dopo giorno.
Perché tu non stai guardando solo a lui adesso, e non vuoi solo dimostrare l'amore a lui adesso, ma glielo vuoi dimostrare domani, e dopo domani, e dopodomani, perché tu pensi già a lui o lei, domani, dopodomani e dopodomani. Ciao
Per percorsi di coaching individuali approfondisci qui.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Figli Felici
Noia e figli: utile o pericolosa?
Anche in questo video faccio riferimento al libro “Non siamo capaci di ascoltarli” di Paolo Crepet perché voglio parlare di noia. Prosegui qui con Figli Felici
Ti presento il mio libro "Genitori in Progress"
Ciao, ti presento il mio libro "Genitori in Progress", per genitori che vogliono crescere CON loro, tra dritte di intelligenza emotiva e linguistica. Prosegui qui con Figli Felici
Studiare con la Legge di Parkinson
La legge di Parkinson è una legge che ci insegna come gestire il tempo e le cose da fare in quel lasso di tempo. Prosegui qui con Figli Felici

Blog di Felici Felici
-
Far COLLABORARE i nostri FIGLI
È il problema di tutti noi genitori, tutti noi adulti vorremmo dei bambini che - semplicemente - collaborano! Prosegui qui con Figli Felici
-
Tre semplici mosse per come aiutare un bambino che ha paura di leggere
Come puoi aiutare tuo figlio che ha paura di leggere? Oltre all’assistenza della scuola o di istituzioni per la valutazione di eventuali difficoltà, TU puoi fare tanto con il... Prosegui qui con Figli Felici
-
Audio Visualizzazione libro “Genitori in Progress”
Seguila più volte, quotidianamente se riesci e ne trai beneficio. Ricordati di non ascoltarla se stai eseguendo un'attività che richiede la tua attenzione cosciente. Altrimenti,... Prosegui qui con Figli Felici
-
Quali sono gli OBIETTIVI di un GENITORE
Quali sono gli obiettivi di un genitore? Cosa vogliamo per i nostri figli? Ecco la domanda da un milione di dollari! Prosegui qui con Figli Felici
-
Figli Felici e l’Amore Incondizionato
A volte, disperati perché vediamo che nulla fa presa per placare un bambino disobbediente, utilizziamo la leva dell’amore come arma per far obbedire i figli. Ci sono genitori o... Prosegui qui con Figli Felici
-
Ecco 4 caratteristiche dell’apprendimento, utili da conoscere e tenere a mente per studiare, o per aiutare i propri studenti o figli a memorizzare meglio la lezione. Prosegui qui con Figli Felici
Corso Online di Figli felici

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Libri consigliati
Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere di
Daniela Lucangeli
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento,... Prosegui qui con Figli Felici
Come parlare perché i bambini ti ascoltino & Come ascoltare perché ti parlino di
Adele Faber e Elaine Mazlish
Adele Faber e Elaine Mazlish, esperte nella comunicazione intergenerazionale, sono note al pubblico di tutto il mondo per il loro manuale "Come parlare perché i bambini ti ascoltino & come ascoltare perché ti... Prosegui qui con Figli Felici
Piccoli bulli e cyberbulli crescono di
Anna Oliverio Ferraris
Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme,... Prosegui qui con Figli Felici
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit