Se possiedi una qualità e vuoi applicarla ad altri ambiti della tua vita, cosa fai? Come abituarsi a un atteggiamento corretto da adottare? Ecco un esercizio...

Il presupposto. Noi possediamo tutte le risorse. In PNL ci dicono "Tu hai già tutte le risorse a tua disposizione". Ciò significa che se io cerco determinazione nello sport la posso cercare in ambito lavorativo per esempio. Mi spiego meglio, abituarsi a un atteggiamento può essere generalizzato da un aspetto della vita ad altri.
Il concetto
La mente impara per generalizzazione, esposizione, ripetizione e velocità. Prendiamo un atteggiamento a cui vogliamo attingere in un ambito "nuovo"... Lo prepariamo, lo selezioniamo nella vita ove è già presente (esposizione) e poi suggeriamo alla mente abitudinaria che può adottarlo anche in altre situazioni (generalizzazione).
L'esercizio
...E lo facciamo sfruttando proprio i meccanismi di memorizzazione di ripetizione e velocità. Quando impariamo a guidare, a un certo punto, ci sentiamo pronti a rendere i gesti fluidi, ad amalgamare tutto insieme... Idem per tutto il resto. Quando esponi la tua mente a esempi di un atteggiamento che vuoi rinforzare, se sfrutti la ripetizione e la velocità aiuti te stesso a diventare chi vuoi.
La metafora
Come un gioco delle carte, presentiamo alla mente dai 3 ai 6 esempi di quell'atteggiamento, per abituarsi al fatto che esiste ed è già ben presente nella nostra vita. In coda agli esempi, insegniamo alla mente cosa vogliamo fare d'altro. Shakeriamo il tutto con velocità e ripetizione ed è fatta.
Per te
- Scegli una situazione da migliorare.
- Individua la risorsa atteggiamento utile.
- Seleziona almeno tre altre situazioni della vita in cui usi già questo atteggiamento.
- Proponi in coda la situazione a cui vuoi "attaccare" questo atteggiamento utile.
- Come un gioco delle carte, rivedi tutto con ripetizione e velocità, ripetizione e velocità.
Buon lavoro!
Scarica ora l'eBoook gratuito di Indipendenza Emotiva di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
- Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
- L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
- Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
- Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
- Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
- Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
- IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
- WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel Quotidiano.
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Ogni scivolata fatta è una scivolata in meno verso il tuo obiettivo. ”
Debora Conti
Indipendenza Emotiva
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Indipendenza Emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Essere indipendenti emotivamente significa poter gestire le proprie emozioni, indipendentemente dalla situazione e dalle relazioni. Grazie alla PNL applicata al quotidiano e ai più efficaci strumenti di coaching, Debora Conti ti aiuta a provare le emozioni che vuoi per la maggior parte del tempo. Pianifica gli obiettivi e motivati da dentro. Impara a comunicare efficacemente con la tua mente inconscia e con le persone attorno a te.
Il LINGUAGGIO della MENTE INCONSCIA
L'errore più grande che possiamo commettere nella gestione della nostra crescita personale, nel cambiamento o risoluzione degli errori è quello di pensare di risolvere tutto senza conoscere come funziona il linguaggio della mente inconscia. [...]
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! [...]
La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva
Sì, PNL significa Programmazione Neuro Linguistica ma nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, ho voluto divertirmi a cambiarlo… parlando di libertà e di struttura. [...]
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto d’amore. Se sei un ragazzo o una ragazza, fai molta attenzione e ascoltami. [...]
La mentalità da coach per coach, manager coach, genitori coach, insegnanti coach
Qual è la giusta mentalità da coach? E come può un manager coach, o un insegnante coach, o un genitore coach beneficiare della mentalità del coach? Vediamo cos’è e quali sono le caratteristiche che la compongono. [...]
Dire di farsi DOMANDE è TROPPO VAGO
Perché dire di “farsi domande” è troppo vago? E come possiamo formulare domande utili alla nostra mente per aiutarci a cambiare e e a risolvere i nostri problemi? Ecco in questo articolo e podcast audio insieme, come possiamo migliorare le domande da farsi. [...]
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria crescita personale. Essere flessibili significa essere tolleranti → Essere tolleranti significa porsi in modo benevolo nei confronti di altri e nei nostri confronti quando sbagliamo → Tutto di guadagnato! [...]
Quando i FINTI PROBLEMI BLOCCANO
Chi li chiama scuse, chi ostacoli, qui li chiamiamo "finti" problemi. Sono veri perché ci siamo dentro, ma se impariamo le tecniche giuste... Svaniscono nel nulla! [...]
L’intento positivo della paura
Il sentimento più frainteso forse: la paura. C’è paura e paura. Quella per pericoli reali, quella per le sfide emotive e che ci fa crescere. Scopriamo il suo intento positivo in questi casi. [...]
Comments 2
Buonasera Debora, ho letto la tecnica da lei ripresa proprio per allontanare un ex partner e devo dire che mi era servita per chiudere definitivamente. Non ho mai pensato di poter usare la stessa tecnica per famigliarizzare con qualcosa o un’idea. Per quante volte e per quanto tempo dovrei farlo individuata una cosa che voglio adottare? Grazie e complimenti
Carissima MartinaBest, sì è proprio efficace e sfrutta proprio i meccanismi della mente per abituarsi a un atteggiamento o comportamento: parlo proprio della ripetizione e della velocità in essa.
Quante volte? Quando insegno come visualizzare suggerisco di farlo anche quando si fanno cose di poco conto e manuali, come lavare l’insalata, spazzare per terra, fare la doccia, asciugarsi i capelli… Pertanto direi che la prima e seconda volta avranno bisogno di tempo dedicato da parte tua, poi potrai andare con più snellezza e velocemente. Sfrutta questo meccanismo, mi raccomando, altrimenti la mente inconscia si addormenta e non apprende. Lo spiego bene al mio corso di Indipendenza Emotiva se vuoi approfondire, sia dal vivo che in video.
Un abbraccio e buon gioco delle carte,
Deb