Mi è piaciuto il libro "Cambia Vita in Sette Giorni" di Paul McKenna e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Cambia Vita in Sette Giorni" di Paul McKenna e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Cambia Vita in Sette Giorni" di Paul McKenna e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Vuoi scoprire il tuo vero potenziale e cambiare vita per sempre?
Non sai come automotivarvi o come migliorare la tua autostima? Non riesci a liberarti di alcuni comportamenti nocivi? Vuoi imparare a dominare le tue emozioni e a controllare i tuoi pensieri? Desideri migliorare la tua capacità di comunicare? Allora questo libro può aiutarti!
Nella migliore tradizione dei grandi manuali di autoaiuto e grazie alla Programmazione Neuro-Linguistica il libro di Paul McKenna, uno degli ipnoterapeuti più conosciuti al mondo, rappresenta uno strumento sorprendente per cambiare davvero la propria esistenza.
«Quello che avete tra le mani è un libro che ha il potere di cambiarvi la vita per sempre. Vi pare un'affermazione esagerata? Molte delle persone che ho guidato nella realizzazione dei loro desideri hanno cominciato chiedendosi come fosse possibile e hanno finito per stupirsi di se stessi. Ora tocca a voi.
Non sottovalutate la forza del mio sistema. Ve lo prometto: vi cambierà la vita! Il successo e la felicità non sono cose che semplicemente "capitano" ad alcuni e ad altri no: si tratta invece di risultati prevedibili generati da un modo di pensare e di agire consapevole che vi illustrerò nel corso dei prossimi sette giorni.»
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su:
Prezzo di copertina del libro: 12,00€
Paul McKenna è un ipnotizzatore, autore e guru dell'auto-aiuto britannico noto per il suo lavoro nel campo dell'ipnoterapia, dell'auto-miglioramento e dello sviluppo personale. Ha scritto numerosi libri, condotto seminari e creato programmi audio che mirano ad aiutare le persone a superare le sfide personali, migliorare il proprio benessere e raggiungere obiettivi personali.
Gli aspetti chiave del lavoro e dei contributi di Paul McKenna includono:
Il lavoro di Paul McKenna nell'ipnoterapia e nell'auto-aiuto è stato influente per molte persone che cercano di apportare cambiamenti positivi nella loro vita. Sebbene i suoi metodi siano talvolta accolti con scetticismo, i suoi libri e i suoi programmi sono stati dei bestseller e ha un seguito dedicato di persone che attribuiscono alle sue tecniche il merito di averli aiutati a raggiungere cambiamenti personali e comportamentali. Il suo lavoro enfatizza il potere della mente e il potenziale di trasformazione positiva attraverso l'autoconsapevolezza e lo sviluppo personale.
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
La Programmazione Neuro Linguistica (PNL) è un insieme di strumenti pratici per perseguire i tuoi obiettivi. È definita “lo studio dell’esperienza soggettiva” e ci permette di conoscere cosa facciamo che non ci piace e di cambiarlo con STRUTTURA e il giusto Mindset.
«Quindi, come si fa per cambiare in modo duraturo, scontato, piacevole e profondo?» ti chiederai. Abbiamo visto che il coinvolgimento della mente inconscia è fondamentale. In questo sito, con il corso e tutti gli strumenti disponibili, scopri come parlare il linguaggio della mente inconscia.
Qui scopri tanti strumenti pratici: le visualizzazioni, le Domande Utili, il Dialogo Interno e la Struttura Interna. E poi scopri le emozioni efficaci. Sì perché la domanda non è «Quali emozioni sono le più efficaci?». La domanda da porsi è «Quando e per quanto tempo è utile provare certe emozioni?» Tutte le emozioni sono efficaci e sono utili. Per la tua indipendenza emotiva, tutte le emozioni sono utili. La rabbia è utile per far rispettare le proprie idee (non per rimuginare).
La paura è utile per restare vigili (non per restare fermi). Lo stress è utile per veicolare l’energia (non per fare pasticci). La tristezza è utile per rispettare un passaggio (non per perdersi). Inizia oggi a prenderti cura di te e costruirai il Mindset mentale che desideri per il tuo presente e per il tuo futuro.
La costanza non è altro che il riflesso della vera motivazione. Debora Conti
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
Applica dritte di Programmazione Neuro Linguistica al quotidiano: come ti parli? Quali emozioni provi per la maggior parte del tempo? Come ti riposi? Coccoli? Consoli? Come ti motivi o rassicuri emotivamente? Impara a sfruttare le 4 intelligenze: intelligenza emotiva (QE), intelligenza linguistica (come ti parli e parli ad altri), intelligenza comportamentale (come eliminare o adottare abitudini), intelligenza relazionale (come relazionarti con vari tipologie di persone).
La forza di volontà NON basta per crescere: è importante saper coinvolgere la mente inconscia e cambiare... una volta per tutte... senza sforzo.
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Tre dritte di coaching e PNL per aumentare la tua autostima entro oggi
L'autostima è la valutazione che diamo di noi stessi in relazione a ciò che facciamo, a quanto ci sentiamo capaci e auto-efficaci nel mondo. Vediamo come il coaching e la PNL (programmazione neurolinguistica) ci aiutano ad aumentare la tua autostima con tre suggerimenti.
Stress, coaching e come stiamo logorando le nuove generazioni sull'ecologia
Si dice "mea culpa", qui è proprio "nostra culpa". Ci sono certi insegnanti, educatori, genitori, campagne pubblicitarie e di sensibilizzazione che vanno oltre l'informazione, stressano e inondano di negatività le nuove generazioni riguardo alle urgenze climatiche e l'ambiente.
Quali sono i presupposti in PNL?
I presupposti in PNL (Programmazione Neuro Linguistica) stanno a indicare una lunga lista di frasi che rappresentano convinzioni e dati di fatto adottate a priori da tutte le persone che applicano la PNL.
Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione
Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.
Coaching per sognatori: realizzare i propri sogni secondo Disney
Chi sei? Un realista, un sognatore o un critico? Abbiamo bisogno dei tre aspetti nella nostra mente. Ecco qualche consiglio da Walt Disney e dal coaching per sognatori che vogliono realizzare i propri sogni.
Le convinzioni e il tuo dialogo interno: limiti e opportunità
Come scopriamo ciò che crediamo? Ascoltando il nostro dialogo interno. Dai attenzione alla tua "radio" interiore e scoprirai ciò che credi, ciò che credi senza esserne pienamente cosciente e ciò che temi. Scopri quali limiti nascondono le nostre convinzioni e a quali opportunità di crescita personale se le conosciamo e le cambiamo per utilità.
Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance
Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.
Da cosa deriva il termine coaching e cosa significa?
Coaching è dare assistenza. Il termine deriva chiaramente dal middle english “coche” che significa carro, vettura. Ampliando il significato, il coach è il trasposto, il mezzo che permette di andare da A (stato attuale) a B (stato desiderato).
Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line
Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.
Il concetto di ristrutturazione e il Six Step Reframing
Cosa sono e come possono esserci utili nella crescita personale il concetto di ristrutturazione e l'esercizio del Six Step Reframing? Proviamo a usare il linguaggio per cambiare la percezione di situazioni e smorzare l’impatto emotivo di certe definizioni troppo forti.
Stress e teorie psicologiche e filosofiche: cosa prendere per l'auto-coaching?
Cosa dicono le teorie più accreditate in psicologia e filosofia per gestire lo stress "cattivo"? Cosa ci insegna la letteratura sullo stress e cosa possiamo prendere di concreto e leggerlo in forma di auto-coaching per essere utile ed efficace per te sin da subito?
Coaching, consapevolezza e senso della vita
Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.