Come cambiare la percezione delle fobie secondo la PNL - Conosci le tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per dissociare paure da situazioni? Ti sto parlando delle classiche "swish pattern" e "fast fobia technique". Si tratta di esercizi per disconnettere il significato a situazioni che fino a ieri abbiamo definito paurose, fobiche, e a cui la nostra mente associava paura e paralisi. Si tratta di realtà oggettive? Di percezione? E se è così, è modificabile? Ecco cosa dicono la psicologia e la PNL. . Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING. e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Come cambiare la percezione delle fobie secondo la PNL


Conosci le tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per dissociare paure da situazioni? Ti sto parlando delle classiche "swish pattern" e "fast fobia technique". Si tratta di esercizi per disconnettere il significato a situazioni che fino a ieri abbiamo definito paurose, fobiche, e a cui la nostra mente associava paura e paralisi. Si tratta di realtà oggettive? Di percezione? E se è così, è modificabile? Ecco cosa dicono la psicologia e la PNL.

Conosci le tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per dissociare paure da situazioni? Ti sto parlando delle classiche "swish pattern" e "fast fobia technique". Si tratta di esercizi per disconnettere il significato a situazioni che fino a ieri abbiamo definito paurose, fobiche, e a cui la nostra mente associava paura e paralisi. Si tratta di realtà oggettive? Di percezione? E se è così, è modificabile? Ecco cosa dicono la psicologia e la PNL.

Come cambiare la percezione delle fobie secondo la PNL - Conosci le tecniche della Programmazione Neuro Linguistica (PNL) per dissociare paure da situazioni? Ti sto parlando delle classiche "swish pattern" e "fast fobia technique". Si tratta di esercizi per disconnettere il significato a situazioni che fino a ieri abbiamo definito paurose, fobiche, e a cui la nostra mente associava paura e paralisi. Si tratta di realtà oggettive? Di percezione? E se è così, è modificabile? Ecco cosa dicono la psicologia e la PNL.  - Debora Conti

Modeling e imitazione
Già con Albert Bandura in psicologia vediamo come il modeling e l'imitazione siano utili per "imparare per imitazione". In un famoso esperimento proposto d Bandura, alcuni bambini che avevano paura dei cani sono stati esposti a filmati in cui altri bambini approcciavano e giocavano serenamente con dei cani. È stato sufficiente l'esposizione a qualche filmato per ridurre drasticamente la paura dei cani dei bambini che guardavano i video e per trasformarla in curiosità di provare ad accarezzare i cani e giocare con loro.

Teoria dell'apprendimento per imitazione
L’apprendimento per imitazione è un ottimo strumento per imparare ad affrontare situazioni potenzialmente fobiche guardando persone che agiscono in modo naturale e senza timore. Ad esempio, con i ragni, al buio o di fronte a un’altezza – seppur sicura – come su un balcone.

L’apprendimento per imitazione dipende da alcune fasi:

Lo swish pattern per apprendere
Lo swish pattern è una tecnica di PNL usata per insegnare al cervello una strada nuova e un’altra direzione. Questo strumento può cambiare i collegamenti neurali dei nostri pensieri, gli schemi mentali e i comportamenti. Secondo quanto dice Richard Bandler, è uno degli strumenti più potenti che lui abbia mai usato.

Lo swish pattern sfrutta il veloce processo di apprendimento del cervello quando apprende sequenze di azioni come passi di danza, cambio della marcia per guidare, o di pensieri, come certi calcoli matematici automatici, come le tabelline delle moltiplicazioni. Lo swish pattern è molto breve e divertente da mettere in atto: basta identificare lo stato da voler cambiare e anche uno stato desiderato in due immagini davanti a sé.

Dopodiché non si fa altro che immaginare che l’immagine dello stato desiderato copra, con un movimento veloce, l’idea da cambiare. Le varianti sono che la seconda si insinui da un angolo e in modo veloce o che la prima venga coperta dalla seconda, desiderata. Ripetere sempre più velocemente il meccanismo lo renderà presto automatico. Se necessiti di assistenza, chiedi a un coach di darti una mano per padroneggiare questa tecnica. Il mio consiglio è quello di arricchire, come suggerisce Bandler stesso, l’azione: rendendo l’immagine indesiderata piccola e in bianco e nero, accartocciandola o facendola sparire nello spazio… Insomma, usa la fantasia o – come si dice in PNL – le submodalità per cambiare la percezione delle cose.

La Fast Phobia Technique
Questa tecnica di cambiamento risulta molto efficace per l’eliminazione di intense paure e di fobie. La tecnica usa la ripetuta dissociazione sia visiva che cinestesica. Leggila prima di provarla, se desideri, con una paura di moderata intensità. Fatti aiutare da un coach per vivere più serenamente l’esposizione. Qui segue la versione classica della FPT. Ognuno dei coach potrà apportare varianti attinenti al proprio stile di utilizzo.

Per testare l’intensità di una paura, è consigliabile usare la scala da 0 a 10, dove 0 è niente paura e 10 è fobia con sintomi di sudorazione, battito accelerato, respirazione superficiale e corta e concentrazione solo su un elemento – quello della paura:

Molto frequentemente l’impatto cala radicalmente fino a non essere veramente percepito, hai creato confusione mentale, una dissociazione emotiva e visiva tra quello che prima era e ora ha diversi percorsi neurali. Il lavoro successivo è di testare l’incontro con l’insetto, oppure l’esposizione del discorso, o la paura che poteva essere associata a quella esperienza prima e che ora non lo è più.

La chiave per far funzionare questi scombussolamenti di percezione, sia con lo swish pattern o la fast fobia technique, è la velocità. E la ripetizione nella velocità. La differenza della PNL nell'efficacia del trattamento di paure e percezione è il "dove" guarda la PNL rispetto ad altre pratiche: la PNL guarda alla struttura dell'esperienza soggettiva e non a ciò che si vede da fuori. Ecco la vera differenza.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968