Quante volte ti sei ritrovata/o ad urlare ai tuoi figli e dire cose inutili? Poi, a fine strigliata, dirti che sei stanca/o di urlare ai bambini, che tanto non serve a nulla...

E, inoltre, ti sentivi anche spossata o stanco. Hai perfettamente ragione. Urlare troppo spesso ai bambini fa male a noi e non aiuta la loro crescita.
In questo articolo ti propongo un percorso semplice e poco impegnativo per almeno ridurre drasticamente le urla in casa. I periodi più temuti da noi genitori, e io sono la prima, sono le vacanze a casa, magari con il brutto tempo fuori, e bambini da gestire 24h. Primo giorno: ok. Secondo giorno: ok. Terzo giorno: stanchi. Quarto giorno: noia. Quinto giorno: aiuto. Sesto giorno: AHHHHHHH! E qui il nostro cervello pacato e zen si scatena e scatta all'ennesimo battibecco, capriccetto, litigio, disastro. NORMALE.
Sono una tipa semplice io, e forse la formazione allo Yale Parenting Center e il mio background in PNL mi hanno aiutata. Non credo che urlare qualche volta ai nostri figli li traumatizzi per la vita, questa è facile psicologia X=Y. Credo che urlare faccia male più a noi e non serva a nulla. Credo che tanto loro non capiscono il messaggio e non serva all'"educazione" nel più stretto senso della parola. Credo anche che, a lungo andare, urlare ci stressi e rischi di ammalarci. Attenzione quindi!
In altri articoli, ho già parlato del nostro cervello che va in tilt, leggiti questo articolo se vuoi dopo. Il lato positivo è che ci rende sani, normali e ci fornisce una giustificazione neurologica. Il fatto è che se abusate, le urla non aiutano molto. Oggi voglio trovare un modo semplice per smettere - o almeno ridurre drasticamente le urla in casa, per il tuo bene e per la crescita equilibrata dei tuoi bambini.
Perché urli?
Ecco due idee a caso... Perché ha allagato il bagno? PErché non vuole fare i compiti? Perché non vuole mangiare le verdure che hai cucinato e che avevate scelto insieme prima di cena? Perché continua a chiedere "perché"? Perché parla sempre!?! Perché urla appena alzato? Perché chiede sempre regali? Peché scrive su muri? Perché salta dal divano e rischia l'osso del collo? Perché non ti ascolta? Perché strappa i capelli alla sorella? Perché ruba un gioco al fratello e poi gli fa "Nana, na, nana"? TUTTO MOLTO C L A S S I C O!
Distinguiamo le urla dal tono di voce.
Facciamo una importante premessa. La voce è importantissima per un genitore di bambini piccoli (fino ai 6 anni almeno), ancora di più del contenuto del suo messaggio voglio dire.
Se non impari a gestire il tuo tono di voce e se non lo vari tuo figlio non capirà granché di urgenza, gravità, danni... Facciamo un esempio: si avvicina ai fornelli con la palla, cosa fai? Se dolcemente, a mo' di Cenerella della Disney, gli dici che è pericoloso, che si deve allontanare all'istante, che... Ormai, si è bruciato tutto. In casi di urgenza è fondamentale saper usare il volume e il tono di voce fermo: "Attenta, via da i fornelli con la palla. Vai in sala per favore o prendi la palla molle e vai in cameretta.".
Fermo, deciso. Di contro, urlare sarebbe un po' sopra le righe, poco compreso, confuso, tu ti agiti troppo e lui o lei non capisce bene la gravità nel messaggio.
Come smettere di urlare ai bambini in 28 giorni.
Prima settimana
Seconda settimana
Terza settimana
Quarta settimana
Scarica ora l'eBoook gratuito di Figli Felici di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Figli Felici". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- ENURESI DIURNA: pipì a 4 anni RISOLTA in 10 giorni!
- Sgridare i FIGLI DEGLI ALTRI? 2 motivi per NON FARLO
- Come CORREGGERE quelle FRASI che NON DIRESTI MAI a tuo FIGLIO
- Mio FIGLIO di 9 anni ha PAURA della SIRINGA
- BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
- 6 + 7 segreti per come aiutare tuo figlio ad avere fiducia nelle sue capacità mentre fate i compiti
- Rimedi e PROBLEM SOLVING: ALTERNATIVA alle PUNIZIONI
- Educare con la PNL i bambini fino all‘adolescenza
- Educazione e rispetto per sé? Non obbligare tuo figlio a baciare qualcuno!

