Camminare di passo è una delle mie attività preferite. In questo articolo ti parlo di come camminare, come motivarti e per quanto farlo.
Come è giusto camminare?
A meno che tu non stia serenamente passeggiando per il centro, l'attività del camminare come attività fisica dedicata alla tua forma e cura del fisico va fatta DI PASSO. I passi devono essere pronunciati, le falcate ampie e decise, il ritmo dinamico... Le braccia seguono in movimento (così anche la schiena si massaggia). Il respiro è naturale (anche solo dal naso per camminare) e dovresti iniziare a sudare dopo 10-15 minuti.
Come motivarsi a camminare?
1. INONDA LE ORECCHIE
Se vai a camminare fuori, perché non portarti una buona musica motivante? O qualcosa da ascoltare e imparare mentre cammini? (Sempre nella logica del fare una cosa per due vantaggi...). Scegli una musica che ti faccia sognare o una che ti faccia battere il cuore e sentire forte come Rocky.
2. INONDA GLI OCCHI
Se possibile scegli un percorso piacevole, alberato, nel verde. Agli occhi piace vedere lontano e rilassare la vista. Esistono App oggi che aiutano a trovare percorsi piacevoli vicino a casa, altrimenti pensa alle piste ciclabili e ai parchi vicino a casa... Dove puoi fare almeno 20 minuti di camminata di passo rigenerante e rilassante allo stesso tempo?
Se invece cammini in casa sul tuo tapis roulant, io ti consiglio vivamente di instaurati uno schermo (non necessariamente una TV) davanti al rullo, così da poter scegliere un filmato da You Tube, musica motivante, un documentario formativo o un DVD da poter seguire mentre cammini di passo su un po' di pendenza. Con il tapis roulant hai la possibilità di metterla la pendenza, inizia con poco ma mettine un po', per simulare anche le irregolarità del terreno esterno.
3. STIMOLA IL CERVELLO
Quando camminiamo il nostro cervello funziona meglio: è ossigenato e irrorato di buon sangue. Le capacità di problem soling sono attive e questo può essere un ottimo momento per risolvere un problema personale o lavorativo. Proprio mentre cammini, fatti DOMANDE che io nel libro e nella formazione definisco "UTILI". Pensa a un tuo obiettivo e fatti domande PER risolverlo: Come posso fare per...? Cosa voglio fare per...? Cosa mi darebbe? Come mi sentirei se...?
Per quanto tempo farlo?
In un post sullo sport parleremo di quanto fare alla settimana. Qui mi concentro sul "quanto fare ogni volta". Segui la tua sudorazione e raddoppia. Cioè, appena senti il tuo corpo che suda, che è accaldato, che ha fatto partire il motore del metabolismo, allora controlla il tempo (per me per esempio oggi era 9 minuti). A questo punto saprai che vorrai continuare a camminare di passo per il doppio del tempo, nel mio caso erano 18 minuti. Mi sono permessa di tirare a 20 per completezza. (e poi la canzone era bella!)

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Guy Winch, Pronto intervento emozioni, Erickson, trad. G. Lo Iacono
Filippo Ongaro, Il Metodo Ongaro, Pickwick
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Filippo Ongaro, Il Metodo Ongaro, Pickwick
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L'intento dell'autore è di condividere tecniche di “pronto intervento” emotivo, tecniche tutte scientificamente fondate e che possono essere autosomministrate, proprio come i rimedi di automedicazione. Possono anche essere spiegate ai figli e portate con sé nel futuro come un kit sempre pronto per aiutarsi e aiutare.
L’intento dell’autore è quello di aiutare più persone possibili a riprendere il controllo della loro vita, ad adottare nuove e migliori abitudini, a ottimizzare la loro salute e la loro esistenza, attraverso strumenti concreti per migliorare i seguenti fattori: alimentazione, nutraceutica, attività fisica e lavoro interiore; questi fattori sono strutturati in un programma di 8 settimane, con un approccio scientifico unico, testato su migliaia di persone, capace di agire a 360 gradi sulla propria felicità e benessere.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L’intento dell’autore è quello di aiutare più persone possibili a riprendere il controllo della loro vita, ad adottare nuove e migliori abitudini, a ottimizzare la loro salute e la loro esistenza, attraverso strumenti concreti per migliorare i seguenti fattori: alimentazione, nutraceutica, attività fisica e lavoro interiore; questi fattori sono strutturati in un programma di 8 settimane, con un approccio scientifico unico, testato su migliaia di persone, capace di agire a 360 gradi sulla propria felicità e benessere.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.