Questa è una storia BELLISSIMA e che voglio assolutamente condividere con te. Chi lo dice che le persone in forma sono per forza più felici?
Questo articolo ci prova il contrario. Leggi la storia di questa ragazza e scopri come benessere e forma fisica non procedono necessariamente di pari passo.
Si chiama Neghar Fonooni e è una personal trainer. È chiaramente strafiga, tonica e in forma, ma è cambiata. La sua massa grassa ora è reale, lei è contenta e ha una sua vita! Ecco come racconta Neghar del suo cambiamento fisico ed emotivo tra il 2009 e il 2014.

Cosa dice del suo "prima" nel 2009?
Nella foto di sinistra, quella che mi ritrae nel 2009, ero totalmente fuori di testa. Contavo ogni singola caloria e mi allenavo per circa 2 ore al giorno! Vivevo una relazione che mi opprimeva e non avevo fiducia in me stessa. Ero contenta solo quando mi vedevo super magra. Mi pesavo praticamente ogni giorno e permettevo a quel numero sulla bilancia di condizionare il mio stato d'animo.
La prima foto mostra un rapporto tra benessere e forma fisica quasi tirato, eccessivo, forse fragile... Cosa hai pensato leggendo le sue parole? Se anche tu ti pesi ogni giorno e ti fai condizionare emotivamente dal risultato sul display, ecco qui un mio video blog sull'ossessione della bilancia.
Anche a te capita di seguire ossessivamente l'idea di un numero sulla bilanca e di perdere di vista il fatto che benessere e forma fisica non possono essere così superficialmente interconnessi? Come suggerisce il metodo Giusto Peso Per Sempre, senza emozioni coerenti e un obiettivo di libertà e liberazione, il dimagrimento non funzionerà mai. Chi dimagrisce e mantiene il peso forma è perché coltiva i due obiettivi (benessere e forma fisica) al di là di un numero o una taglia. La felicità è accompagnata dalla forma fisica e questa non sarà mai una sua prerogativa. Proseguiamo con la sua storia...
Poi ci furono cambiamenti e Neghar crebbe in una donna diversa, più emotivamente che fisicamente. Nel "prima" pesava 54 chili e la sua massa grassa era del 12%, nel "dopo" pesa 60 chili e la sua percentuale di massa grassa è salita al 18%. Ora Neghar è contenta: è felicemente sposata e ha un figlio, e un cane. Ecco come commenta la sua situazione del "dopo", nel 2014:
Ora mi alleno dai 15 ai 30 minuti al giorno e tiro solo una volta a settimana. Mi piace il vino rosso e mangio sano ma di tutto. Non mi stresso più a tavola e assaggio cucine di tutti i tipi.Negar Fonooni
Se anche tu hai vissuto la dipendenza da bilancia o da conteggio di calorie, spero che la storia di Neghar ti sia piaciuta e che, d'ora in avanti, la possa prendere più serenamente, sapendo che è più facile raggiungere qualsiasi obiettivo se si parte da una base emotiva serena, o almeno neutra.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Mabel E. Todd, Il corpo pensante, ed. Gremese, trad. L. E. Sweigard
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Ulrike Schmidt, Janet Treasure, Migliorare Morso Dopo Morso, Positive Press, trad. L. Fasolino e C. Zenato
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Masaru Emoto, Il miracolo dell’acqua, Il punto d’incontro, trad. G. Agnoloni
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L’intento dell’autrice è quello di trattare la relazione tra psiche e movimento del corpo partendo dal presupposto che il pensiero è condizionato dalle abitudini fisiche, e viceversa. Sulla base di questo principio, l’autrice vuole fornire al lettore degli strumenti pratici che lo guidino lungo una totale rieducazione somatica.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Il testo nasce dall’esperienza delle autrici come terapeute presso il centro per il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare del Maudsley Hospital di Londra. Si propone di fornire indicazioni e un ventaglio di soluzioni a quanti hanno un rapporto problematico con il cibo. Costituisce un valido strumento per chi soffre di bulimia, di disturbi da alimentazione compulsiva o semplicemente intende approfondire l’argomento. È un testo di auto aiuto dove la “strategia terapeutica” è semplice, alla portata del lettore e si esplica attraverso episodi di vita ed esperienze di pazienti affetti da disturbi del comportamento alimentare che si raccontano, rendendo più interessante e fluida la trattazione.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
In questa ulteriore opera, Masaru Emoto condivide nuove fotografie di cristalli di acqua esposti alle parole e ci racconta del potere della risonanza e della vibrazione dell’energia e delle parole che la esprimono. Un messaggio di speranza e crescita è mantenuto lungo tutto il libro in cui l’autore condivide dritte per applicare concetti quali “amore e gratitudine” nel quotidiano, non solo attraverso l’acqua.
Comments 2
Come mi ritrovo nella sua storia. Io sono felice solo quando dimagrisco e mangio poco….. la mia felicità è basata da un numero. Vivo perennemente con la paura di ingrassare e se mi viene voglia di qualche cibo proibito non riesco a fermarmi e mi sento in colpa per una settimana. La mia vita è davvero una tragedia da qualche anno. Ho provato di tutto… ma non riesco a togliermi dalla testa il pensiero ossessivo del cibo e del peso…..
Carissima Laura, leggendoti spero veramente che tu riesca presto a ridimensionare e ridefinire l’importanza del peso. Cerca riferimenti di donne che tu trovi essere belle e normo peso, riempi la tua mente di riferimenti sani e equilibrati. Pensa a chi conosci che mangia bene e per gusto, senza vincoli mentali con un numero sulla bilancia. Non so cosa ti sia capitato e so che questi pensieri devono essere bloccati subito. Impara a dire “STOP” a quei pensieri quando si presentano nella tua mente, parlati come se fossi una persona amica che ti può rassicurare e aiutare.
Oltre a possibile aiuto in base alla “presenza” della tua situazione attuale, la cosa che puoi fare subito è quella di “guidare” la tua mente verso pensieri più flessibili, utili… vedi appunto le indicazioni sopra.
Un caro saluto e un augurio di pronta liberazione e serenità,
Debora