Ricordo quando aspettavo Tessa, e Emma aveva due anni. Le facevo ascoltare la pancia, le spiegavo chi c'era dentro, e le leggevo libri che parlavano di fratellini.
Sotto sotto però avevo paura che, una volta nata la sorellina, Emma si fosse sentita messa da parte, meno amata da mamma e papà. Poi ho portato a casa Tessa e ci siamo messe tutte sul divano a guardarla.
All'inizio non voleva toccarla, forse aveva paura o non capiva che fosse una "persona", certo, anche Emma al tempo era piccola. Pochi giorni dopo mi ha chiesto se lei dovesse restare con noi o se poi l'avrei rimandata indietro. Be', che dire, era prevedibile. Non poteva capire.
A distanza di due anni, Emma e Tessa sono affettuose (non sempre in pace fra loro, ma è normale) e amorevoli. Si cercano e giocano insieme. Entrambe difendono l'altra se io alzo la voce, entrambe redarguiscono l'altra se fa qualcosa che non deve. Fanno ridere. 🙂
È importante preparare il primogenito all'arrivo del neonato.
Ecco alcuni suggerimenti:
- Coinvolgi il più grande nella scelta dei vestitini da riciclare, cose nuove da comprare, disposizione dei mobili...
- Racconta al primogenito di quando è nato lui o lei e di come era da piccolo piccolo.
- Fagli vedere la foto di un'ecografia e spiegagli l'immagine del fratellino.
- Raccontagli cosa potranno fare insieme e la fortuna che avrà di avere un fratello o una sorella maggiore.
- Se per i giorni di ospedale devi mettere il primogenito a dormire dai nonni, prepara questo evento prima. Evita che sia la prima volta che il bambino dorme fuori!
E qui alcuni consigli per quando arriva a casa il neonato:
- Seppur sia normale che il primogenito non comprenda la presenza del neo arrivato, è bene che mamma e papà non sgridino mai il primogenito per avere pensieri di allontanamento. Spiegate con affetto e tenerezza.
- Quando il piccolo arriva, fai così: coinvolgi il primogenito per ciò che può, come prendere il pannolino o la tutina dal cassetto, fare una carezza al piccolo per tranquillizzarlo, cantare la ninna nanna insieme alla mamma...
- Questa l'ho fatta anche io: fai in modo che il piccolo arrivato porti un regalo con sé per primogenito. A noi è stato utile 🙂 Alcuni suggeriscono che sia anche il primogenito a fare un regalo al piccolo, dipende dall'età del primogenuto credo.
- Mantieni la routine nei limiti del possibile. La mamma che dorme poco e che è stanca per l'allattamento non può sparire da un giorno all'altro e dormire di giorno. Se il primo figlio è uno shock, con il secondo è insonnia cronica :-).

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Felici Felici
-
Come INSEGNARE le REGOLE ai BAMBINI?
Fate quello che dico ma non fate quello che faccio... No no no! Non è così che si fa a insegnare le regole ai bambini. Se ci tieni a vedere tuo figlio che si lava i denti ogni... Prosegui qui con Figli Felici
-
Chi è un genitore CONSAPEVOLE?
Un genitore consapevole è un genitore che si fa domande... tante domande. Ecco perché qui ti parlo di Domande Utili e faccio degli esempi. Prosegui qui con Figli Felici
-
Il PIANTO dei BAMBINI – dedicato alle NEO-MAMME
Il pianto dei bambini è tremendo, fonte di stress per chi lo subisce. E allora, dedico questa meravigliosa poesia di Alessandro Volta a tutte le neo-mamme che - come capitò a me... Prosegui qui con Figli Felici
-
5 situazioni per DIVENTARE GENITORI MIGLIORI
Chi guida i figli? Chi li aiuta nella crescita? Noi: i loro genitori. Che disastro se la torre di Pisa crollasse! Che disastro se mancano le fondamenta a una casa! Che disastro se... Prosegui qui con Figli Felici
-
La Positive Discipline per educare i tuoi figli
La Positive Discipline è una dei tre stili educativi o discipline che ho scelto di studiare e includere nel metodo Figli Felici per due grandi tecniche o dritte espresse in seno... Prosegui qui con Figli Felici
-
Pre-suasion con i figli, la mente, sul lavoro
In meno di 5 minuti di video ti parlo del concetto di pre-suasione di Robert Cialdini: in pratica si tratta di veicolare la scelta del nostro interlocutore anticipando il bisogno... Prosegui qui con Figli Felici

Corso Online

Corso di PNL applicato alla famiglia
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Più visti ieri sul blog di Figli Felici
-
Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
Dì la verità? Hai mai avuto voglia di sgridare il figlio di un altro? Io sì. Come no. Il problema è che non si fa. Lo si riprende, gli si spiega quella cosa che non va ma...... Prosegui qui con Figli Felici
-
ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
Come si risolve la pipìdi giorno di un bambino già grande? E quali potrebbero essere le cause? Ecco un caso di enuresi diurnadi una precoce bimba di 4 anni e che potrebbe... Prosegui qui con Figli Felici
-
Perché mio FIGLIO NON ASCOLTA quando parlo? 9 RAGIONI VALIDE
Quante volte te lo sei chiesto: "Perché mio figlio non ascolta?" Ecco 9 ragioni valide per cui non lo fa. Prosegui qui con Figli Felici
-
Il FRATELLINO PICCHIA il grande: PERCHÉ e COSA FARE
Mi scrive una mamma preoccupata perché il fratellino picchia il grande. Cosa fare e cosa non fare? E poi, perché mai il piccolo vuole picchiare? Prosegui qui con Figli Felici