Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre!
C’è chi ancora attorno a noi crede di non meritarsi un affetto dopo essersi dimostrati gentili; chi crede di non meritarsi una casa, dopo aver dato tanto tra talento e tempo; chi crede di non meritarsi il raggiungimento di un obiettivo… perché ha fallito in passato. Forse questo qualcuno siamo noi a volte. Parliamone.
In questo passaggio tratto dal libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante ti parlo di un mini viaggio dal “credere di non meritarsi qualcosa” al PARTIRE da sé.
TU TE LO MERITI SEMPRE
ECCO una delle credenze limitanti più gettonate!
Robert Dilts, bravo formatore di PNL, ci insegna che i limiti al fare e al migliorare sono fondamentalmente tre, rappresentati da queste frasi tipiche:
- È impossibile (situazione senza speranza)
- Non sono in grado (mi sento impotente)
- Non me lo merito (non mi sento degno).
Se, quando affronti dei cambiamenti che desideri e/o imposti degli obiettivi personali, ti rendi conto di avere paura di non meritarteli, fermati! Sappi che non hai trovato la verità, solamente un ostacolo fastidioso che devi rimuovere.
Se la credenza di non sentirsi degni si riflette sotto forma di dialogo interno, come spesso accade, cosa puoi fare?
Risponderle a tono.
Cosa succederebbe se qualcuno guardasse la tua casa o la tua auto e ti dicesse: Non te la meriti? Come gli risponderesti? Quante gliene diresti? Come lo faresti tacere? E perché allora quando è il nostro dialogo interno a parlare in questi termini prendiamo quello che dice per oro colato e non ci permettiamo neanche di chiedergli perché la pensa così?
Lo hai già visto, il dialogo interno non dice la verità e le credenze sono spesso acquisite per emulazione da educatori quali genitori, insegnanti o i media. Ecco perciò cosa fare se ti imbatti nella credenza «di non meritartelo»:
- Chiediti se potresti aver appreso questa credenza o atteggiamento (in caso sia generalizzato a più aspetti della vita) da qualcuno della tua famiglia o dei tuoi amici
- Chiediti cosa sarebbe successo in circostanze simili del passato, se ti fossi detto invece che te lo meritavi appieno
- Domandati quindi come ci si sente a meritarsi qualcosa, cosa si prova dentro ed eventualmente cosa ci si dice
- Prova ora a sentire dentro di meritarti questa nuova cosa, usa anche un dialogo interno e una credenza nuova (magari comprata al Supermercato delle credenze)
- Trova infine almeno tre ragioni per cui tu possa meritarti questa cosa e aiuta la nuova credenza ad avere forza e consistenza.
Se per esempio hai dei trascorsi di dipendenza (alcolismo, droga, anoressia) e pensi di non esserti meritato il cambiamento ricordati di:
- Dividere il passato dal presente
- Guardare più spesso avanti che indietro
- Parlare al passato di ciò che non vuoi più fare
- Modificare il tuo dialogo interno
- Aiutarti con le visualizzazioni per impostare una preparazione per i momenti difficili
- Dare al tuo corpo e sistema nervoso più godimento possibile (basta pensarlo, senza spendere un soldo!).
Ma soprattutto ricordati che lo devi a te stesso, e lo fai per te.
Tutto si può fare, purché sia tua responsabilità. Ed è tuo diritto e responsabilità migliorare dove vuoi e prenderti cura di te stesso. Jim Rohn, famoso formatore e motivatore americano, ripeteva spesso nei suoi interventi questa bella frase:
Io mi prenderò cura di me, per te, se tu ti prenderai cura di te, per me.
Se hai una famiglia, degli affetti e finora hai creduto di non meritarti qualcosa, chiediti se cambiando credenza anche la loro vita cambierebbe. Fallo per te e fallo per loro.
Inizia sempre da te stesso, anche per aiutare gli altri.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram
Blog di Indipendenza Emotiva
-
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Robert Cialdini e le SCORCIATOIE MENTALI
La mente inconscia ci permette di vivere con la giusta velocità. In PNL si parla di generalizzazioni, distorsioni e cancellazioni per procedere meglio nella vita di tutti i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Essere gentile, Wayne Dyer e i pidocchi
Wayne Dyer dice: «Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, tu scegli di essere gentile». L’altro giorno una mamma si era agitata... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 3. Tu sei i tuoi buoni propositi
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tre errori EMOTIVI nei RAPPORTI di COPPIA
La complessità emotiva è già tanta se ci osserviamo individualmente... Se poi vogliamo analizzare i rapporti di coppia e le problematiche emotive che si generano: tra frizioni,... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
Una volta un trainer me la spiegò così: domande di qualità, vita di qualità. Domande mediocri, vita mediocre. Parliamo di domande per migliorare la vita e da farsi sia davanti... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 6. Immaginare è vivere
Questo sesto motivo per cui è il momento giusto, ora, per iniziare a cambiare è tratto dalle primissime pagine del libro “Ascolta i grilli e scendi dell’ottovolante”. Qui... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il gioco di Pollyanna – The Glad Game
Perché il gioco di Pollyanna potrebbe essere utile a noi adulti? Perché leggere il libro “Pollyanna” potrebbe aiutarci ad accrescere un mindset flessibile? Ecco qui perché... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva