


I Cercopitechi e le Convinzioni Non Discusse
I cercopitechi, piccole graziose scimmie, nel 2013 dovettero - a loro insaputa - sottoporsi a un esperimento: il mais, loro nutrimento, fu diviso in due colori: rosa e blu. Al mais rosa fu aggiunto un liquido amaro, stomachevole, le scimmie alla lunga impararono ad evitare il sapore cattivo di questo mais rosa. Il desiderio di conformità fu reiterato anche fino alla generazione successiva e anche i discendenti sapevano ed evitavano il mais rosa. Perché questo?

Ascolta qui il podcast
Possibile che era già qualcosa di appreso è impresso geneticamente nella generazione successiva? No, assolutamente no, non esiste un apprendimento genetico così immediato, lo sappiamo questo. Semplicemente, i discendenti quando erano cuccioli IMITAVANO gli altri membri del gruppo e il comportamento NON veniva messo in discussione. E così venne appreso. D'altronde, le giovani zebre fuggono dai leoni semplicemente perché lo fanno tutte le altre zebre adulte, e non perché ci sia una traccia associata ai leone nel loro DNA.
Le convinzioni sono potenti, a volte tanto quanto la nostra genetica, o così ci capita di pensare. Le convenzioni - ci dicono - non sono la realtà, ma solo un'interpretazione di essa. C'è chi tifa una squadra e chi un'altra, spesso perché lo faceva il padre o si faceva in famiglia. C'è chi segue un credo religioso o chi un altro, per tradizione familiare, almeno fino all'età adulta.
Le convinzioni, in famiglia come in società, dovrebbero regolarmente essere testate e ricontrollate, perché non si sa mai: se il mais rosa è tornato ad essere commestibile, ci vorrà il cercopiteco più curioso e avventuroso, o avventato e spericolato (se ricordi quando parlavamo di Priming nell'altro video).
Quindi, ci vorrà una scimmia che sfida la convinzione a scapito del suo mal di pancia. Facciamolo anche noi allora: ma questa è la realtà per tutti o solo la mia? E perché è una mia convinzione l'ho scelta io ho l'ho semplicemente adottata senza questionarla? Esistono persone che vivono una situazione simile alla mia, ma credono altro, vivono altro, agiscono in altro modo? Cosa è più conveniente e utile per me e alla mia vita? Queste sono domande da porsi per le convinzioni che abbiamo adottato, alle volte inconsciamente.
Se credo di non poter fare una cosa in questo momento, è una realtà oggettiva o è solo questione di tempo? Se credo che una cosa sia difficile è vero ho solo paura di fallire?

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Strumenti di Coaching
G.R.O.W. in quarantena: prepararsi per la rinascita
Dunque voglio fare un piccolo video, un video breve insomma, un video molto pratico, ancora in questi giorni di quarantena, di isolamento, nei quali, oltre che guardarci un po' le... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta?
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? E come questi due pazzi possono aiutare a comprendere le dinamiche amorose, familiar, quindi, sociali ai giorni nostri? Riprendiamo un po'... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Comunicazione sul Lavoro: tra vaghezza e Metamodello
Ecco tre errori di comunicazione NON efficace comuni - troppo comuni ancora - sul luogo di lavoro. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Blog di Strumenti di Coaching
-
Il potere delle parole del cliente
Del potere delle parole se ne parla in ogni disciplina di empowerment o self-help. Ma, di fatto, cosa vogliamo fare, noi coach, quando il nostro cliente usa paroloni demotivanti... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Negoziare: le domande servono ad avvicinarsi
Quanto è importante saper fare domande? Quanto è importante rapportarsi con gli altri e saper negoziare? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Risolvere problemi con l’imperfetto
Cosa succede se il tuo cliente continua a parlare al presente del suo problema? Come posso fargli capire che cambiando il modo di parlare può già risolvere i problemi? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Il metodo dei ricordi è il modo migliore per modificare il futuro
Cos'è il metodo dei Ricordi e perché è un ottimo modo per pianificare il futuro... dandolo già per scontato? Cosa accade? Prosegui qui con Strumenti di Coaching
-
Strumenti di Comunicazione efficace per agenti immobiliari
Perché è importantissimo oggi ANCHE per gli agenti immobiliari (come per ogni ambito di comunicazione professionale o personale!) conoscere e applicare strumenti pratici di... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Come trattare gli altri e farseli amici di
Dale Carnegie
Una nuova edizione di un grande classico del self help ampiamente riveduta e aggiornata per la prossima generazione di leader. Milioni di persone al mondo hanno migliorato le loro vite grazie agli insegnamenti di Dale... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Il coaching è una sana abitudine di
Michael Bungay Stainer
Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Ipnosi in pillole di
Marco Mozzoni
Come funziona l'ipnosi e come si può usare nella vita quotidiana? Come potenziare con ipnosi e autoipnosi le nostre capacità in modo efficace e del tutto naturale? Di questo e di molto altro si occupa questo libro che... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit