QUANDO IL CLIENTE CREDE DI SBAGLIARE MA… » Capita a volte in cui il cliente crede di sbagliare ma in realtà sta facendo tutto giusto. Vediamo perché e cosa fare...

Quando il cliente crede di sbagliare ma…

Capita a volte in cui il cliente crede di sbagliare ma in realtà sta facendo tutto giusto. Vediamo perché e cosa fare...


La situazione. Stai seguendo un cliente per il raggiungimento di un obiettivo, a te pare che le cose vadano lisce ma il cliente non è soddisfatto. Tu sicuramente, essendo del mestiere, sai cogliere le sottigliezze, il cambio di umore, l'utilizzo delle parole corrette, le risposte verbali o emotive a relazioni prima difficili... Ma il cliente crede di non fare le cose giuste e di sbagliare.

Perché il cliente crede di sbagliare.

Ho pensato a tre casi in questo video blog per cui il cliente pensa di sbagliare:

  • Il primo caso è che il cliente deve semplicemente mettere ordine alle cose, per il suo obiettivo, nella vita in generale. E qui strumenti facili e sempre in voga come "la Ruota della vita" (di cui puoi scaricarti la mia versione dal sito di Indipendenza Emotiva). Oppure il cliente non sa suddividere l'obiettivo in micro-obiettivi e aspetta di "vedere" i risultati solo alla fine... Che fatica!

  • Il secondo caso è quello in cui il cliente fa veramente tutto giusto ma deve solo aspettare quelli che per lui sono i risultati più evidenti e soddisfacenti. Non aspettare e basta, naturalmente! Noi vogliamo che il nostro coachee faccia, ripeta, pensi VERSO l'obiettivo mentre aspetta i risultati. Qui i meccanismi di memorizzazione inconscia di cui parlo nell'audio corso "Il linguaggio Ipnotico delle Visualizzazioni" vengono sicuramente in aiuto.

  • Il terzo caso che mi capita negli incontri di coaching è quello in cui il cliente non riesce a motivarsi ADESSO. In questo caso il pericolo è che il cliente si demotivi e che lasci perdere prima del tempo. La risposta a questa trappola è quella di godere dei singoli e minimi vantaggi immediati, come promuovo sempre nei corsi o nelle coaching... Godere dei vantaggi immediati è la chiave per motivare la propria mente abitudinaria a continuare.

Il coach. Sta a noi coach cogliere l'errore e, non solo mostrare al nostro cliente che sta facendo tutto giusto, ma anche insegnargli a godere, suddividere, organizzare e ripetere.





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Seguimi su Instagram

@deboraconti.coaching





Corso dal vivo L'altra Intelligenza con Debora Conti in Versilia a Forte dei Marmi il 6 e 7 Maggio 2023



Blog di Strumenti di Coaching





Corso Online

Cos’è l’effetto Romeo e Giulietta?

Corso di PNL applicato al COACHING


Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Il potere delle abitudini, Charles Duhigg Il potere delle abitudini di Charles Duhigg

La maggior parte delle scelte che compiamo ogni giorno non sono frutto di riflessioni consapevoli bensì di abitudini. E benché, singolarmente, non abbiano grande significato, nel loro complesso le abitudini... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Vincere senza conflitti, Nicola Riva Vincere senza conflitti di Nicola Riva

Negoziare è una delle attività che facciamo più spesso, quasi senza accorgercene: stabilire una data di consegna, prendere decisioni con il partner, educare i nostri figli, contrattare per un acquisto o per un... Prosegui qui con Strumenti di Coaching



Come trattare gli altri e farseli amici, Dale Carnegie Come trattare gli altri e farseli amici di Dale Carnegie

Una nuova edizione di un grande classico del self help ampiamente riveduta e aggiornata per la prossima generazione di leader. Milioni di persone al mondo hanno migliorato le loro vite grazie agli insegnamenti di Dale... Prosegui qui con Strumenti di Coaching







Più visti ieri sul blog di strumenti di Coaching

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *