Comunicazione & Famiglia
Figli Felici è un metodo educativo elaborato da Debora Conti a seugito della sua esperienza personale di mamma. La PNL applicata agli adulti è molto diversa da quella utile per aiutare i nostri figli. In questo metodo scopri strumenti di PNL per genitori, utili ad aiutare i figli a crescere emotivamente indipendenti, il metodo della Positive Discipline e le dritte comportamentali dello Yale Parenting Center. In Figli Felici trovi il giusto equilibrio tra educazione e rispetto, tra fermezza e dolcezza, tra guida e accompagnamento.
-
Programmazione Neuro Linguistica
AGGRESSIVITÀ nei Terrible Twos
Mi scrive una mamma e mi parla del suo piccolo di 27 mesi. Ecco una tipica storia di aggressività nei terrible twos. Vediamo qualche consiglio da Figli Felici...
-
Psicologia dello Sviluppo
Mio FIGLIO NON PARLA con me, COSA FARE in 7 punti
«Mio figlio non parla con me», è triste confessare questa situazione. Ma se è vero e tuo figlio è ancora in età infantile, pensaci ora per tempo. Ha 8 anni, ne ha 10 e ti manca già di rispetto? Sta già in silenzio, non ti parla, non ti risponde e non sai cosa fare?
-
Psicologia dello Sviluppo
COMPORTAMENTO oppositivo: COSA FARE?
Parliamo di quei comportamenti oppositivi che tanto ci lasciano spiazzati e dinnanzi ai quali non sappiamo bene cosa fare. Dinnanzi a un bambino che ti urla di "no" e poi ti tira pure un calcio, che getta ciò che ha in mano e se ne va: cosa possiamo fare?
-
PNL in FAMIGLIA
Albert Bandura e la Riprova Sociale
Parliamo di Albert Bandura e la Riprova Sociale di Cialdini: cos'hanno a che fare? Cos’hanno in comune?
-
Podcast
I “sassi” di Covey per i figli e per la coppia
Oggi ti parlo di sassi, ghiaia e sabbia: una metafora raccontata da Stephen Covey in “I sette pilastri del successo”. La conosci vero? Prendi un recipiente capace 4 litri e inserisci dei sassi grandi quanto un pugno…, poi inserisci ghiaia, poi sabbia e poi acqua.
-
Figli Felici
BAMBINO VIZIATO? Ecco COSA FARE per MIGLIORARTI la vita!
Sai di avere un bambino viziato e vuoi porre rimedio. Diventa grande e non si può andare avanti così... Se va a casa di amici è un disastro, ti vergogni per i commenti delle mamme amiche, non sai come giustificarti, le scuse sono finite e tuo figlio è grande abbastanza per...
-
Psicologia dello Sviluppo
Bambini e cellulare » linee guida per l’uso dei media
L’interazione dei nostri bambini con televisione e cellulare è un problema molto sentito da noi genitori. C’è molta confusione. Ho quindi deciso di fare una ricerca tra le linee guida pediatriche italiane e dell’AAP (American Academy of Pediatrics) per capirci meglio e...
-
Ti consiglio
Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere di Daniela Lucangeli
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento, dell'errore che diventa risorsa, della motivazione che guarda al futuro, di come dare ai nostri...
-
Ti consiglio
Il segreto dei bambini felici di Steve Biddulph
Un manuale che aiuta i genitori a comprendere i propri figli e a costruire con loro un buon rapporto. I problemi trattati sono quelli più comuni: come porre fine ai capricci prima ancora che inizino, come curare la timidezza dei piccoli, i problemi dei genitori singles, l'uso della televisione, l'educazione...
-
Psicologia dello Sviluppo
GESTIONE della RABBIA nei BAMBINI
Sembra tanto un argomento da adulti, ma la gestione della rabbia è molto comune e sentito dai genitori. Oggi viviamo più a contatto tra genitori e figli, viviamo in spazi chiusi e spesso ci restiamo. Vogliamo calma, perfezione, tutto e subito. Tutto questo - scoprirai - non...
-
Psicologia dello Sviluppo
Time In: alternativa alle punizioni e al Time Out
Un'alternativa alle punizioni e al Time Out dalla Positive Discipline è il Time In. Non è una ricompensa, non è un premio, è del tempo per calmarsi e imparare a gestire le proprie emozioni.
-
Podcast
Vygotskij e la zona di sviluppo prossimale
Cos'è la zona di sviluppo prossimale di Lev Vygotskij? La zona di sviluppo prossimale di Lev Vygotskij, lo psicologo russo dello sviluppo, è quello spazio per imparare e crescere in un ambiente adatto, ricevendo il giusto aiuto.

Corso di PNL per genitori
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Guidali a livello emotivo, relazionale e comportamentale, tra intelligenza linguistica ed emotiva.
Io non facevo mai domande e parlavo troppo. Mi intromettevo sempre e mi stancato. Ero spesso arrabbiata e criticavo le situazioni. Ora mi sono calmata e già alla prima visione della formazione ho capito che molto di pendeva da me, anzi moltissimo. Ora voglio mostrarlo anche a mio marito. RITA I.
Seguimi su Instagram
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit