I buoni propositi ci ossessionano alla fine dell'anno e ci abbandonano a inizio dell'anno nuovo. Li abbiamo anche a inizio anno accademico e prima delle vacanze estive...
L'illusione dei buoni propositi. Insomma, in ogni stagione ci sono buone occasioni per programmare cambiamenti e stilare liste di buoni propositi che ci migliorerebbero la vita. Cosa spesso accade però? Accade che queste meravigliose liste o mappe mentali restano un bellissimo esercizio a livello cosciente.
Perché i buoni propositi non si realizzano sempre?
Uno dei motivi più scontati e banali è quello della mancanza di ripetizione, è stato provato che un cambiamento per 21 o 30 giorni di fila promette di restare per sempre.
L'altra ragione molto comune e che sabota il cambiamento nella prima settimana è proprio la mancanza di delega. Se continuiamo a pensare che i buoni propositi si realizzino e concretizzino a livello cosciente, saremo destinati a fallire. Dopo aver stilato i cambiamento che - consciamente - sappiamo essere buoni e giusti per noi, dobbiamo saper parlare il linguaggio della mente inconscia e delegare a LEI l'adozione di questa nuova abitudine.
Trasformare una lista in buone abitudini
Come adottare una nuova abitudine è oggetto di argomento nei corsi dal vivo di Indipendenza Emotiva e nel video corso (omaggio per chi partecipa al corso). In questa radio intervista per Radio24 fattami dai simpaticissimi e bravissimi Rosita Celentano e Angelo Vaira per la loro trasmissione "Chiedimi se sono felice", parlo proprio di come trasformare i buoni propositi della "bella lista" in fatti reali e in abitudine adottare e consolidate.
In particolare, nell'intervista si parla di:
- quei troppi "devo" sprecati e di quei tanti "voglio" sottovalutati,
- tempi verbali e come il presente indicativo sia utile a rendere i buoni propositi più veri e realizzabili,
- e diciamo anche che è meglio evitare di nominare ciò che vogliamo abbandonare.
In un simpatico esempio, Rosita Celentano fa notare che sarebbe inutile dire che non voglio più "bere 7 caffè al giorno" perché questo non fa altro che mostrare alla mente tutti i 7 momenti in cui bevevo caffè e che non voglio più fare... consciamente. Ops, troppo tardi! Ciò che la mente inconscia visualizza, la mente inconscia fa. Senza ragionarci sopra.
Ragionare non è tra le capacità della nostra parte limbica e pertanto non possiamo contare su di essa per adottare i buoni propositi scelti su carta. Per far sì che i nostri sogni diventino realtà, dobbiamo necessariamente andare oltre la forza di volontà e cercare l'aiuto e supporto della nostra mente inconscia (o abitudinaria o limbica) e delegare a lei la presa in carico della realizzazione dei buoni propositi.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Gentilezza: chimica e vantaggi dell’essere gentili
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché scegliere di fare un percorso di coaching? Perché affidarsi a una persona per raggiungere i propri obiettivi? Quali vantaggi si ottengono nel fare coaching? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva
Sì, PNL significa Programmazione Neuro Linguistica ma nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, ho voluto divertirmi a cambiarlo… parlando di libertà e di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La giusta COMPETIZIONE nella COPPIA
La vita è già una competizione, teniamola fuori dalla coppia. E se proprio ci piace alimentare il fuoco della passione con un pizzico di competizione nella coppia, facciamo che... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Cambiare coinvolgendo la mente inconscia (2) – La ripetizione
Secondo di tre video a partire dalla scorsa newsletter per parlare di apprendimento, cambiamento profondo e trasformazione. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva