Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.
Definiamo il Work-Life Balance Il termine "Work-Life Balance" si riferisce all'equilibrio tra gli impegni legati al lavoro e quelli legati alla vita personale. L'obiettivo della Work-Life Balance è trovare un punto di armonia in cui sia possibile dedicare tempo ed energia sia al lavoro che alle attività al di fuori del contesto lavorativo.
Questo equilibrio è importante perché un'eccessiva enfasi sul lavoro può portare a stress, affaticamento, burnout e una mancanza di tempo per l'autocura, le relazioni e le passioni personali. La Work-Life Balance non implica necessariamente una suddivisione uniforme del tempo tra lavoro e vita personale, ma piuttosto una consapevolezza delle priorità individuali e una gestione efficace del tempo in modo da soddisfare sia gli obiettivi lavorativi che quelli personali.
Come il coaching agevola il work-life balance?
E che differenza c'è tra work-live balance e Life balance tout court?
Il work life balance è l'equilibrio tra vita e lavoro, il life balance è l'equilibrio generale nella vita e anche qui il coaching può dare una mano.
Tre esempi per come il coaching agevola l’equilibro nella vita e tra vita privata e lavoro:
Va da sé che il coach stesso dovrà mostrare di saper gestire un buon equilibrio nella sua vita in generale e con il lavoro. La figura del coach è forse facilitata in questo perché - a mio dire - essere coach è un mestiere meraviglioso ed è facile farlo con passione. E se sei coach o usi il coaching sul lavoro spero che anche tu la pensi come me.
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Coltivare il benessere interiore con la crescita personale
Esistono numerosi punti in comune tra benessere interiore e crescita personale, poiché entrambi concetti si intersecano e contribuiscono a uno stato di benessere complessivo e soddisfazione nella vita di una persona.
Cos'è e come si risolve l'inadeguatezza con il coaching?
Definiamo il sentimento di inadeguatezza e parliamone in ottica di coaching, vediamo qui 7 proposte per risolvere l’inadeguatezza con il coaching, una volta per tutte, serenamente, con leggerezza e profondità.
Libri e psicologi che hanno parlato di crescita personale
Ci sono molti psicologi e autori che hanno scritto e parlato della crescita personale, offrendo insight, strategie e consigli su come sviluppare se stessi e raggiungere il proprio potenziale.
Tecniche persuasive di PNL utili nella conversazione
Se sei coach, ma anche insegnante o comunicatore nella tua azienda, e vuoi provare alcune tecniche di persuasione distinte anche in PNL (programmazione neuro linguistica) ecco qui i meste loops, i truismi, lo yes set, gli embedded commands e il linguaggio metaforico.
Teorie psicologiche sull'apprendimento
L'apprendimento nella crescita personale non è solo cosciente, coinvolge anche la mente inconscia. In questo articolo vediamo alcune teorie psicologiche sull'apprendimento per capire la storia dello studio della mente.
Tre dritte di coaching e PNL per aumentare la tua autostima entro oggi
L'autostima è la valutazione che diamo di noi stessi in relazione a ciò che facciamo, a quanto ci sentiamo capaci e auto-efficaci nel mondo. Vediamo come il coaching e la PNL (programmazione neurolinguistica) ci aiutano ad aumentare la tua autostima con tre suggerimenti.
Da cosa deriva il termine coaching e cosa significa?
Coaching è dare assistenza. Il termine deriva chiaramente dal middle english “coche” che significa carro, vettura. Ampliando il significato, il coach è il trasposto, il mezzo che permette di andare da A (stato attuale) a B (stato desiderato).
Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio
Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce...
Stress e aspettative nella vita: strumenti di coaching
Lo stress e le aspettative sono due elementi strettamente interconnessi nella vita di molte persone. Le aspettative che abbiamo su noi stessi, sugli altri e sulla vita in generale possono influenzare notevolmente il nostro livello di stress.
Metamodello: cancellazioni, distorsioni e generalizzazioni
Cosa significa quando " cancelliamo" informazioni utili alla nostra comunicazione? Oppure quando ne "distorciamo" il significato o " generalizziamo" troppo? Significa che stiamo parlando usando il linguaggio del Metamodello di Richard Bandler e John Grinder e della PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
Cosa significa la definizione della PNL (programmazione neuro linguistica)?
