Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle mamme amiche, non sai come giustificarti, le scuse sono finite e tuo figlio è grande abbastanza per gestirsi da solo.
Ecco alcune dritte per come correggere il comportamento di un bambino viziato.
Per approfondire l'argomento, scopri perché alcuni bambini sono viziati e chi invece non è viziato leggendo questo articolo.
1.Ricerca le possibili cause.
Sei spesso assente? Affidi tuo figlio a nonni o tate? Tuo figlio sente la tua mancanza? I figli hanno bisogno, fisico e emotivo, di contatto con la fonte del loro amore (voi genitori), se li private di questo cercheranno di soddisfare il bisogno di amore in altro modo, a volte poco produttivo come diventando capricciosi, esigenti e... maleducati.L'altro caso che vedo in certi genitori, molto spesso mamme che educano sole (perché il papà spesso fuori), è la resa. La mamma si arrende e diventa succube del figlio. Ha paura delle sue grida, non regge i disagi del figlio e lo accontenta in tutto e per tutto. Crede così di salvarsi, almeno la giornata, ma fa peggio nel medio-lungo termine e ne pagherà le conseguenze. In questo caso, la mamma deve rendersi conto del suo comportamento e correggere prima se stessa e poi il figlio. Vediamo come procedere...
2.Agisci e correggi.
Risolta la causa (assenza o sottomissione psicologica), è ora di passare all'azione. Se ti sei reso conto di essere spesso assente, rimedia con momenti di qualità. La sera, se sei finalmente a casa, approfittane per contatto fisico, coccole, giochi insieme, complicità, racconti... Se eri una mamma succube, risvegliati e riprendi le redini dell'educazione. Sei tu la leader educativa, tuo figlio non ha bisogno di essere soddisfatto in tutto, ha bisogno di regole e confini. Tu sei la fonte di queste regole e di confini.
3.Scegli un piano d'azione.
Pensa a come poter risolvere la distanza o la tua sottomissione. Prevedi i momenti da dedicare a tuo figlio e mantienili. Prevedi i suoi capricci e richieste esagerate e preparati a dire "no" e a mantenere la parola. Preparati a mantenere un atteggiamento calmo, amorevole e fermo... La famosa formula della dolcezza e fermezza qui funziona molto bene.
Cosa significa però il binomio "dolcezza - fermezza"? Significa che se prometti devi mantenere. In positivo e in negativo. Se per esempio prometti del tempo di qualità, devi poi trovarlo e mantenere la promessa. Se stabilisci la regola dei cartoni animati solo in un certo orario o del "Niente giochi se si va al supermercato", devi mantenere la tua parola ad ogni costo. Pena la perdita di credibilità e leadership. Se eri una di quelle mamme succubi per quieto vivere, visualizzati leader di tuo figlio e correggiti.
Fai questo breve esercizio mentale: in uno spazio immaginario davanti a te vedi tuo figlio che continua a essere un bambino viziato. Come si comporta a scuola? Come ti schiaccia psicologicamente e come ti stressa tutto questo? Come pensi di andare avanti ancora e per quanti anni?
Poi, in un altro spazio immaginario davanti a te e a fianco, vediti agire come mamma leader, mamma guida, mamma serena, mamma che detta regole giuste e corrette, mamma che parla con voce amorevole, dolce e ferma, mamma che si fa rispettare.
Come si comporta tuo figlio? Come impara a gestire la frustrazione del "no"? Come cresce in un giovane ragazzo (o ragazza) autonomo? Come lo avrai aiutato da grande?
Un bambino viziato diventa un bambino rispettoso se gli diamo occasioni per mostrarsi educato e rispettoso.
Le occasioni per mostrarsi rispettoso ed educato sono le regole. Le regole devono seguire delle precise caratteristiche. Fai in modo che le tue regole siano corrette, rispettose di tutti in famiglia, poche e applicate da tutti. Se il tempo per la televisione è dalle 17:30 alle 18:30, evita di passare tutta la domenica pomeriggio davanti alla televisione... Con la scusa che i tuoi occhi sono già rovinati e invece tuo figlio deve stare attento. Approfondisci le regole e le precise caratteristiche in questo articolo.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Felici Felici
-
Il FRATELLINO PICCHIA il grande: PERCHÉ e COSA FARE
Mi scrive una mamma preoccupata perché il fratellino picchia il grande. Cosa fare e cosa non fare? E poi, perché mai il piccolo vuole picchiare? Prosegui qui con Figli Felici
-
Perché è importante CUCINARE con i BAMBINI?
Qualche consiglio molto pratico su cosa cucinare con i nostri figli e perché è utile e importante cucinare con i bambini. Prosegui qui con Figli Felici
-
Gestione dei bambini e ragazzi in questa quarantena
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di bambini e ragazzi: cosa fare, come rafforzare, come raddrizzare (non loro, ma noi!) e come cogliere l’opportunità di educare. Prosegui qui con Figli Felici
-
Sbottare e dirgli “STAI ZITTOOOOO”
Cosa possiamo fare per sbottare il meno possibile? Mi scrive una mamma con il figlio che parla a raffica e lei vuole urlare il meno possibile. Vediamo cosa succede nel nostro... Prosegui qui con Figli Felici
-
Cosa fare se tuo figlio ha paura “assurde” per qualcosa che accadrà lontano?
I nostri figli sono come noi, ma non meno esperienza. Se hanno paura, o per le paura assurde di tuo figlio per un evento lontano, noi vogliamo essere presenti per far loro da... Prosegui qui con Figli Felici
-
Rispetta tuo figlio, è un essere distinto ma dipendente da te: 3 must
Tuo figlio è un essere distinto, fortemente dipendente dal tuo affetto, dalle tue parole, dalla tua guida emotiva, dal tuo esempio. Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Come SMETTERE di URLARE ai tuoi figli in 28 GIORNI
Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla... Prosegui qui con Figli Felici