Coaching, consapevolezza e senso della vita - Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita. . Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING. e continua a formarsi con Master di livello internazionale.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Coaching, consapevolezza e senso della vita


Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.

Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.

Coaching, consapevolezza e senso della vita - Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.  - Debora Conti

Consapevolezza ad OGNI passaggio di crescita personale, grazie alla PNL e al coaching
Nel coaching la consapevolezza è un aspetto fondamentale di ogni passaggio di crescita, dall'inizio alla fine. Oltre al conoscere il "perché" facciamo certe cose, la consapevolezza nel coaching ci permette di sapere sempre DOVE ci troviamo e di poter andare avanti.

La consapevolezza (in inglese "mindfulness") è un concetto fondamentale nella filosofia buddista. Essa si riferisce a un profondo stato di attenzione consapevole e presente verso se stessi, gli altri e l'ambiente circostante. La pratica della consapevolezza è stata sviluppata come parte integrante del Buddhismo per raggiungere una maggiore comprensione della realtà, alleviare il dolore e il disagio, e raggiungere un più alto stato di illuminazione o saggezza.

Inoltre, la mindfulness nel buddismo ci permette di restare sul presente. Il presente nel coaching possiamo "aprirlo" e possiamo cambiarlo con le submodalità. Non c'è giudizio nel coaching e - come nella filosofia buddista - questo atteggiamento aperto e accettante verso l'esperienza consente di sviluppare una comprensione più profonda di sé e di come funzioniamo.

Se nella pratica buddista la mindfulness, la consapevolezza, è esercitata tramite la meditazione, nel coaching è guidata da domanda senza giudizio che guidano alla comprensione per poi arrivare alla modificazione, e alla crescita personale.

Come posso dare un senso alla mia vita, anche grazie al coaching?
Come posso dare un senso alla mia vita? Si tratta di felicità o si va oltre? La questione del "senso della vita" è stata affrontata da molte filosofie, religioni e pensatori nel corso dei secoli, e le risposte possono variare ampiamente in base alle prospettive culturali, religiose, personali e filosofiche.

Alcuni credono che il senso della vita sia determinato dalle aspirazioni e dagli obiettivi personali. Trovare un senso può significare perseguire passioni, interessi e traguardi che danno significato e soddisfazione alla propria esistenza. Le religioni insegnano che il senso della vita è legato alla spiritualità, alla connessione con un essere supremo o alla realizzazione di un fine superiore.

Altri vedono il senso della vita nell'aiutare gli altri, contribuire alla società o coltivare relazioni significative. Questa prospettiva enfatizza l'importanza di fare la differenza nella vita degli altri. Per alcune persone, il senso della vita può derivare dall'esperienza, dalla crescita personale e dall'apprendimento. L'affrontare sfide, acquisire saggezza e sviluppare una comprensione più profonda del mondo può essere visto come un fine in sé.

Il senso della vita è una questione molto personale e soggettiva, al coaching non spetta mettere in discussione la tua prospettiva, il coaching può aiutarti a sfruttare al meglio la prospettiva più adatta a te, che sia religiosa, altruista, esperienziale... La consapevolezza di quali siano i tuoi valori e come tu voglia ricercare il tuo unico senso della vita è agevolato da un coaching che ti accompagna nella scoperta di te e della crescita personale.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968