Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance - Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro. . Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui


Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance


Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.

Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.

Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance - Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.  - Debora Conti

Definiamo il Work-Life Balance Il termine "Work-Life Balance" si riferisce all'equilibrio tra gli impegni legati al lavoro e quelli legati alla vita personale. L'obiettivo della Work-Life Balance è trovare un punto di armonia in cui sia possibile dedicare tempo ed energia sia al lavoro che alle attività al di fuori del contesto lavorativo.

Questo equilibrio è importante perché un'eccessiva enfasi sul lavoro può portare a stress, affaticamento, burnout e una mancanza di tempo per l'autocura, le relazioni e le passioni personali. La Work-Life Balance non implica necessariamente una suddivisione uniforme del tempo tra lavoro e vita personale, ma piuttosto una consapevolezza delle priorità individuali e una gestione efficace del tempo in modo da soddisfare sia gli obiettivi lavorativi che quelli personali.

Come il coaching agevola il work-life balance?

  1. Il coaching può aiutare a definire il successo in modo più ampio, incorporando sia gli obiettivi professionali che quelli personali. Ciò consente di raggiungere un equilibrio più sano tra impegni lavorativi e personali.
  2. Il coaching può incoraggiare l'autoriflessione e la consapevolezza delle scelte quotidiane. Aiuta a riconoscere quando è necessario dedicare più tempo alla vita personale o al lavoro, promuovendo la flessibilità.
  3. Il coaching può aiutare le persone a sviluppare strategie per gestire il loro tempo in modo più efficace, stabilendo priorità chiare e creando spazi per attività personali gratificanti. Io li definisco i "crediti del benessere" da coltivare in parallelo al "successo" sul lavoro.

E che differenza c'è tra work-live balance e Life balance tout court?

Il work life balance è l'equilibrio tra vita e lavoro, il life balance è l'equilibrio generale nella vita e anche qui il coaching può dare una mano.

Tre esempi per come il coaching agevola l’equilibro nella vita e tra vita privata e lavoro:

  1. La Ruota della vita è uno strumento tipico per questa osservazione. Il coaching può guidare l'esplorazione delle diverse aree della vita, come famiglia, salute, carriera, relazioni e tempo libero. Ciò aiuta a identificare dove è necessario concentrare l'attenzione per ottenere un equilibrio generale.
  2. La sfera di controllo. Il coaching aiuta a valutare sempre cosa sia in nostro "controllo" d'azione e emotivo, o di influenza. Se non possiamo controllare qualcosa, come le azioni di terze persone sarà inutile rivolgere energie corso questi obiettivi fuori dal nostro controllo.
  3. Gestione dello stress. Gestito lo stress promuovendo intelligenza linguistica e relazionale, possiamo più facilmente perseguire un equilibrio nella vita in generale. Il coaching agevola anche la realizzazione di obiettivi spezzettandoli e mantenendo la pressione della performance sotto controllo.

Va da sé che il coach stesso dovrà mostrare di saper gestire un buon equilibrio nella sua vita in generale e con il lavoro. La figura del coach è forse facilitata in questo perché - a mio dire - essere coach è un mestiere meraviglioso ed è facile farlo con passione. E se sei coach o usi il coaching sul lavoro spero che anche tu la pensi come me.

Corsi live online con Debora Conti.  Vent'anni di esperienza di coaching per la tua crescita.

E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.


Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui

COACH & SPEAKER

Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.

LIBRI CONSIGLIATI DA DEBORA




Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CCA Italia per migliorare i tuoi incontri di COACHING. e continua a formarsi con Master di livello internazionale.Press-Kit di Debora Conti

CONTATTO

Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.

NEWSLETTER SETTIMANALE

ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.

SOCIAL


Home - Crescita Personale - Corsi Online - Coaching - Ultimi Libri - Articoli di PNL - CCA Italia - Store - Assistenza clienti - Privacy Policy - Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.

© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968