Perché la domanda non è formulata bene? Il meccanismo a cui la nostra mente risponde è: A domanda la mente risponde. Se ci poniamo domande che non suggeriscono la soluzione, la nostra mente inconscia non capisce nulla e resta lì, delusa ma convinta di fare ciò che tu vuoi.
Ecco perché è sbagliato chiedersi "Come faccio a non mangiare fuori pasto?":
1 LA DOMANDA NON MI DICE COSA VOGLIO
Ciò significa che la mente non sa cosa vuoi fare. Negando ciò che non vogliamo non stiamo dicendo cosa in effetti vorremmo. Il meccanismo della nostra mente inconscia è che NON legge il negativo. Ad esempio, non puoi suggerire alla tua mente di non immaginare una giraffa viola a pois gialli qui di fianco al tuo schermo... Non immaginarla. Come vedi non puoi non immaginarla. Quindi, alla mente abitudinaria, che deve prendersi carico del cambiamento, dobbiamo dare indicazioni in positivo. Vogliamo dirle cosa vogliamo con dettagli e specificamente.
2 LA DOMANDA È TROPPO GENERALE: USA IL PRESENTE E DICE 'SEMPRE'"
Se vuoi che un'azione non venga ripetuta è tuo dovere dirglielo chiaramente alla mente inconscia. Uno dei MUST per parlare il linguaggio della mente abitudinaria è quello di parlare al passato per ciò che non vogliamo più. Quel "sempre" associato a ciò che non vogliamo più è meglio relativizzarlo. Suggerirei di toglierlo e di non pensarci più.
Cosa possiamo chiederci di utile per smettere di mangiare fuori pasto e farci comprendere dalla nostra mente inconscia?
Per smettere di mangiare fuori pasto, che sia sul divano, in cucina di nascosto o spiluccando in continuazione è un compito di competenza della nostra mente abitudinaria. Sia le abitudini sia le re-azioni emotive a situazioni o persone sono di competenza della nostra mente abitudinaria, altrimenti detta cervello limbico.Con il metodo Giusto Peso Per Sempre si impara a porsi le domande giuste. Le Domande Utili rispettano le "regole" per parlare il linguaggio della mente abitudinaria, così da far gestire a lei il cambiamento.
Ecco cosa si potrebbe chiedere alla mente inconscia per visualizzare alternative al mangiare fuori pasto:
- Cosa avrei potuto fare ieri per guardare la televisione e basta?
- Come mi sarei sentito ieri se avessi semplicemente e serenamente guardato la televisione e poi fossi andato a letto?
- Cosa avrei potuto dirmi ieri per ricordarmi il mio proposito di andare a letto giustamente sazio?
- Quali vantaggi avrei avuto mangiando giusto a cena e poi avendo fatto riposare lo stomaco dalle 20 di sera fino al mattino?
Ecco alcune Domande Utili per programmare alternative al mangiare fuori pasto:
- Cosa posso dirmi oggi per voler mangiare giusto a cena e poi fare altro o semplicemente guardare la televisione?
- Come voglio vedermi già adesso rilassato sul divano e basta?
- Come mi sentirò ad andare a letto giustamente leggero?
- Quanto orgoglioso sarò di me facendo tutto questo?
L'importanza delle Domande Utili.
Comunque e in ogni caso, noi ci parliamo durante il giorno: commentiamo, ci critichiamo, ci incoraggiamo, ci facciamo domande sull'accaduto...
Per indirizzare la mente VERSO gli obiettivi che abbiamo consciamente è bene imparare a gestire le domande che rivolgiamo alla nostra parte abitudinaria (il cervello limbico). Solo così potremo far capire i nostri intenti alla mente inconscia e potremo averla come alleata.
Se vuoi approfondire le Domande Utili ti consiglio la lettura del libro "Il libro del Giusto Peso Per Sempre" che approfondisce questo strumento adattato proprio al desiderio di ritrovare la giusta forma, per sempre!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Raffaele Morelli, Solo la mente può bruciare i grassi, Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Dalai Lama, D. Goleman, Emozioni distruttive, Saggi Mondadori, trad. R. Cagliero
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Raffaele Morelli, Solo la mente può bruciare i grassi, Mondadori
Giovanni Jervis, La depressione, Il Mulino
Jan Chozen Bays, Mindful eating, Enrico Damiani Editore, trad. M. Petruzzi
Fabrizio Duranti, Alessandro Mora, Il diario del benessere. Una guida settimanale per allenare la salute e fare le scelte giuste per la propria forma psicofisica, Sperling e Kupfer
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
Ingrassiamo - sostiene l'autore - perchè abbiamo dimenticato noi stessi e messo a tacere sotto una spessa coltre di doveri e di responsabilità l'essenza del nostro essere, i nostri desideri, le nostre emozioni, la nostra interiorità e unicità. Il grasso è una zavorra che ci impedisce di vedere la magia che è in ognuno di noi; dimagrire è una "rivoluzione" dove «non c'è da cambiare vita ma semplicemente va cambiato il modo di vedere se stessi e la vita».
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
Gli autori intendono investigare sulle cause delle emozioni distruttive e valutare quali metodi mettere in atto per controllarle e gestirle in modo efficace. Hanno voluto far dialogare cultura orientale e occidentale per favorire un addestramento della mente, attraverso la pratica della meditazione che contribuisce a controllare le emozioni distruttive.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Ingrassiamo - sostiene l'autore - perchè abbiamo dimenticato noi stessi e messo a tacere sotto una spessa coltre di doveri e di responsabilità l'essenza del nostro essere, i nostri desideri, le nostre emozioni, la nostra interiorità e unicità. Il grasso è una zavorra che ci impedisce di vedere la magia che è in ognuno di noi; dimagrire è una "rivoluzione" dove «non c'è da cambiare vita ma semplicemente va cambiato il modo di vedere se stessi e la vita».
L’autore intende fare il punto sulle conoscenze più consolidate sulla depressione e le terapie farmacologiche e psicoterapiche più efficaci. Descrive casi clinici per descrivere il vissuto delle persone che soffrono di questo male.
L’autrice aiuta i lettori a riconoscere la fame da nove punti di vista differenti. Ci rende consapevoli dell’attrazione verso il cibo a livello emotivo, biologico, storico. Il suo intento è quello di aiutarci a mangiare serenamente e coerentemente con il suo metodo del mindful eating (mangiare con la giusta attenzione e consapevolezza).
Fabrizio Duranti sceglie una formula divertente e accattivante, quella del diario settimanale, per comunicare ai lettori i segreti e i passi giusti verso il benessere. Cinquantadue settimane all’insegna di una sana alimentazione, e non solo. Consapevole che i veri cambiamenti per essere efficaci, devono coinvolgere anche la nostra mente, affida ad Alessandro Mora il compito di predisporre gli strumenti che renderanno più agevole e facile questo percorso verso il benessere. A conclusione di ogni argomento trattato, infatti, sarà «la sua voce» a spiegare alcuni concetti base della PNL. Completerà la settimana il suggerimento di un libro e di un film sul tema trattato, in vista di un «continuo allenamento fisico e mentale» come lo stesso autore lo definisce.