Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Se possiedi una qualità e vuoi applicarla ad altri ambiti della tua vita, cosa fai? Come abituarsi a un atteggiamento corretto da adottare? Ecco un esercizio...

Il presupposto. Noi possediamo tutte le risorse. In PNL ci dicono "Tu hai già tutte le risorse a tua disposizione". Ciò significa che se io cerco determinazione nello sport la posso cercare in ambito lavorativo per esempio. Mi spiego meglio, abituarsi a un atteggiamento può essere generalizzato da un aspetto della vita ad altri.
Il concetto
La mente impara per generalizzazione, esposizione, ripetizione e velocità. Prendiamo un atteggiamento a cui vogliamo attingere in un ambito "nuovo"... Lo prepariamo, lo selezioniamo nella vita ove è già presente (esposizione) e poi suggeriamo alla mente abitudinaria che può adottarlo anche in altre situazioni (generalizzazione).
L'esercizio
...E lo facciamo sfruttando proprio i meccanismi di memorizzazione di ripetizione e velocità. Quando impariamo a guidare, a un certo punto, ci sentiamo pronti a rendere i gesti fluidi, ad amalgamare tutto insieme... Idem per tutto il resto. Quando esponi la tua mente a esempi di un atteggiamento che vuoi rinforzare, se sfrutti la ripetizione e la velocità aiuti te stesso a diventare chi vuoi.
La metafora
Come un gioco delle carte, presentiamo alla mente dai 3 ai 6 esempi di quell'atteggiamento, per abituarsi al fatto che esiste ed è già ben presente nella nostra vita. In coda agli esempi, insegniamo alla mente cosa vogliamo fare d'altro. Shakeriamo il tutto con velocità e ripetizione ed è fatta.
Per te
- Scegli una situazione da migliorare.
- Individua la risorsa atteggiamento utile.
- Seleziona almeno tre altre situazioni della vita in cui usi già questo atteggiamento.
- Proponi in coda la situazione a cui vuoi "attaccare" questo atteggiamento utile.
- Come un gioco delle carte, rivedi tutto con ripetizione e velocità, ripetizione e velocità.
Buon lavoro!

Indipendenza Emotiva
La formazione più completa per il proprio benessere: indipendenza emotiva, obiettivi e relazioni. Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Impara a parlare alla mente inconscia, a visualizzare per superare gli ostacoli del quotidiano e per diventare più empatico o assertivo. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi.
Tre errori da EVITARE per COLTIVARE la tua INTELLIGENZA EMOTIVA
Siamo esseri intelligenti, siamo creativi, abbiamo capacità di problem solving che sfoggiamo sul lavoro... Ma, quando si tratta delle nostre emozioni, a volte continuiamo imperterriti a ignorare anche le nostre capacità di intelligenza emotiva. [...]
Prosegui
Le parole magiche “E BASTA”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Ti ho parlato nell’articolo in cui raccontavo della salsa e della rueda della tecnica del “parlare al passato”. Qui ti leggerò del punto sei nel capitolo in cui ti presento la combinazione “e basta” che ti permette di dare un messaggio molto chiaro alla mente inconscia. [...]
Prosegui
L’indipendenza emotiva, una lumaca e una proposta di matrimonio!
Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche analogie. [...]
Prosegui
APPRENDIMENTO per INSIGHT e VISUALIZZAZIONI
In questo articolo ti parlo di apprendimento per insight, come viene definito, quasi all’improvviso, come per magia. E ti svelo il segreto dell’apprendimento per insight: le visualizzazioni! No, non ha niente di segreto in realtà, vediamo perché. [...]
Prosegui
L’importanza di DIVIDERE i PROBLEMI
In questo articolo ti parlo dell’importanza di dividere i problemi e di come a volte la nostra mente parte in una escalation di situazione sopra situazione per fare un gigantesco punto della situazione di tutti i problemi. Errato! Vediamo perché… [...]
Prosegui
Come ELIMINARE un’abitudine INCONSCIA
Chiamalo vizio, brutta abitudine, automatismo... Si tratta sempre di quel meccanismo incontrollato e che viaggia su un binario diverso da quello della nostra forza di volontà e che chiamiamo abitudine inconscia. [...]
Prosegui
La giusta COMPETIZIONE nella COPPIA
La vita è già una competizione, teniamola fuori dalla coppia. E se proprio ci piace alimentare il fuoco della passione con un pizzico di competizione nella coppia, facciamo che sia quella giusta. [...]
Prosegui
Come RENDERE VERI i buoni PROPOSITI
I buoni propositi ci ossessionano alla fine dell'anno e ci abbandonano a inizio dell'anno nuovo. Li abbiamo anche a inizio anno accademico e prima delle vacanze estive... [...]
Prosegui
Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove... [...]
Prosegui
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano. [...]
Prosegui
Il potere degli altri: tra BUONE RELAZIONI e CATTIVE RELAZIONI
Siamo esseri sociali, il coinvolgimento degli altri è molto alto nella nostra vita. Il potere degli altri può esaltarci o può abbassare la stima che abbiamo di noi. Vediamo alcuni casi e delle scappatoie. [...]
Prosegui
Prepararsi per VINCERE
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant [...]
Prosegui
Le parole magiche “Le tue fortune e il DIALOGO INTERNO”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Quattro modi per trasformare il dialogo interno”. Ti parlo delle tue fortune, del fatto che spesso le diamo per scontate e questo permette al dialogo interno borbottone di prendere potere e farcele dimenticare! [...]
Prosegui
L’indipendenza emotiva SPIEGATA a mia FIGLIA
In questo articolo e con tre podcast audio, ti propongo strumenti di Indipendenza Emotiva spiegati a mia figlia. Tutto ciò che ho scritto e spiegato nel libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva cerco quotidianamente di spiegarlo alle mie figlie in modo semplificato. Qui riporto tre concetti in tre audio per darti un esempio di come ogni giorno possiamo insegnare ai nostri figli l’indipendenza emotiva, semplicemente ed efficacemente. [...]
Prosegui
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". [...]
Prosegui
Le VISUALIZZAZIONI: volenti o nolenti, tanto vale!
Quando parlo di visualizzazioni, sfugge spesso il “piccolo” dettaglio che noi visualizziamo sempre e comunque. Guardiamo una persona e ci arriva un pensiero, per cui ci distraiamo, parte il film interno e poi torniamo a conversare quando siamo interpellati. [...]
Prosegui
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per indagare come poter ottenere ciò che vogliamo nella vita e per conoscere come motivarci. [...]
Prosegui
Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Se possiedi una qualità e vuoi applicarla ad altri ambiti della tua vita, cosa fai? Come abituarsi a un atteggiamento corretto da adottare? Ecco un esercizio... [...]
Prosegui
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“I fallimenti sono solo gradini di una scala in salita. ”
Debora Conti
Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel quotidiano
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Comments 2
Buonasera Debora, ho letto la tecnica da lei ripresa proprio per allontanare un ex partner e devo dire che mi era servita per chiudere definitivamente. Non ho mai pensato di poter usare la stessa tecnica per famigliarizzare con qualcosa o un’idea. Per quante volte e per quanto tempo dovrei farlo individuata una cosa che voglio adottare? Grazie e complimenti
Carissima MartinaBest, sì è proprio efficace e sfrutta proprio i meccanismi della mente per abituarsi a un atteggiamento o comportamento: parlo proprio della ripetizione e della velocità in essa.
Quante volte? Quando insegno come visualizzare suggerisco di farlo anche quando si fanno cose di poco conto e manuali, come lavare l’insalata, spazzare per terra, fare la doccia, asciugarsi i capelli… Pertanto direi che la prima e seconda volta avranno bisogno di tempo dedicato da parte tua, poi potrai andare con più snellezza e velocemente. Sfrutta questo meccanismo, mi raccomando, altrimenti la mente inconscia si addormenta e non apprende. Lo spiego bene al mio corso di Indipendenza Emotiva se vuoi approfondire, sia dal vivo che in video.
Un abbraccio e buon gioco delle carte,
Deb