
Il coaching è la mia passione e il mio lavoro. Leggo di coaching in continuazione e qui ti consiglio alcuni libri di autori esperti che ho apprezzato e che ti consiglio di leggere. Per ciascuno ti spiegherò perché li ho amati e li adoro tutt’ora. Leggere e crescere sempre, senza mai fermarsi in un flusso equilibrato di crescita, ti permetterà di usare sempre meglio e personalizzare meglio gli strumenti di coaching, di farli tuoi e di relazionarti meglio con la tua mente emotiva e quella delle persone attorno a te.
Il coaching è una sana abitudine
Debora Conti consiglia la lettura del libro "Il coaching è una sana abitudine" di Michael Bungay Stainer



Perché è uno dei libri alla base del coaching, qui ne parla come strumenti da usare nelle relazioni aziendali per esempio ma è adatto a tutti. Io lo considero un must per coach. L’abitudine del coaching è quella di parlare di meno e chiedere di più. Bungay Stainer ci parla di un percorso di domande per usare il coaching nelle relazioni: a cosa stai pensando? E che altro? Qual è il problema per te qui? Cosa vuoi ottenere? Come posso essere utile? E così via… È utile da leggere per imparare finezze sulle domande, tra quelle fondamentali e quelle fasulle.
La mia citazione preferita dal libro è:
«Ormai tutti sanno che manager e leader devono essere i coach dei loro collaboratori.» Michael Bungay Stainer
Descrizione del libro
Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra sette domande chiave per ottenere grandi risultati: la domanda di partenza, per andare subito dritti ai punto; la domanda "e che altro?", perché la prima risposta non è sempre la migliore; la domanda pigra per risparmiare tempo e la domanda strategica per non farne perdere agli altri; la domanda focus e la domanda di fondo, per arrivare al cuore di ogni problema; la domanda istruttiva, perché i collaboratori trovino il tuo coaching vantaggioso quanto te. Con il suo approccio fresco e innovativo, questo libro combina informazioni da insider e scoperte delle neuroscienze con esercizi interattivi, per rendere il coaching un'abitudine quotidiana e lavorare con minore fatica e maggiore impatto. Prefazione di Anna Zanardi Cappon. Presentazione di Andrea Zappia.
Blog di Strumenti di Coaching
-
Il Personal Trainer che fa anche il Mental Coach
Cosa fa un Personal Trainer quando prepara "la scheda" al cliente? Chiede? Indaga? Ha una mappa completa? Aiuta il cliente a capire meglio ciò che vuole? I suoi limiti? Il suo potenziale? Vediamo un'intervista tipo. Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Visualizzazione di fine seminario con il Milton Model
Questo e altri articoli fanno parte di una sezione "Visualizzazioni" che include i miei script e quelli di chi legge il mio ebook Stai Calmo e usa il Milton Model sapientemente. Riportiamo qui le nostre idee di Milton... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
I downside di un obiettivo da realizzare
Per ogni obiettivo da realizzare esistono degli aspetti da considerare. Qui li chiamiamo "downside". Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Raggiungere un obiettivo con i vantaggi
Come faccio a motivare il mio coachee ad andare avanti? La difficoltà nel raggiungere un obiettivo non è motivarsi a raggiungerlo, è motivarsi a compiere azioni per raggiungerlo... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Distrarre la mente conscia nelle VISUALIZZAZIONI
La mente conscia è il nostro faro, la parte vigile e volitiva della mente. La mente conscia ci aiuta a risolvere, cercare, inventare, trovare soluzioni, creare... In un incontro di coaching, la mente conscia è... Prosegui con Strumenti di Coaching
-
Strumenti di Comunicazione efficace per agenti immobiliari
Perché è importantissimo oggi ANCHE per gli agenti immobiliari (come per ogni ambito di comunicazione professionale o personale!) conoscere e applicare strumenti pratici di comunicazione efficace. Partiamo dal metodo... Prosegui con Strumenti di Coaching
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Corso Online di Strumenti di Coaching

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Libri consigliati
Il coaching è una sana abitudine di
Michael Bungay Stainer
Il coaching è una sana abitudine. Mettendo a frutto anni di esperienza nella formazione di oltre 10.000 manager, Michael Bungay Stanier svela in questo libro come sbloccare il potenziale di chi lavora per te. Illustra... Prosegui con Strumenti di Coaching
Piccolo manuale per imparare a fare e a ricevere critiche di
Barbara Berckhan
Criticare ed essere criticati, un destino che pare inesorabile, quanto sgradevole. Nella vita di tutti i giorni ci ritroviamo a volte a lamentarci o a sparlare alle spalle altrui, anziché rivolgerci all'interlocutore... Prosegui con Strumenti di Coaching
In incognito di
David Eagleman
In questo libro frizzante e provocatorio, il famoso neuroscienziato David Eagleman naviga nelle profondità del cervello subconscio. Raccogliendo danni cerebrali, avvistamenti aerei, appuntamenti, droghe, bellezza,... Prosegui con Strumenti di Coaching
Podcast di Strumenti di Coaching
Analizzare un Problema e trovare Soluzioni con i 6 Cappelli per Pensare
Cos’è l’esercizio dei Sei cappelli per pensare di Edward De Bono? È un modo per osservare la realtà senza aver paura del giudizio altrui. È un esercizio da svolgere in... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
5 tic emozionali, cioè 5 bias da conoscere
5 Tic emozionali, 5 bias, 5 “difetti” umani da conoscere per 1. riderci sopra e 2. osservarsi e correggersi. Prosegui qui con Strumenti di Coaching
G.R.O.W. in quarantena: prepararsi per la rinascita
Dunque voglio fare un piccolo video, un video breve insomma, un video molto pratico, ancora in questi giorni di quarantena, di isolamento, nei quali, oltre che guardarci un po' le... Prosegui qui con Strumenti di Coaching
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit