Metodo Figli Felici
Coaching per GENITORI a Imola
Figli Felici aiuta genitori con dritte di Parent Coaching e Family Coaching tratte dalla Programmazione Neuro Linguistica (PNL), la Positive Discipline di Jane Nelsen e lo Yale Parenting Method di Alan Kazdin di cui Debora Conti è operatrice e facilitatrice. Coaching per GENITORI a Imola con Debora Conti per crescere i tuoi figli con le giuste dritte di intelligenza emotiva, intelligenza linguistica e relazionale. Debora Conti è coach professionista, trainer di PNL e laureata in psicologia. Scegli il percorso che fa per te: 1) La formazione online, con due percorsi inclusi o 2) Il percorso di coaching individuale, 3 ore suddivisibili, insieme online, scambio di email illimitato tra te e Debora, durata di circa 4 mesi + come BONUS la formazione online h24.
Testimonianze
-
«Il corso di Debora è interessante e stimolante, tocca in poco tempo diversi punti critici del rapporto genitori o educatori-bambini e fornisce strumenti pratici e intelligenti alla portata di tutti. Valentina, insegnante»
★★★★★
Valentina -
«La coaching di gruppo di Debora è un balzo in avanti sulla strada per essere un buon genitore che guida e accompagna. Le dritte e le strategie su misura che si generano durante le sessioni di incontri sono chiare e pronte da mettere subito in pratica. »
★★★★★
Francesca Brunelli -
«Ho avuto l’onore di lavorare con Debora per aiutare mio figlio. Sempre con la playstation, sempre a smangiucchiare. Ora so cosa fare, da tre settimane va decisamente meglio. E’ stata dura resistere alle sue insistenze iniziali ma poi ha ceduto molto più facilmente di quanto mi aspettassi. Mio marito è piacevolmente stupito anche lui! Augh. »
★★★★★
Tatiana -
«Io ho acquistato il tuo corso online di cui sono davvero molto grata. I miei figli - 3 maschi - hanno 12 15 e 17 anni, ma trovo che gli spunti siano stati utili comunque, anche se sono gia' un po' più grandi del target a cui si rivolge. Nei primi giorni anche settimane, l'atmosfera era davvero migliorata, l'opposto positivo, per nominare uno dei primi suggerimenti, lavorava alla grande, per tutti e 4. Lo posso dire che è uno strumento da usare anche con persone di tutte le età! L'energia positiva che si sente in casa è completamente diversa, quando impieghi la tua energia sul positivo, sull'incoraggiamento, che può essere verbale, e fin qui forse nulla di nuovo, ma anche sottile, nei pensieri, che, se hanno "aspettative" positive nei confronti di chi è davanti a noi, hanno il potere di muovere le cose, e quindi anche le persone, in senso positivo. Bisogna che tutto ciò che tu insegni diventi automatico, e comporta uno sforzo decisamente importante. E' come cambiare un programma nella tua testa. Sono veramente contenta e ne ho parlato a sorelle, amiche e colleghe.»
★★★★★
Stefania N.
-
5 situazioni per DIVENTARE GENITORI MIGLIORI
Chi guida i figli? Chi li aiuta nella crescita? Noi: i loro genitori. Che disastro se la torre di Pisa crollasse! Che disastro se mancano le fondamenta a una casa! Che disastro se i figli non hanno l'appoggio solido dei genitori.
Prosegui
-
Generalizzazione dannosa : "La scuola non è più quella di una volta"
In un altro articolo, ho dedicato alcune dritte e pensieri sul rapporto genitore-scuola. Voglio continuare per ciò che mi è successo l’altro giorno chiacchierando con una signora.
Prosegui
-
ASSENTARSI e come DIRLO a vostro FIGLIO
Volete scappare per un week-end romantico? O devi assentarti per lavoro? Come fai a dirlo a tuo figlio? Senza sentirti colpevole, senza che lui abbia paura e senza che tu "puzzi" di paura...
Prosegui
-
Cos’è la “DISCIPLINA POSITIVA” per CRESCERE i nostri FIGLI?
La disciplina positiva è quel modo individuato per insegnare (disciplina deriva dal latino insegnare) che guida i figli con rispetto verso una crescita consapevole. Potremmo paragonare la "positive discipline" all'aiutare i figli a dispiegare al meglio le proprie ali.
Prosegui
-
Educare con la PNL i bambini fino all‘adolescenza
La PNL, cioè Programmazione Neuro Linguistica, è una disciplina che nasce dalla collaborazione di due studiosi: Richard Bandler e John Grinder. Entrambi influenzati dalla scuola di Palo Alto e dall’attenzione alla comunicazione.
Prosegui
-
Inside out e TRISTEZZA
Scopriamo come nel cartone animato Inside Out il personaggio Tristezza si mostra utile e fondamentale per crescere e unirsi empaticamente agli altri
Prosegui
-
AGGRESSIVITÀ nei Terrible Twos
Mi scrive una mamma e mi parla del suo piccolo di 27 mesi. Ecco una tipica storia di aggressività nei terrible twos. Vediamo qualche consiglio da Figli Felici...
Prosegui
-
Chi è il "bambino onnipotente"? E come evitare di urlare correggendo!
Chi sono i bambini onnipotenti? Cosa dice Giuliana Ukmar nel suo libro "Se mi vuoi bene, dimmi di no?" In questo video vediamo:
Prosegui
-
BAMBINI VIZIATI: ma veramente? E se sì, PERCHÉ?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un bambino viziato e chi invece lo è veramente.
Prosegui
-
Perché RUBA i GIOCATTOLI?
Hai un figlio dall'anno e mezzo ai tre e ruba i giocattoli al nido? Scopri perché è normale e cosa puoi fare per farlo crescere collaborativo. Hai un bimbo più grande e ruba i giochi al fratello? Scopri quale strategia propongo io alle mie figlie.
Prosegui
-
Gestione dei bambini e ragazzi in questa quarantena
In poco più di 8 minuti di video ti parlo di bambini e ragazzi: cosa fare, come rafforzare, come raddrizzare (non loro, ma noi!) e come cogliere l’opportunità di educare.
Prosegui
-
Un MODO EFFICACISSIMO per rispondere a una “SPIATA” sul FRATELLO
"Mamma mamma, Luchino ha fatto cadere il bicchiere" Come si affrontano le "spiate" dei fratelli? Cosa gli si dice? Quale atteggiamento migliore da mantenere?
Prosegui
Testimonianza di Tatiana
Ho avuto l’onore di lavorare con Debora per aiutare mio figlio. Sempre con la playstation, sempre a smangiucchiare. Ora so cosa fare, da tre settimane va decisamente meglio. E’ stata dura resistere alle sue insistenze iniziali ma poi ha ceduto molto più facilmente di quanto mi aspettassi. Mio marito è piacevolmente stupito anche lui! Augh.
Scegli la tua formula
Formazione Asincrona
Masterclass via Zoom con Debora Conti
Gratis
Iscriviti qui!Personal Coaching + Formazione Asincrona
E se hai già la formazione online, scrivi a support per ricevere un buono sconto!

Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.