PNL è l’acronimo di Programmazione Neuro Linguistica, Neuro Linguistic Programming (NLP) in inglese. Michael Hall la definisce un modello di comunicazione di eccellenza. Non è terapia, non è ipnoterapia; è una struttura che supporta l’eccellenza: nello studio e nel modellamento.
Cos'è il linguaggio non verbale? Tra Mehrabian e Eye Accessing Cues
Parliamo di fisiologia, linguaggio non verbale (cioè del corpo e della voce oltre le parole) e la sua importanza. Qui dedichiamoci alle percentuali di Mehrabian e movimenti degli occhi (eye accessi cues) e loro significati.
Gestire lo stress da imperfezione con 7 consigli di coaching
L'imperfezione 1. Degli altri, 2. Nostra, 3. Del mondo può generare un senso di stress, disagio, pesantezza... Ecco qui alcuni suggerimenti di coaching per gestire lo stress "cattivo" da imperfezione.
Quando lo stress è inconscio perché è tutto attorno a noi nelle nostre città
L'ambiente attorno a noi genera forte stress anche senza accorgercene. Pubblicità ovunque, luci disordinate, architettura confusa e casuale nelle vie della tua città, e poi, sporcizia, noncuranza, monopattini abbandonati ovunque, deiezioni di cani, muri taggati... La vista delle nostre città è spesso fonte di stress inconscio.
Le convinzioni e il tuo dialogo interno: limiti e opportunità
Come scopriamo ciò che crediamo? Ascoltando il nostro dialogo interno. Dai attenzione alla tua "radio" interiore e scoprirai ciò che credi, ciò che credi senza esserne pienamente cosciente e ciò che temi. Scopri quali limiti nascondono le nostre convinzioni e a quali opportunità di crescita personale se le conosciamo e le cambiamo per utilità.
Come la natura e il silenzio possono essere utili per gestire lo stress?
Io cammino, in città per andare a farmi un cappuccio in centro; in campagna dietro casa quando non voglio andare lontano; in collina, al mare e montagna quando ci prendiamo un giorno o due per staccare. Insomma, cammino per il piacere di camminare, respirare, destressarmi.
Stress e teorie psicologiche e filosofiche: cosa prendere per l'auto-coaching?
Cosa dicono le teorie più accreditate in psicologia e filosofia per gestire lo stress "cattivo"? Cosa ci insegna la letteratura sullo stress e cosa possiamo prendere di concreto e leggerlo in forma di auto-coaching per essere utile ed efficace per te sin da subito?
Come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance
Parliamo di equilibrio (il tanto anelato) tra vita e lavoro e come il coaching può essere utile per l'equilibrio Work-Life balance. Innanzitutto, vediamo cos'è il work-life balance e come il coaching può promuovere l'equilibrio e il benessere partendo da dentro.
Il Milton model e la PNL: lo specchio del Metamodello
Come poter aiutare le persone amiche o i coachee con il linguaggio vago? Per far sì che siano loro a riempire gli spazi con le loro miglior soluzioni? Con il Milton model, lo specchio del Metamodello. Entrambi modelli linguistici codificati dalla PNL (programmazione neuro linguistica) di Richard Bandler e John Grinder.
Le àncore in PNL: quanti tipi ne conosci?
Le àncore sono molto comuni nella nostra quotidianità. Ne "subiamo" l'influenza passivamente più volte al giorno. Come? Una canzone che ci ricorda una vacanza. Un profumo che ci riporta alla nostra infanzia, precisamente nella cucina della nonna. Una parola detta storta ci àncora allo scorso litigio in famiglia...
Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.
Niente Scuse! di Wayne W. Dyer
Riconoscere gli ostacoli psicologici alla felicità e superarli per sempre... Prosegui qui
Intelligenza Emotiva per la Coppia di John Gottman
L'intelligenza emotiva come risorsa indispensabile per cambiare in meglio la nostra vita famigliare e affettiva.... Prosegui qui
Vivi la Vita che Desideri con la PNL di Richard Bandler
Le nuove tecniche del genio della PNL per migliorare la tua vita personale e professionale... Prosegui qui
Coaching di John Whitmore
Come risvegliare il potenziale umano nel lavoro, nello sport e nella vita di tutti i giorni... Prosegui qui
Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.
ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.
Home -
Crescita Personale -
Corsi Online -
Coaching -
Ultimi Libri -
Articoli di PNL -
CCA Italia -
Store -
Assistenza clienti -
Privacy Policy -
Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.
© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968