Nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, le ho chiamate “ottovolanti”. Come quelli delle giostre, che a volte ci fanno volare, altre non ci permettono di scendere… e i giri sembrano infiniti. Come si fa a scendere? A cambiare abitudine?

«Sì, io vorrei, fortemente “vorrei” smettere, vorrei cambiare abitudine MA NON CI RIESCO.» Queste sono le parole di tutti noi QUANDO non riusciamo a “scendere” da quell’ottovolante che ci mantiene sempre sulla giostra e per cui pare abbiamo un carnet di biglietti d’ingresso infiniti! In questo passaggio tratto dal libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante ti spiego 1) Perché le abitudini non utili sono così difficili da abbandonare/cambiare/distruggere e 2) Come fare per abbandonarle una volta per tutte, in modo duraturo e relativamente facile e naturale. Leggi questo passo con attenzione e buon lavoro!
IL SEGRETO PER ELIMINARE ABITUNI NON UTILI
IL vero segreto della vita, della felicità, della legge dell’attrazione sta nel conoscere cosa c’è nella tua testa e nel sapere cosa farne.
Ecco i 10 comandamenti del tuo potere cognitivo sulla mente inconscia:
- Non scontrarti mai con il potere della tua mente inconscia, lei vincerà sempre
- Il tuo potere cognitivo è limitato, gestisci la tua attenzione
- La tua forza di volontà è conscia e non potrà mai imporsi sui meccanismi inconsci, servitene solo per motivare la tua attenzione
- Utilizza il linguaggio della mente inconscia fatto di emozioni e immagini vivide
- Usa i mezzi che parlano al tuo cervello inconscio, i sensi
- Non imporre, chiedi
- Non ordinare, persuadi
- Non ragionare con lei ma fai in modo che quello che vuoi sia più attraente del disco che sta girando adesso
- Parlaci prima, quando sei tranquillo
- Usa il meccanismo della ripetizione.
VOGLIO SMETTERE
Poniamo il caso che io lavori in un ufficio, mi mangi le unghie e voglia smettere. Quest’ultimo è un presupposto fondamentale.
Non si può scendere da un ottovolante se neanche la mente cognitiva lo vuole!
Diamo per scontato quindi che io lo voglia veramente con tutte le mie forze. La mia motivazione a smettere è forte e focalizzata mentre esprimo il mio desiderio, sono determinata più che mai e ho fatto anche un piano per raggiungere l’obiettivo, ho i miei buoni propositi, conosco un po’ di Programmazione neurolinguistica e voglio immaginarmi mentre allontano la mano dalla bocca, respiro, sono tranquilla.
Vado in ufficio, la scrivania incasinata mi trasmette già la prospettiva della giornata, mi siedo e sospiro. Avvicino la mano alla bocca e… No, no, no, beccata! Ce l’ho fatta, mi sono accorta in tempo e mi sono fermata.
Ma poi squilla il telefono, devo preparare la relazione per domani, il capo vuole tre cose in contemporanea, la collega oggi è giù di morale, dovrei chiederle perché ma ora non ho tempo, devo lavorare, mi sento in colpa, sono in ritardo, devo farmi un caffè, non posso sennò rimango indietro… TILT! La coscienza si spegne per un attimo e mi ritrovo a guardare con occhi di triglia lo schermo del computer e a rosicchiarmi l’unghia dell’indice sinistro.
Come mai?
La vita non è facile e la nostra attenzione cognitiva può gestire pochi elementi. Perciò quando siamo sereni tutto appare facile e sotto controllo, ma non appena ci troviamo davanti uno, due, tre problemi, la parte conscia DEVE dedicar loro attenzione prima che si aggravino e deve farlo a scapito di altro, che magari ci preme di più e che per noi risulta più importante. Spesso infatti ci occupiamo di ciò che appare urgente al momento presente (e magari fondamentale solo per altri) e rimandiamo sempre ciò che sappiamo essere indispensabile per noi a breve e a lungo termine.
In una situazione di sovraccarico di attenzione, la mente conscia molla tutto e lascia che quella inconscia gestisca ciò che è capace di gestire, perché l’ha già fatto, ci è abituata: nel nostro caso mangiarsi le unghie! Per di più, l’atto di rosicchiarsi le unghie è probabilmente stato memorizzato come antistress e per la mente inconscia sarà il mezzo da selezionare in momenti di sovraccarico: vi ha già fatto ricorso molte volte in precedenza e all’inizio aveva mostrato una certa utilità.
Non si tratta mai di mancanza di determinazione né di poca forza di volontà. È solo un meccanismo in generale utile, anche se non perfetto.
Cosa succederebbe se, mentre stiamo leggendo un libro, respirando, digerendo e masticando un chewing gum, ci trovassimo in una situazione di pericolo e dovessimo scappare? Se la nostra mente cognitiva non fosse in grado di sospendere la lettura e di far gestire il resto ai vari ottovolanti? Un disastro.
COME SI SCENDE DA UN OTTOVOLANTE?
Se la nostra mente è fatta così, se sotto stress torna a inserire inconsciamente i dischi più gettonati (anche se decisamente datati) e noi non possiamo indurla a ragionare né imporre la nostra volontà, allora come possiamo scendere dall’ottovolante?
Ricordati i comandamenti di prima: usa il linguaggio della mente inconscia, non metterti contro di lei, rendila tua alleata e persuadila che quello che tu hai in mente sia più attraente, piacevole, stimolante, divertente.
Niente di più facile.
Basta con il lottare, con il dirti: O io o lei, Vincerò io, La mente contro il corpo, Mi faccio il lavaggio del cervello e poi vediamo, Io sono più forte, Non posso perdere, Non devo cascarci, e così via.
Basta con il tutto e subito: un’abitudine instaurata e radicata da anni nella tua mente NON PUÒ sparire con il ragionamento ed essere risolta in un pensiero. Adotta il suo linguaggio, il suo modo di costruire soluzioni: il piacere e la ripetizione.
Fai vedere, sentire, provare intensamente alla tua mente inconscia cosa vuoi che lei faccia. Non raccontarglielo e basta.
Scarica ora l'eBoook gratuito di Indipendenza Emotiva di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
- Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
- L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
- Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
- Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
- Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
- Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
- IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
- WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel Quotidiano.
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“La vita è come una danza, conoscerne i passi aiuta. ”
Debora Conti
Indipendenza Emotiva
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Indipendenza Emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Essere indipendenti emotivamente significa poter gestire le proprie emozioni, indipendentemente dalla situazione e dalle relazioni. Grazie alla PNL applicata al quotidiano e ai più efficaci strumenti di coaching, Debora Conti ti aiuta a provare le emozioni che vuoi per la maggior parte del tempo. Pianifica gli obiettivi e motivati da dentro. Impara a comunicare efficacemente con la tua mente inconscia e con le persone attorno a te.
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". [...]
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro sistema nervoso. [...]
AGGRESSIVITÀ VERBALE & AUTODIFESA VERBALE
Gli attacchi dall'esterno non sono solo fisici, oggi non basta fare il corso di Krav Maga per prepararsi a eventuali aggressioni, oggi è importante prepararsi anche con strumenti di autodifesa verbale. [...]
La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva
Sì, PNL significa Programmazione Neuro Linguistica ma nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, ho voluto divertirmi a cambiarlo… parlando di libertà e di struttura. [...]
Come ELIMINARE un’abitudine INCONSCIA
Chiamalo vizio, brutta abitudine, automatismo... Si tratta sempre di quel meccanismo incontrollato e che viaggia su un binario diverso da quello della nostra forza di volontà e che chiamiamo abitudine inconscia. [...]
Le parole magiche “E BASTA”
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Ti ho parlato nell’articolo in cui raccontavo della salsa e della rueda della tecnica del “parlare al passato”. Qui ti leggerò del punto sei nel capitolo in cui ti presento la combinazione “e basta” che ti permette di dare un messaggio molto chiaro alla mente inconscia. [...]
Tre errori EMOTIVI nei RAPPORTI di COPPIA
La complessità emotiva è già tanta se ci osserviamo individualmente... Se poi vogliamo analizzare i rapporti di coppia e le problematiche emotive che si generano: tra frizioni, silenzi e fraintendimenti, diventa tutto molto complicato. Parliamo qui di tre errori emotivi comuni alle coppie. [...]
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia. [...]
Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove... [...]