Ti è mai capitato di urlare una cosa a tuo figlio che poi, ripensandoci, ti dici: "Ma come cavolo mi è venuto in mente di dire così? Di esprimermi così? Mi sembra di essere mia madre/mio padre!".

In un precedente articolo ho voluto parlare delle urla, del perché urliamo ai nostri figli e cosa succede nel cervello che fa scattare questo TILT. Abbiamo accennato a quelle frasi che escono inconsciamente e inevitabilmente e che sappiamo che non ci appartengono.
In questo articolo ti voglio suggerire tre semplici passi... tratti dal metodo Figli Felici che ho assemblato leggendo e imparando dai migliori.
1Prenditi una settimana di osservazione.
Quando ti arrabbi e urli quelle frasi che non ti appartengono: a) prenditi del tempo per annotarle, b) diventa cosciente che NON sono tue e c) immagina di sentirle diverse. Esatto. Come se fossero dette con un accento regionale o nazionale diverso (da un siciliano, da un piemontese, da un tedesco...), oppure sentile dette più lentamente, o in farsetto, o balbettanto. Insomma devi storpiare il modo in cui emergEVANO automaticamente e renderle estranee alla tua mente inconscia.
2Scrivi delle frasi alternative.
Sappi che urlerai ancora, che il tuo cervello andrà ancora in tilt, per i meccanismi che hai letto qui, vedi almeno di urlare frasi UTILI. Esatto. Non sarebbe una bella cosa poter urlare ma frasi utili e propositive? Ecco qui un paio di esempi: anziché dire "Basta! Sei una bambina cattiva", che - detto tra noi è super sbagliato da dire - potresti dire: "Accidenti! Adesso ci calmiamo". Eheh, anche se detta con tono forte e duro, la frase di per sé è propositiva. Almeno abbiamo a) evitato un contenuto dannoso e b) proposto un contenuto utile.
3 Infine, allenati a simulare nella mente situazioni in cui dici quelle frasi che ti sei scritta/o sul foglio e che sono alternative utili da dire. Per ogni cambiamento ci vuole allenamento e io propongo sempre di accorciare la curva di apprendimento VISUALIZZANDO le soluzioni. È così che la tua mente inconscia imparerà a dire queste frasi piuttosto che le altre.
Non preoccuparti se ci metterai un po'
...a entrare nell'ottica di osservazione e cambiamento. Sappi che questo è il miglior modo che la mente può adottare per cambiare nel profondo. No, certo, non perché lo dico io. Perché è la mente stessa che impara così, cambia nel profondo perché le motivazioni sono forti e i vantaggi del nuovo sono maggiori rispetto al vecchio.
Immagino che le tue motivazioni siano forti e che tu sia consapevole dei vantaggi di frasi propositive, o almeno neutre. La ripetizione mentale farà il resto .
E se volessi lavorare sulla frequenza di questi tuoi sbotti?
Se volessi diminuire radicalmente la frequenza di questi tuoi sbotti e imparare come fare, eccoti qui un articolo che ti suggerisce qualche cambiamento mentale molto pratico per "vederla" in modo diverso e percepire quei loro capricci o grida assordanti in modo più... produttivo, per quanto possibile.
Scarica ora l'eBoook gratuito di Figli Felici di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Figli Felici". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
- Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
- Come CORREGGERE quelle FRASI che NON DIRESTI MAI a tuo FIGLIO
- Mio FIGLIO di 9 anni ha PAURA della SIRINGA
- BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
- 6 + 7 segreti per come aiutare tuo figlio ad avere fiducia nelle sue capacità mentre fate i compiti
- Rimedi e PROBLEM SOLVING: ALTERNATIVA alle PUNIZIONI
- Educare con la PNL i bambini fino all‘adolescenza
- Educazione e rispetto per sé? Non obbligare tuo figlio a baciare qualcuno!

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a conoscere il metodo Figli Felici
-
Guida verso la sua indipendenza emotiva e senso di auto-efficacia
Con la Positive Discipline e i suoi principi di intervento amorevole, accogli e guidi i tuoi figli verso indipendenza emotiva e relazionale.
