Mi è piaciuto il libro "Come Vincere lo Stress e Cominciare a Vivere" di Dale Carnegie e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di sviluppo personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Come Vincere lo Stress e Cominciare a Vivere" di Dale Carnegie e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di auto coaching sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
Mi è piaciuto il libro "Come Vincere lo Stress e Cominciare a Vivere" di Dale Carnegie e lo consiglio anche a te. Leggilo anche tu! I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare il tuo miglioramento personale.
I consigli pratici di Dale Carnegie si possono applicare da subito alla vita quotidiana. Per renderla immediatamente più rilassata e felice.
Come vincere lo stress in 10 mosse:
Impara ad affrontare ogni situazione difficile. Elimina il cinquanta per cento delle preoccupazioni. Impara le undici parole che possono trasformare la tua vita. Smetti di angosciarti per i problemi economici.
Trova te stesso e sii te stesso. Ignora le critiche altrui. Allunga di un'ora la giornata ed evita l'insonnia. Guarisci dalla depressione in due settimane. Asseconda l'inevitabile. Non tormentarti per l'ingratitudine.
I libri di crescita personale sono la prima porta d'ingresso per coltivare la tua autostima, prenderti cura del tuo sviluppo personale, ottimismo, gestione di buone abitudini, auto-disciplina e - il punto di partenza - la motivazione intrinseca. Buona lettura!
Debora Conti
Questo libro è disponibile su “Il Giardino dei Libri”
Questo libro è disponibile su “Amazon”
Prezzo di copertina del libro: 13,00€
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Se prima abbiamo parlato di dialogo interiore, quando si tratta di gestire le proprie relazioni è necessario lavorare sul proprio linguaggio verbale e corporeo. Prima di lavorare sul come, è necessario decidere se si vuole coltivare la relazione o se è arrivato il momento di tagliare corto.
E se persone a noi care tentano di aiutarci MA con i modi sbagliati? Se cercano di imporre le loro soluzioni? Per il “nostro bene” ma invano? Oppure se sul lavoro o nel giro di amicizie ci sono persone invadenti, emotivamente fastidiose? Cosa fare? Qui scopri come coltivare le relazioni che vuoi migliorare o allontanare quelle “non utili” alla tua crescita.
Voler cambiare non è cambiare. Anticipa mentalmente e farai il primo passo. Debora Conti
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
Applica dritte di Programmazione Neuro Linguistica al quotidiano: come ti parli? Quali emozioni provi per la maggior parte del tempo? Come ti riposi? Coccoli? Consoli? Come ti motivi o rassicuri emotivamente? Impara a sfruttare le 4 intelligenze: intelligenza emotiva (QE), intelligenza linguistica (come ti parli e parli ad altri), intelligenza comportamentale (come eliminare o adottare abitudini), intelligenza relazionale (come relazionarti con vari tipologie di persone).
La forza di volontà NON basta per crescere: è importante saper coinvolgere la mente inconscia e cambiare... una volta per tutte... senza sforzo.
Prosegui con il corso online "Indipendenza Emotiva"
Prosegui con il percorso di coaching per migliorarsi
Prosegui con il libro "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
Prosegui con il libro "Visualizza la vita che vuoi"
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
Il Milton model e la PNL: lo specchio del Metamodello
Come poter aiutare le persone amiche o i coachee con il linguaggio vago? Per far sì che siano loro a riempire gli spazi con le loro miglior soluzioni? Con il Milton model, lo specchio del Metamodello. Entrambi modelli linguistici codificati dalla PNL (programmazione neuro linguistica) di Richard Bandler e John Grinder.
Stress, coaching e inadeguatezza: cosa fare?
Quando ci si sente inadeguati, ci si sente imperfetti e sbagliati e anche questo può essere fonte di stress. Scopriamo cosa il coaching suggerisce e come attinge da concetti di crescita personale per diminuire lo stress "cattivo" (distress) e coltivare equilibrio e benessere personale.
Comunicazione efficace ed empatia: DUE capacità da sviluppare e COME
L'empatia e la comunicazione efficace sono capacità fondamentali che continueranno a essere sempre più importanti nel futuro. Grazie alla PNL (la programmazione neurolinguistica) possiamo diventare sensibili e attenti al potere delle parole. Grazie al coaching possiamo scoprire cosa siano e come coltivare sia un sentimento di empatia e comprensione (ma non giustificazione) sia la comunicazione efficace per esprimerci e per comprendere meglio.
Come il coaching può aiutare nella crescita personale
Il coaching assume un ruolo significativo nell'aiutare nella crescita personale fornendo supporto, orientamento e risorse per favorire il raggiungimento degli obiettivi individuali e il massimo potenziale.
Metafore utili per spiegare il coaching
Le metafore sono utili per far arrivare immediatamente il concetto, l’idea, alla mente inconscia - e lo insegna Robert Dilts, esperto di PNL e studioso di metafore nel coaching. Se anche tu hai difficoltà a spiegare il coaching alle persone, ecco qui sei idee di metafore per illustrarne l’utilità e rendere tutto più chiaro.
I cinque sensi o sistemi rappresentazionali? Le caratteristiche o le submodalità?
Come guardiamo al mondo? E come lo percepiamo? Con o senza filtri? Se fosse senza filtri non esisterebbero opinioni, convinzioni differenti o divergenti. Tutti noi ci rappresentiamo il mondo in modo unico e speciale, poi ce lo rappresentiamo e guardiamo alle relazioni e alle situazioni attraverso i nostri filtri. Qui ti parlo di sistema rappresentazionale e submodalità, fino ad arrivare al dialogo interiore che dà voce alle nostre convinzioni.
Visualizzazioni tra tipi, onde cerebrali e time line
Noi visualizziamo sempre, nel bene e nel male. La nostra capacità di visualizzare delle realtà alternative, rispetto a quella che si pone realmente di fronte a noi, ci permette di cambiare le cose. Ci permette di vedere ciò che ancora non esiste, di creare e di motivarci per raggiungerle... Oppure, all’opposto, ci allontana dai nostri obiettivi perché distorce la realtà con immagini spaventose o demotivanti.
Due concetti di psicologia nel coaching per la crescita personale
Sono curiosa di mettere a confronto due concetti di psicologia per vedere come possono contribuire alla nostra crescita personale e se possono essere utili come concetti di coaching. Mi riferisco al “flusso” di Mihaly Csikszentmihalyi e all’intelligenza emotiva di Daniel Goleman. Vediamo cosa ne esce combinando questi due concetti nel coaching per la nostra crescita personale.
Coaching, consapevolezza e senso della vita
Come il coaching si integra con il concetto di mindfulness, cioè di consapevolezza, e come il coaching può aiutare a trovare e coltivare un proprio senso della vita? Parliamone in questo articolo osservando aspetti affini tra coaching e filosofia buddista e definiamo il senso della vita.
Metamodello: cancellazioni, distorsioni e generalizzazioni
Cosa significa quando " cancelliamo" informazioni utili alla nostra comunicazione? Oppure quando ne "distorciamo" il significato o " generalizziamo" troppo? Significa che stiamo parlando usando il linguaggio del Metamodello di Richard Bandler e John Grinder e della PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
Libri e psicologi che hanno parlato di crescita personale
Ci sono molti psicologi e autori che hanno scritto e parlato della crescita personale, offrendo insight, strategie e consigli su come sviluppare se stessi e raggiungere il proprio potenziale.
Memorizzazione e coinvolgimento dell'inconscio: come funziona?
L'apprendimento a livello logico è diverso dall'apprendimento di automatismi. Vediamo insieme diversi tipi di apprendimento e distinguiamoli per tipologia di memorizzazione.
Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.
Convinzioni e PNL di Robert Dilts, Tim Hallbom, Suzi Smith
Capire e migliorare le forme di pensiero che guidano il nostro comportamento... Prosegui qui
Smetti di Fumare Subito e Senza Ingrassare di Paul McKenna
Con il suo programma di dimagrimento, Paul McKenna ha aiutato oltre 1 milione di persone in tutto il mondo a perdere peso senza mai più riacquistarlo.... Prosegui qui
Il Potere delle Domande di Lucia Giovannini
Come fare le scelte giuste per cambiare la tua vita e riempirla d'amore... Prosegui qui
Il Potere dell'Inconscio e della PNL di Richard Bandler
Come farci aiutare dalla parte più profonda di noi stessi per vivere meglio... Prosegui qui
Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.
ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.
Home -
Crescita Personale -
Corsi Online -
Coaching -
Ultimi Libri -
Articoli di PNL -
CCA Italia -
Store -
Assistenza clienti -
Privacy Policy -
Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.
© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968