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a conoscere il metodo Figli Felici
-
Guida verso la sua indipendenza emotiva e senso di auto-efficacia
Con la Positive Discipline e i suoi principi di intervento amorevole, accogli e guidi i tuoi figli verso indipendenza emotiva e relazionale.
-
Rinforzo e psicologia comportamentale
Con il metodo KPMT dello Yale Parenting Method scopri più di 10 tecniche di psicologia comportamentale da adottare da oggi con i figli.
-
Migliora la tua comunicazione con tuo figlio
Tantissime tecniche e strategie pratiche di pedagogia e psicologia per aiutarlo in famiglia e nella crescita.
-
Tuo figlio e le sue emozioni
Impara come la Programmazione Neuro Linguistica (PNL per bambini) può aiutarti a gestire paure e insicurezze di tuo figlio. Scopri cosa succede nella sua mente e neurologia e aiutalo.
-
Imparo a essere genitore
Insegno con le azioni e meno con le parole e mi prendo cura di me.
“Le fortune della vita sono come la bellezza nella vita, se non le noti stai guardando nella direzione sbagliata. ”
Debora Conti
Metodo Figli Felici
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo.
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
Figli Felici
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Figli Felici". Figli Felici è un metodo educativo elaborato da Debora Conti a seugito della sua esperienza personale di mamma. La PNL applicata agli adulti è molto diversa da quella utile per aiutare i nostri figli. In questo metodo scopri strumenti di PNL per genitori, utili ad aiutare i figli a crescere emotivamente indipendenti, il metodo della Positive Discipline e le dritte comportamentali dello Yale Parenting Center. In Figli Felici trovi il giusto equilibrio tra educazione e rispetto, tra fermezza e dolcezza, tra guida e accompagnamento.
NON salvarli dalle EMOZIONI
La nostra società è concentrata sulla gestione delle emozioni e sulla buona riuscita in questo. E' un ottimo proposito, un buon passo avanti rispetto a prima quando si pensava solo (e necessariamente) a portare i soldi a casa per comprare il pane e il pezzo di bollito per la domenica. Al tempo le emozioni erano messe in secondo piano, prima c'era la sopravvivenza. Prima c'era la libertà, la pace. Quella vera, quella dalle guerre. [...]
Cosa fare se tuo figlio ha paura “assurde” per qualcosa che accadrà lontano?
I nostri figli sono come noi, ma non meno esperienza. Se hanno paura, o per le paura assurde di tuo figlio per un evento lontano, noi vogliamo essere presenti per far loro da guida: con la nostra esperienza e con struttura, come condivido in Figli Felici. [...]
Rispetta tuo figlio, è un essere distinto ma dipendente da te: 3 must
Tuo figlio è un essere distinto, fortemente dipendente dal tuo affetto, dalle tue parole, dalla tua guida emotiva, dal tuo esempio. [...]
6 modi per come aiutare tuo figlio che si arrabbia troppo spesso con se stesso
Perché tuo figlio secondo te si arrabbia troppo con se stesso? Forse perché è esigente? Forse perché vede che tu, o altre figure di riferimento, fate lo stesso con voi? [...]
ASSENTARSI e come DIRLO a vostro FIGLIO
Volete scappare per un week-end romantico? O devi assentarti per lavoro? Come fai a dirlo a tuo figlio? Senza sentirti colpevole, senza che lui abbia paura e senza che tu "puzzi" di paura... [...]
Come PREPARARE TUO FIGLIO all’arrivo del FRATELLINO o della SORELLINA
Ricordo quando aspettavo Tessa, e Emma aveva due anni. Le facevo ascoltare la pancia, le spiegavo chi c'era dentro, e le leggevo libri che parlavano di fratellini. [...]
6 cose da fare di FRONTE a un CAPRICCIO
Cosa fare di fronte a un capriccio? Distinguiamoli perché NON sono tutti uguali e poi correggiamoli, preveniamoli, prepariamoci! [...]
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle mamme amiche, non sai come giustificarti, le scuse sono finite e tuo figlio è grande abbastanza per gestirsi da solo. [...]
Perché RUBA i GIOCATTOLI?
Hai un figlio dall'anno e mezzo ai tre e ruba i giocattoli al nido? Scopri perché è normale e cosa puoi fare per farlo crescere collaborativo. Hai un bimbo più grande e ruba i giochi al fratello? Scopri quale strategia propongo io alle mie figlie. [...]
Comments 2
E se fosse più il padre che ci fa urlare dei figli vale lo stesso? Ahah! Grazie mille per i suggerimenti
Author
eheh Samantha, certo.