-
Rinforzo e psicologia comportamentale
Con il metodo KPMT dello Yale Parenting Method scopri più di 10 tecniche di psicologia comportamentale da adottare da oggi con i figli.
-
Migliora la tua comunicazione con tuo figlio
Tantissime tecniche e strategie pratiche di pedagogia e psicologia per aiutarlo in famiglia e nella crescita.
-
Tuo figlio e le sue emozioni
Impara come la Programmazione Neuro Linguistica (PNL per bambini) può aiutarti a gestire paure e insicurezze di tuo figlio. Scopri cosa succede nella sua mente e neurologia e aiutalo.
-
Imparo a essere genitore
Insegno con le azioni e meno con le parole e mi prendo cura di me.
“Non è una lotta, è una guida. Tu non sei il genitore che contrasta, sei il leader che insegna.”
Debora Conti
Metodo Figli Felici
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo.
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
Figli Felici
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Figli Felici". Figli Felici è un metodo educativo elaborato da Debora Conti a seugito della sua esperienza personale di mamma. La PNL applicata agli adulti è molto diversa da quella utile per aiutare i nostri figli. In questo metodo scopri strumenti di PNL per genitori, utili ad aiutare i figli a crescere emotivamente indipendenti, il metodo della Positive Discipline e le dritte comportamentali dello Yale Parenting Center. In Figli Felici trovi il giusto equilibrio tra educazione e rispetto, tra fermezza e dolcezza, tra guida e accompagnamento.
Come GESTIRE le EMOZIONI dei PICCOLI?
Sono tutte nuove le emozioni per loro... È nostro dovere (e anche piacere, perché no!) di genitori, aiutare i nostri figli a: [...]
Come puoi AIUTARE tuo figlio quando prova ANSIA per la SCUOLA?
Provare ansia per la scuola è più comune di quanto si pensi: c'è chi manifesta il disagio verbalmente, chi sente mal di pancia, chi lo finge, chi fa i capricci... [...]
BAMBINI VIZIATI: ma veramente? E se sì, PERCHÉ?
Si parla molto di bambini viziati, soprattutto di quelli degli altri. Poi, però, quando capita a noi di viziare un figlio quasi non ce ne rendiamo conto. Vediamo chi non è un bambino viziato e chi invece lo è veramente. [...]
La RABBIA si butta FUORI!
Le e-mozioni sono fatte per essere esternate. Anche la rabbia segue lo stesso principio: buttiamola fuori come ci insegna Penelope online. [...]
Perché i BAMBINI fanno i CAPRICCI?
Ecco una domanda da un milione di dollari! Vediamo innanitutto cos'è un capriccio e poi in questo articolo cercheremo di individuarne le cause. In un prossimo articolo troveremo anche i modi di risolvere e far diminuire i capricci. [...]
6 modi per come aiutare tuo figlio che si arrabbia troppo spesso con se stesso
Perché tuo figlio secondo te si arrabbia troppo con se stesso? Forse perché è esigente? Forse perché vede che tu, o altre figure di riferimento, fate lo stesso con voi? [...]
Il BAMBINO PERFEZIONISTA
Tuo figlio ha la mania del perfezionismo? Ecco un articolo per cosa fare e come aiutare un bambino perfezionista a diventare flessibile. [...]
Perché mio FIGLIO NON ASCOLTA quando parlo? 9 RAGIONI VALIDE
Quante volte te lo sei chiesto: "Perché mio figlio non ascolta?" Ecco 9 ragioni valide per cui non lo fa. [...]
INTELLIGENZA EMOZIONALE sociale: come CRESCERE tuo FIGLIO nel mondo
Se tu potessi dare a tuo figlio un cofanetto con delle dritte e regole di vita? Se tu potessi individuare i segreti per crescere tuo figlio nel mondo? A stare nel mondo? Ad aiutare il mondo? Cosa faresti? Cosa gli/le consiglieresti? [...]