Tutti coltivano sogni, alcuni hanno anche ottimi obiettivi su cui lavorare... Alcuni di noi - o tutti alcune volte - abbiamo paura di fallire . Fallire per l'ennesima volta...

Questo meccanismo io lo conosco molto bene con "Giusto Peso Per Sempre". E' il metodo che applica la PNL al dimagrimento oltre le diete, coinvolgendo meccanismi della mente, motivazione, emozioni, comportamenti e - naturalmente - paure. E, visto che questo metodo di dimagrimento è, di solito, l'ultima spiaggia disponibile per i clienti che si rivolgono a me, la paura di fallire è tanta... E giustificata.
Uno degli esercizi inclusi nel corso "Strumenti di Coaching" e che propongo spesso anche negli incontri di coaching o ai corsi di "Indipendenza Emotiva" è proprio "L'esercizio della Paura come Alleata ".
La paura è spesso negata, ridotta, ignorata... Per educazione, per cultura, ci hanno insegnato a ignorarla e a fare riferimento solo alla forza. Sbagliato! Negandola e ignorandola, i nostri clienti si presentano da noi coach con una paura ancora più grande.
Come agitarsi nelle sabbie mobili
Chi nega la paura non la risolve, non ne esce più. E' come agitarsi nelle sabbie mobili. Piuttosto che stare fermi e sfruttarle a proprio vantaggio per uscirne (come fece magistralmente vedere Alberto Angela in una delle sue avventure), mettendo avanti un piede fermo e poi l'altro; il cliente che ha paura di fallire si è talmente tanto agitato cercando di negare la paura, che è finito nelle sabbie mobili fino al collo.
Un processo preciso per la paura alleata
Che tu sia un coach, un manager, un professionista e il tuo cliente/collega ti confessa di avere una paura matta di non riuscire, suggeriscili di accoglierla e di "parlarne" insieme, come se fosse una parte di sé, una persona che esprime il suo punto di vista.
- Identificarla Io seguo uno script preciso e che condivido con altri coach. Questo processo prevede di dare una forma, identificare la paura con una metafora. C'è chi la identifica con se stesso da bambino, se stesso più piccolo in fatto di taglia (il mio caso), chi la vede come uno spettacolo della natura che vuole dire qualcosa, chi come un animale selvaggio da accogliere e addolcire (non addomesticare!)... Qualsiasi forma va bene, l'importante è prenderla in considerazione e accoglierla.
- Ascoltarla Dopo aver identificato la paura di andare avanti con una idea, una metafora, suggerisco di ascoltare... Ascoltare il messaggio che ha da dare. E naturalmente, il messaggio che la nostra paura di fallire ha da dirci è quello di proteggerci. Semplicemente questo. Proteggerci da ulteriore dolore, sofferenza, tristezza... delusione, derisione, solitudine.
- Trovare un punto di incontro Ascoltare è già un passo importante. A seguito del quale io faccio sempre seguire un dialogo, un accordo da trovare, uno scambio di idee e opinioni tra questi aspetti del futuro: il futuro del fare o quello del "fermarsi qui".
- Un futuro con un'alleata in più Infine, non può mancare una splendida e emotivamente carica visualizzazione del futuro. Un futuro in cui le paure viaggiano insieme con la voglia di migliorare. La paura di fallire in questo futuro si trasforma in una alleata che vigila e controlla che tutto proceda per il meglio, passo dopo passo.
Scarica ora l'eBoook gratuito di Strumenti di Coaching di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
www.deboraconti.com
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Come fare una critica costruttiva
- Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
- Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie
- Maslow, bisogni e il tuo interlocutore
- Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui
- Come raggiungere un obiettivo in coaching
- Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
- Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
- 4 passaggi per fare le domande giuste al cliente

Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche di Strumenti di Coaching.
-
Aiuta clienti o colleghi a trovare la soluzione
Scopri chi è un COACH, usa il linguaggio efficace e gli strumenti giusti per guidare. Impara tutto sull'OMI Model, struttura universale per un incontro di coaching, qualsiasi sia il tuo indirizzo.
-
La PNL è lo strumento perfetto nel coaching
Scopri la PNL come modello di comunicazione. Impara come fare domande, come ascoltare letteralmente, come ristrutturare, guidare verso le soluzioni... Impara ad usare (e non solo a conoscere) il Meta-modello e il Milton Model.
-
La PNL per i professionisti e i suoi vantaggi
Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.
-
PNL in azienda: il manager è anche un po’ coach
Come puoi motivare il tuo team a lungo termine? Come puoi far coincidere la mission dell'azienda con le personali motivazioni dei collaboratori? Queste sono domande chiave che tutti i manager e team leader si pongono regolarmente.
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Parlati come parleresti alla persona amata. ”
Debora Conti
Strumenti di Coaching
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Strumenti di Coaching
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Strumenti di Coaching è la sezione per chi vuole imparare a usare sapientemente la PNL e il Coaching nel lavoro. Mi rivolto a Coach emergenti, Team Leader, Manager, Professionisti che vogliono facilmente usare la giusta comunicazione efficace con il proprio team e i propri clienti. Scopri come motivare, supportare, “servire” e crescere insieme.
La negoziazione fluida: dal politico alla mamma
Negoziatori non si nasce, si diventa... Con pratica, esercizio, tecnica e tanti errori. Negoziazione fluida: ecco un'altra abilità fondamentale per tutti, dal manager al coach, dal politico alla mamma. [...]
La TIME LINE del futuro per i tuoi CLIENTI
L’esercizio della TIME LINE del futuro è uno strumento bellissimo da proporre ai propri clienti negli incontri di coaching, sia dal vivo che via Skype. A cosa serve una passeggiata sulla linea del futuro? [...]
Strumenti di Comunicazione efficace per agenti immobiliari
Perché è importantissimo oggi ANCHE per gli agenti immobiliari (come per ogni ambito di comunicazione professionale o personale!) conoscere e applicare strumenti pratici di comunicazione efficace. Partiamo dal metodo più efficace per imparare a comunicare: la Programmazione Neuro Linguistica. La PNL non è manipolazione o inganno, la PNL è il modello di comunicazione più efficace e completo esistente oggi. [...]
Quando il cliente è BLOCCATO NEL PASSATO
E se il cliente è bloccato nel passato ? Ci fa una perfetta analisi di ciò che non va, di cosa è successo, di cosa gli dà ancora fastidio (oggi) e ti chiedono una mano per uscirne. Nostro compito di coach è quello di aiutarli a vivere nel presente. [...]
[Video] Effetto Priming… nella nostra vita!
I presupposti, o priming, influenzano il nostro giudizio. L’effetto priming è quell’effetto psicologico per il quale l'esposizione a uno stimolo influenza la risposta a stimoli successivi. [...]
Volere e potere: due gemelli inseparabili
Per cambiare devi assicurarti che il tuo cliente voglia qualcosa e che possa ottenerla in qualche modo. Volere e potere devono sempre andare di pari passo nel perseguimento degli obiettivi. [...]
Due regole per il manager coach e per il professionista coach
Esistono due regole a cui il professionista coach e il manager coach non possono sottrarsi e sono trattate nel libro di Michael Bungay Stanier, The Coaching Habit. Parliamone... [...]
Rossella, Life Coach professionista si racconta
Intervisto l'amica, Life coach e Trainer di Neurolinguistic Programming (PNL) Rossella Tocco per capire le sue strategie di crescita e come si offre sul mercato. [...]
Una frase rassicurante per le induzioni
Parliamo di induzioni e di elementi in essa. In questo video analizzo una sola e semplice frase: ma rassicurante e utile al coach. [...]