TRE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DELLE VISUALIZZAZIONI » Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni.

Tre caratteristiche essenziali delle VISUALIZZAZIONI

Il coach di PNL che vuole integrare le visualizzazioni tra i suoi strumenti deve conoscere le 10 caratteristiche essenziali delle visualizzazioni.


Innanzitutto, cos'è una visualizzazione? È quella immaginazione di un proposito, un obiettivo, di quella versione della realtà che vogliamo diventi vera... È la conclusione di un incontro di coaching, è il trasferimento del lavoro svolto insieme al cliente a livello conscio, ad un livello più profondo, emotivo e duraturo.

Le visualizzazioni devono rispettare le seguenti tre caratteristiche tra 10 essenziali:


1 LE VISUALIZZAZIONI DEVONO ESSERE ESPRESSE IN POSITIVO
Mi pare chiaro. Non puoi fargli visualizzare la cosa che non vuole più fare, dire, pensare e poi negarla! Non esiste, e sono certa che questo punto sia per te molto chiaro, essendo una delle basi di tutto il coaching e tutti i tipi di comuicazione persuasiva. Quelle persone che si dicono: “non voglio più arrabbiarmi”, “non voglio più abbuffarmi”, “non voglio più sentirmi male dopo che lo vedo”, “non voglio più fumare”, in realtà non capiscono che il messaggio è compreso, sì, a livello consciente, ma l’efficacia lascia veramente il tempo che trova…

La loro mente inconscia ha capito invece tutto il contrario. Lo ripeto, per tuo beneficio e per i tuoi clienti, non puoi dire di non fare qualcosa, soprattutto in una visualizzazione, il cliente, o meglio la sua mente inconscia, non avrà capito un bel niente. O peggio, avrà rinforzato il contrario!

2 LE VISUALIZZAZIONI DEVONO ESSERE COERENTI
Cosa significa coerenza in PNL? La struttura interna in ogni azione che adempiamo si compone di cosa vediamo con gli occhi interni (che può o non può corrispondere a ciò che vediamo con gli occhi esterni), di ciò che ci diciamo con le orecchie interne, di ciò che proviamo mentre agiamo o, nel nostro caso, mentre visualizziamo.

Se, cioè, voglio che il mio cliente sia sicuro davanti a una platea, devo assolutamente accertarmi e correggere, preliminarmente, e poi suggerire, durante la visualizzazione, coerenza interna: ciò che vede, sente e prova (V A K in PNL) devono andare nella stessa direzione.

3 LE VISUALIZZAZIONI DEVONO CONTENERE IL PROBLEMA E RISOLVERLO
Le favole perfette non esistono. La struttura della favola contiene il problema e l’eroe che lo supera. Idem per le visualizzazioni. Se per smettere di fumare, la cliente si vedesse gestire i momenti di stress (che prima la portavano a fumare) sarebbe poco realistico…

Se il cliente che ha la paura del palcoscenico, si vedesse perfettamente a suo agio senza includere la tensione che sale, non saprebbe come fare nel momento in cui questa emozione si propone… Non sarebbe realistico neanche questo scenario. La tua visualizzazione deve rispecchiare le difficoltà della realtà. Insomma, devi fare un po’ l’avvocato del diavolo.

Nell'audio corso "Il linguaggio ipnotico delle visualizzazioni", vengono approfondite queste tre caratteristiche delle visualizzazioni e studiate le altre sette. Le visualizzazioni sono lo strumento che il coach di PNL deve padroneggiare se vuole passare a un livello di efficacia maggiore per i suoi incontri di coaching.





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Seguimi su Instagram

@deboraconti.coaching





Corso dal vivo L'altra Intelligenza con Debora Conti in Versilia a Forte dei Marmi il 6 e 7 Maggio 2023



Blog di Strumenti di Coaching





Corso Online

Risolvere problemi con l’imperfetto

Corso di PNL applicato al COACHING


Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Il coaching è una sana abitudine, Michael Bungay Stainer Il coaching è una sana abitudine di Michael Bungay Stainer

Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Perché tanti uomini incompetenti diventano leader?, Tomas Chamorro-Premuzic Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? di Tomas Chamorro-Premuzic

Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Ingoia il rospo, Brian Tracy Ingoia il rospo di Brian Tracy

"Ingoia il rospo" è uno dei manuali sulla gestione del tempo più venduti al mondo. Le strategie più potenti mai scoperte sulla gestione del tempo, distillate dalla ricerca di Brian Tracy e dal suo lavoro con le... Prosegui qui con Strumenti di Coaching







Più visti ieri sul blog di strumenti di Coaching

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *