Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?
Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?
Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?



Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?

Oggi voglio parlarti del conto corrente emozionale di Stephen Covey. Bon, io lo chiamerei "un conto corrente relazionale" più che altro e adesso ti spiego il perché. Stephen Covey suggeriva questo esercizio del conto corrente emozionale, tanto per rendersi conto di come noi ci relazioniamo, quanto diamo e quanto riceviamo dalle persone care.

Ascolta qui il podcast


In pratica, lui dice, versiamo emozioni in questo conto corrente, dando attenzione ai nostri cari, alle persone alle quali vogliamo bene, facendo un complimento sincero, facendo una cortesia o una buona azione... Preleviamo, invece, ogni qualvolta siamo sgarbati, siamo scostanti, siamo irrispettosi, non manteniamo la parola data e quindi insomma... Pensate un po' quando capita con i figli, no? Capita di non mantenere la parola. non è bello, è brutto.

Allora, se il conto corrente emozionale è in attivo, cioè abbiamo comunque versato più emozioni positive suscitate nella persona cara, grazie alle nostre buone azioni (tra virgolette) nei suoi confronti, allora questa persona alla quale abbiamo appena fatto, per esempio, un torto sarà comunque disposta a passare sopra al nostro prelievo (tra virgolette). Memore di tutti i crediti accumulati, di tutti i crediti che noi abbiamo versato...

Anche qui pensiamo ai figli, i figli lo sanno benissimo come funziona questo conto corrente relazionale, perché noi liamiamo comunque incondizionatamente, e anche se a volte preleviamo quando diventiamo illogici noi, e sconsiderati noi, loro dopo... un quarto d'ora, diciamo, pare abbiano comunque dimenticato tutto e dimenticato questo prelievo, perché loro sanno che c'è un forte credito nei loro confronti.

Ma come si mantiene il conto corrente emozionale in attivo?

Allora Stephen Covey ci suggerisce questi semplicissimi accorgimenti, che tutti noi conosciamo, ma è bene ogni tanto ripassare:


1) Comprendendo le persone, quindi il vero senso dell'empatia.
2) Ascoltandole attivamente, ma veramente attivamente, quando uno parla, non è che aspetto per dire la mia cosa, ascolto veramente.
3) Stando attenti alle piccole cose, le piccole cose... che poi alla fine diventano grandi, grandi, grandi cose... Lo sappiamo in famiglia quando quanto le piccole cose siano veramente importanti.
4) Cercando di chiarire bene le aspettative di entrambe le parti, di entrambe le persone, quindi sapere cosa vuoi tu, cosa voglio io, essere chiari fra di noi.
5) Mantenendo la parola data naturalmente. Cioè, piuttosto ti dico "No, guarda non posso" oppure "Non lo so adesso", "Non so cosa dirti, non posso promettere niente"...
6) Restando disponibili per il giusto, chiaramente, non dobbiamo offrirci agli altri, ma restando disponibili per il giusto, sapendo anche quando è il limite di smetterla di pensare alle proprie cose... di lavorare, ma di poter pensare anche ai figli (visto che ne abbiamo parlato prima). E,
7) Dimostrando un sincero, ma sincero, veramente sincero, interesse per queste persone. Perché, se le abbiamo scelte come persone che ci stanno attorno, con le quali stiamo coltivando una relazione amicale, familiare, affettiva, allora vogliamo dimostrare un sincero interesse. Un buon conto corrente emozionale. Ciao





In coaching con Debora, autrice, formatrice, Trainer di PNL e Coach dal 2006 in Italia.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.





Podcast di Indipendenza Emotiva

Torna Torna "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"

È tornato! Sì, parlo di "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante", il manuale di Indipendenza Emotiva che uscì solo in versione cartacea nel 2009, ora torna in versione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Come gestire la paura - l'unico metodo Come gestire la paura - l'unico metodo

La paura non è un'emozione da combattere. La paura la si invita a prendere un tè! Quindi, la paura ha sempre suo intento positivo, anzi, io direi specificando, un intento... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Sei modi per dire di Sei modi per dire di "no" quando è giusto dire di "no"

Sei modi per dire di “no”, quando è giusto dire di “no”. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva







Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey? con Ascolta i Grilli e scendi dall'Ottovolante, il nuovo libro di Debora Conti



Blog di Indipendenza Emotiva





Corso Online di Indipendenza Emotiva

5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!


Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.


PROGRAMMA DEL CORSO    AGGIUNGI AL CARRELLO





Libri consigliati

Lo zen e l’arte di innamorarsi, Brenda Shoshanna Lo zen e l’arte di innamorarsi di Brenda Shoshanna

Vogliamo tutti essere innamorati: l'amore enfatizza la nostra vita quotidiana, cura il corpo e la mente e rende ogni momento prezioso. Allora perché non siamo sempre innamorati? Una psicologa esperta in rapporti di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Vivere momento per momento, Jon Kabat-Zinn Vivere momento per momento di Jon Kabat-Zinn

Lo stress sembra ormai la condizione abituale di vita: toglie le energie, mina la salute, e rende più vulnerabili agli attacchi di panico, alla depressione, alle malattie. Questo è un libro sulla meditazione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Cervello, istruzioni per l’uso, John Medina Cervello, istruzioni per l’uso di John Medina

Sono passati alcuni anni da quando questo libro è uscito nelle librerie. In questo tempo, l'autore ha continuato a lavorare sui temi che troverete in queste pagine, rielaborando e aggiornando il materiale a sua... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva



Coach & Speaker


Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit

Debora Conti


Coaching con Debora Conti

Contatto


Support
support@deboraconti.com

Social

Newsletter settimanale



© Copyright Debora Conti, wide srl 2023. P.iva: IT05378370968

© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968
© Copyright – Debora Conti, wide Srl 2023. P.iva: IT05378370968

Approfitta dell'offerta in corso,
tutti i corsi online di Debora Conti SCONTATI

Clicca qui per saperne di più

Close the Content Dock Do not show again