Ecco qui un estratto dal mio libro “Visualizza la vita che vuoi” e che si concentra sul concetto di controllo. Ti parlo di Elisa (nome di fantasia) e su come parlare alla mente “a freddo” (concetto sviluppato nel libro o in altri miei post). Supponiamo che Elisa voglia cambiare le relazioni in ufficio, cosa poter fare? È importante basarsi solo sul controllo, come proposto da Stephen Covey per intenderci, quando parliamo alla nostra mente inconscia.
Per realizzare in concreto la vita che vuoi, potere e volere dovranno essere rispettati.
Supponiamo che Elisa voglia ottenere maggior rispetto in generale in ufficio ma non può cambiare i colleghi né educarli a bacchetta a rispettarla, cosa sarebbe VERAMENTE in suo controllo e che lei possa e voglia fare?
Ecco la domanda chiave da tenere a mente:
Cos’è veramente in mio controllo che io possa e voglia fare?
Elisa potrebbe, per esempio, rivedere il suo saluto mattutino, la sua disponibilità, come parla (quindi le parole che usa, le domande che pone, il coinvolgimento e l’ascolto attivo), il tono di voce, la postura, l’abbigliamento, la camminata, lo sguardo… Tutto questo è in suo controllo. Non potrebbe cambiare la testa dei colleghi, le loro idee o convinzioni. Non potrebbe cancellare dalla loro memoria che fino a ieri Elisa era la prima a cui chiedere un favore (perché diceva sempre sì anche se non era di sua competenza). Non potrebbe urlare in piedi su uno sgabello «Stoooop, ora è tempo che mi rispettiate».
Bene, appurato cosa è fattibile, che Elisa può fare e che è in suo controllo, la domanda è: Elisa vuole correggere il suo agire, lavorare sulla sua comunicazione e renderla più efficace, il tono di voce, postura, camminata, abbigliamento, respiro, sguardo, sorriso? È chiaro che richiede sforzo mentale, attenzione, ripetizione, fallimenti, correzioni, aggiustamenti… Non è facile cambiare la percezione di sé agli occhi degli altri, ma è fattibile. Ecco perché il vero dubbio è: Elisa lo VUOLE fare?
Significa che Elisa dovrà impegnarsi “a freddo”, quando non è in ufficio, prepararsi a casa, rilassata, a visualizzare. Ciò che renderà motivante la pratica per Elisa (e per noi durante la seconda parte del libro) sarà la piacevolezza che segue ciascuna delle visualizzazioni che lei creerà e ripeterà. La incontrerai tra poco: una delle regole da rispettare perché una visualizzazione sia efficace (cioè valida e utile) è che generi sempre emozioni positive alla fine (quel K+ che abbiamo già incontrato).
Riprendi uno degli obiettivi, problemi da risolvere, cambi di vita, pezzi della vita da sogno che vuoi vivere che ti ha portato a scegliere questo libro e chiediti:
- Mi sto concentrando solo su ciò che è veramente in mio controllo?
- Posso fare ciò che mi prefiggo di fare?
- Voglio fare ciò che posso fare?
- E cosa mi darà tutto questo?
Ecco, questa quarta domanda è la ciliegina sulla torta che la rende ancora più bella. Se sai il perché lo VUOI fare, sei già là. Lo vuoi già fare.
Perché Elisa vorrà prendersi cura di ciò che è veramente in suo controllo per farsi rispettare sul lavoro? Perché questo la farà sentire bene, perché potrà camminare a testa alta, perché anche a casa, con famigliari e amici nel week-end si sentirà meglio. Per rivincita su tutti quegli anni di insicurezza esibita. Perché – accidenti! – Elisa se lo merita eccome, e non c’è niente e nessuno che le possa impedire di raggiungere ciò che è in suo controllo, che può e che vuole fare.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Indipendenza Emotiva
-
Concetto di togliere anziché mettere per facilitarsi la vita
In questo articolo e due audio podcast ti parlo del concetto di togliere anziché di aggiungere. È liberatorio e molto efficace come concetto: non è necessario aggiungere per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Perché è importante il coaching nella vita di tutti i giorni?
Puoi usare il coaching per raggiungere i tuoi obiettivi relazionali, comportamentali ed emotivi nelle sfide di tutti i giorni. Scopriamo insieme come il coaching può essere utile... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Per visualizzare è necessario rassicurare la mente inconscia
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali tecniche usa il mental coaching?
Cos’è e quali tecniche usa il “mental coaching”? A chi può essere utile? Richiede rischi psicologici? Richiede un lavoro mentale complicato? Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
A cosa serve un coach in azienda?
Il coaching aziendale è essenziale? Esistono protocolli, processi, procedure, riunioni del lunedì… Ci vuole pure il coach adesso? Certo che sì. Vediamo cosa può fare un... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Questo sesto motivo per cui è il momento giusto, ora, per iniziare a cambiare è tratto dalle primissime pagine del libro “Ascolta i grilli e scendi dell’ottovolante”. Qui... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il gioco di Pollyanna – The Glad Game
Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva