


Come crescono (nel cervello) i nostri ragazzi
Tre fasi di sviluppo cerebrale dei nostri figli che noi dobbiamo assolutamente conoscere:

Ascolta qui il podcast
1) La prima fase è quella del Pruning che avviene ancora quando il bambino sta nel feto, e elimina i neuroni extra. 2) Dopodiché, la seconda fase, il secondo pruning, cioè il secondo sfoltimento, non più dei neuroni ma delle sinapsi in eccesso. Questi bambini che vivono ancora in una realtà alterata, fra fantasia e realtà, tra fantastico e reale insieme, cominciano a distinguere che il reale è reale, e cominciano - giustamente - a giocare col fantastico. Storie, giochi, simulazione, role play... e così via. 3) La terza fase è comunque molto importante: la mielinizzazione di queste sinapsi che sono rimaste, di questi percorsi tra neurone e neurone che sono rimasti quindi, il rinforzo, la mielinizzazione, il rinforzo fisico di questi collegamenti, tra idee, concetti, soluzioni e che avviene nell'adolescenza dei nostri ragazzi.
Come noi genitori possiamo sfruttare e perché è importante conoscere queste tre fasi?
Sicuramente dopo aver coltivato l'attaccamento sicuro, nell'infanzia, con i nostri figli, quindi, aver dato questa sicurezza che l'amore c'è, e c'è sempre da parte dei genitori; noi possiamo concentrarci nella preadolescenza, e cominciare a veicolare la giusta eliminazione delle giuste sinapsi nel secondo pruning nei nostri figli.
E quindi, cosa possiamo fare? Possiamo innanzitutto avere queste "parabole" super mega aperte, guardarci intorno e osservare le propensioni dei nostri bambini: cosa li porta a sviluppare questo hobby piuttosto che tale altro hobby? Cosa viene facile loro? Quali sono le loro abilità emotive e comportamentali pratiche? Non parlo solo di hobby artistico, fisico, letterario, quello che è... Ma parlo anche di abilità sociali ed emotive, come si comportano? E veicolare tali abilità. Quindi, vediamo una carenza - soprattutto nel relazionale, nel sociale, nel comportamentale, nell'emotivo - e noi vogliamo colmarla, aiutandoli e guidandoli.
Ad esempio, collaborazione in casa, è importante che in pre-adolescenza si inizi a instaurare una buona collaborazione in casa, una gestione autonoma della propria cameretta, dei propri compiti, delle proprie cose scolastiche... Una buona espressione emotiva, che noi vogliamo osservare. E se ci sono carenze, vogliamo guidare e aiutare e colmare sul come si fa a esprimersi, esprimere in modo corretto le proprie emozioni... Come si fa a sfogare quelle emozioni esuberanti, sociale relazionale, come ci si parla? Come si parla agli altri? Come si ascolta attivamente gli altri, i compagni, le maestre, i genitori, gli amici, e così via...
Tutto questo nella preadolescenza con l'attiva attenzione da parte nostra, e la selezione di giuste abilità (relazionali, comportamentali, emotive e pratiche, di hobby) da parte nostra, poi dopo, non farà altro che rinforzarsi con la mielinizzazione nell'adolescenza...
E tutto ciò che sono comportamenti, abilità, propensioni nella pre-adolescenza, poi dopo diventeranno, invece, atteggiamenti parti di quella persona, che oramai non è più un bambino ma è un giovane adulto. E di quella persona che sarà così, gestirà bene in autonomia le proprie cose, saprà manifestare bene le proprie emozioni, saprà relazionarsi bene con gli altri, semplicemente perché si è ben allenata in pre-adolescenza... Adesso, poi dopo, grazie anche al rinforzo mielinco di queste sinapsi, non fa altro che vivere questi vantaggi scontati, profondamente dentro di sé. Ciao

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Figli Felici
Quattro motivi per mostrarsi tranquilli con i figli
Ecco quattro motivi perché è importante mostrarsi tranquilli con i figli. Prosegui qui con Figli Felici
Chi è il "bambino onnipotente"? E come evitare di urlare correggendo!
Parliamo di bambini onnipotenti. Sono quei bambini che non è che abbiano genitori cattivi o menefreghisti, la Ukmar, nel suo libro "Se mi vuoi bene dimmi di no", ci dice che sono... Prosegui qui con Figli Felici
Le verifiche non sono punizioni
La maestra si assenta un attimo dalla classe e dice: «Fate i bravi, se torno e vi vedo fare caos, facciamo una verifica sull’argomento della scorsa settimana.» La maestra... Prosegui qui con Figli Felici

Blog di Felici Felici
-
Il FRATELLINO PICCHIA il grande: PERCHÉ e COSA FARE
Mi scrive una mamma preoccupata perché il fratellino picchia il grande. Cosa fare e cosa non fare? E poi, perché mai il piccolo vuole picchiare? Prosegui qui con Figli Felici
-
Dare REGOLE ai BAMBINI, per NON VIZIARLO
È importantissimo dare regole ai bambini e altrettanto importante sapere come dare regole ai bambini. Ecco alcune dritte per sapere come dare delle regole ai tuoi figli. Prosegui qui con Figli Felici
-
La Positive Discipline per educare i tuoi figli
La Positive Discipline è una dei tre stili educativi o discipline che ho scelto di studiare e includere nel metodo Figli Felici per due grandi tecniche o dritte espresse in seno... Prosegui qui con Figli Felici
-
In questo articolo con podcast ti parlo delle sette intelligenze da coltivare a scuola ma anche a casa. Siamo noi i primi responsabili dell’orientamento dei nostri figli, non... Prosegui qui con Figli Felici
-
Stare con i figli: TEMPO DI QUALITÀ o quantità di tempo?
Ci sprona Papa Francesco: "trovate il modo di perdere tempo con i vostri figli". E ce lo confermano le ricerche scientifiche della Yale University e una mamma avvocato che ha... Prosegui qui con Figli Felici
-
La nostra società è concentrata sulla gestione delle emozioni e sulla buona riuscita in questo. E' un ottimo proposito, un buon passo avanti rispetto a prima quando si pensava... Prosegui qui con Figli Felici
Corso Online di Figli felici

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Libri consigliati
Il cervello del bambino spiegato ai genitori di
Alvaro Bilbao
«È molto importante approfittare dei primi anni di vita di un figlio per stargli vicino e aiutarlo a sviluppare capacità cognitive ed emotive. Non si tratta di sottoporlo a complessi programmi di stimolazione precoce... Prosegui qui con Figli Felici
Le emozioni dei bambini di
Isabelle Filliozat
Avere l'intelligenza del cuore significa non solo saper amare e capire gli altri, ma anche essere capaci di rimanere se stessi in tutte le situazioni. Si tratta insomma della capacità di essere felici, di non lasciarsi... Prosegui qui con Figli Felici
Piccoli bulli e cyberbulli crescono di
Anna Oliverio Ferraris
Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme,... Prosegui qui con Figli Felici
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit