Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller di libri di crescita personale, Life coach professionista dal 2005, Trainer di PNL per la Society of NLP e laureata in psicologia. È docente di coaching per CcaItalia e continua a formarsi con Master di livello internazionale. Prosegui qui
PNL è l’acronimo di Programmazione Neuro Linguistica, Neuro Linguistic Programming (NLP) in inglese. Michael Hall la definisce un modello di comunicazione di eccellenza. Non è terapia, non è ipnoterapia; è una struttura che supporta l’eccellenza: nello studio e nel modellamento.
La PNL è due grandi cose:
Cosa significa studiare la struttura dell’esperienza soggettiva?
Significa che se c’è qualcuno bravo in qualcosa io posso imparare da lui o da lei copiandone la struttura dell’esperienza soggettiva. Se una persona è magra naturalmente, come insegno in Giusto Peso Per Sempre, io posso imparare da come decide di mangiare, cosa mangiare, come mangiare e come dire “basta, sono sazia”. Se una persona non ha paura di viaggiare e io voglio viaggiare di più e abbandonare limiti e incertezze, potrei modellarne i pensieri, le credenze e le strategie di pensiero. Idem per imparare a risolvere problemi in ufficio, motivarsi a fare movimento, gestire una famiglia numerosa, gestire una conversazione, un discorso in pubblico… giocare meglio a basket, calcio… Come pattinare, giocare a tennis, a golf e via così…
Perché la PNL è un modello di comunicazione d’eccellenza?
Perché la PNL ha modelli di comunicazione studiati al suo interno. John Grinder e Richard Bandler hanno copiato alla grande. Nel nobile senso della parola! Hanno studiato e estrapolato le strategie (cioè hanno modellato) il linguaggio della terapista di famiglia Virginia Satir, hanno studiato il linguaggio ipnotico di Milton Erickson, hanno studiato anche Gregory Bateson, Noam Chomsky, Alfred Korzybsky, Paul Watzlawick, Frits Perls più o meno dichiaratamente e direttamente.
I modelli di comunicazione nella PNL sono principalmente il Metamodello e il Milton Model.
I due cofondatori erano affascinati dallo studio della comunicazione interpersonale e intrapersonale, perché alcuni professionisti facessero la differenza e avessero maggior successo e poterne estrapolare regole e pattern da ripetere.
Le fonti sono molte, cosa resta è che –furbi e svegli – i giovani John Grinder e Richard Bandler, hanno preso il meglio, lo hanno studiato e è nata l’essenza della comunicazione d’eccellenza: la PNL.
La PNL è definita anche lo studio dell’eccellenza umana e che ha sviluppato “tecniche per la libertà”.
La PNL è a volte definita un atteggiamento, caratterizzato da senso di curiosità e voglia di imparare. È un metodo basato su presupposti scientifici. È una tecnologia innovativa, capace di aiutare a raggiungere le soluzioni in modo efficace.
A cosa corrispondono le tre parti Programmazione, Neuro e Linguistica?
Quando io scoprii la PNL lo feci per me, per liberarmi dalla paura di insetti (specie le cimici verdi) e dal terrore delle scale a pioli (!). Risolte queste due paure in (letteralmente) 15 minuti al primo corso Practitioner di PNL, ero libera di studiare e immergermi nel resto. E così feci, e ancora faccio.
E se vuoi iniziare per gradi, conosciamoci su Instagram o Facebook. E se ti piacciono i video su YouTube hai diversi argomenti di psicologia del cambiamento, psicologia dello sviluppo, psicologia del successo e psicologia sociale trattati in brevi video.
La Piramide dei Livelli Logici di Robert Dilts
In programmazione neuro linguistica (PNL), come in ogni disciplina rivolta al cambiamento e crescita personale, è importante avere degli strumenti di valutazione. In questo articolo ti presento la piramide dei livelli logici di Robert Dilts.
Stress e teorie psicologiche e filosofiche: cosa prendere per l'auto-coaching?
Cosa dicono le teorie più accreditate in psicologia e filosofia per gestire lo stress "cattivo"? Cosa ci insegna la letteratura sullo stress e cosa possiamo prendere di concreto e leggerlo in forma di auto-coaching per essere utile ed efficace per te sin da subito?
Strategie decisionali e QUATTRO passaggi di coaching inconscio
Ecco come il coaching può esserti utile a prendere buone decisioni per la vita. Il coaching inconscio trattato qui da me in questi articoli è un coaching che si adatta e si mette al servizio della persona e della sua parte emotiva, alias inconscia, alias limbica. Quando prendi decisioni e vuoi adottare strategie decisionali efficaci ti consiglio di adottare sempre un punto di vista che coinvolga le emozioni: tra difese emotive, desideri, convinzioni inconsce...
Coltivare il benessere interiore con la crescita personale
Esistono numerosi punti in comune tra benessere interiore e crescita personale, poiché entrambi concetti si intersecano e contribuiscono a uno stato di benessere complessivo e soddisfazione nella vita di una persona.
Cos'è l'ipnosi per la PNL e nella storia?
L'ipnosi in PNL è definita come «la perdita della molteplicità dei diversi punti di attenzione» (in inglese, «the loss of the multiply of the foci of attention»: è uno stato di coscienza alterato in cui una persona sperimenta un aumento dell'attenzione concentrata. È stato oggetto di interesse e studio da parte di psicologi, medici e ricercatori per molti anni.
Come il coaching può aiutare nella crescita personale
Il coaching assume un ruolo significativo nell'aiutare nella crescita personale fornendo supporto, orientamento e risorse per favorire il raggiungimento degli obiettivi individuali e il massimo potenziale.
Strategie di Coaching in ufficio e 7 vantaggi del Coaching in azienda
Ancora alcuni imprenditori si chiedono quali possano essere le strategie di coaching e i vantaggi del coaching da adottare in azienda e in ufficio. Ecco cosa mi è sembrato utile elencare come strategie di coaching per trarre utili vantaggi per ogni membro aziendale.
Libri e psicologi che hanno parlato di crescita personale
Ci sono molti psicologi e autori che hanno scritto e parlato della crescita personale, offrendo insight, strategie e consigli su come sviluppare se stessi e raggiungere il proprio potenziale.
Quando lo stress è inconscio perché è tutto attorno a noi nelle nostre città
L'ambiente attorno a noi genera forte stress anche senza accorgercene. Pubblicità ovunque, luci disordinate, architettura confusa e casuale nelle vie della tua città, e poi, sporcizia, noncuranza, monopattini abbandonati ovunque, deiezioni di cani, muri taggati... La vista delle nostre città è spesso fonte di stress inconscio.
Stress, coaching e come stiamo logorando le nuove generazioni sull'ecologia
Si dice "mea culpa", qui è proprio "nostra culpa". Ci sono certi insegnanti, educatori, genitori, campagne pubblicitarie e di sensibilizzazione che vanno oltre l'informazione, stressano e inondano di negatività le nuove generazioni riguardo alle urgenze climatiche e l'ambiente.
Gestire lo stress da imperfezione con 7 consigli di coaching
L'imperfezione 1. Degli altri, 2. Nostra, 3. Del mondo può generare un senso di stress, disagio, pesantezza... Ecco qui alcuni suggerimenti di coaching per gestire lo stress "cattivo" da imperfezione.
Coaching per sognatori: realizzare i propri sogni secondo Disney
Chi sei? Un realista, un sognatore o un critico? Abbiamo bisogno dei tre aspetti nella nostra mente. Ecco qualche consiglio da Walt Disney e dal coaching per sognatori che vogliono realizzare i propri sogni.
Tre dritte di coaching e PNL per aumentare la tua autostima entro oggi
L'autostima è la valutazione che diamo di noi stessi in relazione a ciò che facciamo, a quanto ci sentiamo capaci e auto-efficaci nel mondo. Vediamo come il coaching e la PNL (programmazione neurolinguistica) ci aiutano ad aumentare la tua autostima con tre suggerimenti.
Da cosa deriva il termine coaching e cosa significa?
Coaching è dare assistenza. Il termine deriva chiaramente dal middle english “coche” che significa carro, vettura. Ampliando il significato, il coach è il trasposto, il mezzo che permette di andare da A (stato attuale) a B (stato desiderato).
Modellare: da Bandura alla PNL (Programmazione Neuro Linguistica)
Cos'hanno in comune Albert Bandura e la Programmazione Neuro Linguistica (PNL)? Sicuramente il concetto di "modeling". “La PNL è lo studio della struttura dell’esperienza soggettiva”, abbiamo detto. Ciò significa che se voglio imparare ad andare in skate mi fermerò davanti alla Stazione Centrale a Milano per osservare quei pazzi bravissimi acrobati che salgono e scendono per le rampe che immettono alla piazza della stazione.
Stress e lavoro: 10 strategie di coaching per gestirlo in azienda
Lo stress è sia buono (eustress) se ci pungola e stimola, e anche soffocante (distress) spesso per ciò che sentiamo troppo pressante e fuori dal nostro controllo. Vediamo come lo stress può danneggiare la nostra passione per il lavoro e il clima in ufficio e esploriamo qualche strategia di coaching per non farsi sopraffare dallo stress cattivo.
Stress, coaching e inadeguatezza: cosa fare?
Quando ci si sente inadeguati, ci si sente imperfetti e sbagliati e anche questo può essere fonte di stress. Scopriamo cosa il coaching suggerisce e come attinge da concetti di crescita personale per diminuire lo stress "cattivo" (distress) e coltivare equilibrio e benessere personale.
Integrare lo stress nella nostra vita con il coaching
Lo stress è parte integrante della nostra vita, fino al suo lato positivo (eustress) lo stress ci mantiene in crescita, vivi e ci fa prendere cura di noi e del nostro ambiente. Ma cosa accade quando lo stress è troppo presente nella nostra vita? Come gestire quello stress esagerato (distress) che vogliamo imparare a gestire con il coaching?
Cosa accade dentro di noi quando siamo stressati?
Quando siamo stressati accadono precise dinamiche chimiche e fisiologiche di cui è bene essere coscienti. Lo stress cronico ci priva di energia, lucidità e voglia di prenderci cura di noi e di ciò che ci fa stare bene.
Metafore utili per spiegare il coaching
Le metafore sono utili per far arrivare immediatamente il concetto, l’idea, alla mente inconscia - e lo insegna Robert Dilts, esperto di PNL e studioso di metafore nel coaching. Se anche tu hai difficoltà a spiegare il coaching alle persone, ecco qui sei idee di metafore per illustrarne l’utilità e rendere tutto più chiaro.
Debora Conti è direttrice e docente per il Master MACIA proposto a coach, counselor, psicologi e tutti i professionisti che lavorano nel campo dell'aiuto alla persona. Crea il tuo stile di coaching e la visibilità della tua professione: PNL e coaching, quali esercizi e strategie proporre, visualizzazioni, comunicazione efficace, coaching inconscio, marketing su misura e tanta tanta pratica. Prosegui qui
Debora Conti è autrice best seller, coach professionista dal 2005 e formatrice. Trainer di PNL per la Society of NLP, laureata in psicologia, operatrice KPMT (Yale Parenting Center) e facilitatrice Positive Discipline.
Il Potere delle Parole e della PNL di Robert Dilts
I modelli linguistici della Programmazione Neuro-Linguistica per cambiare le convinzioni limitanti... Prosegui qui
Intelligenza Emotiva per un Figlio di John Gottman, Joan Declaire
Una guida per i genitori... Prosegui qui
Cercare la Felicità non Rende Felici di Emily Esfahani Smith
I quattro pilastri per una vita ricca e appagante... Prosegui qui
Il Risveglio dell'Eroe con la PNL di Robert Dilts, Stephen Gilligan
Un viaggio senza precedenti alla scoperta di te stesso e del tuo potenziale... Prosegui qui
Hai una domanda?
Scrivici a support@deboraconti.com e ti risponderemo entro 48 ore.
ISCRIVITI ora alla Newsletter di auto-coaching di Debora Conti. La riceverai dall’indirizzo news@deboraconti.com e avrai sempre la possibilità di cancellare la tua iscrizione immediatamente.
Home -
Crescita Personale -
Corsi Online -
Coaching -
Ultimi Libri -
Articoli di PNL -
CCA Italia -
Store -
Assistenza clienti -
Privacy Policy -
Termini & Condizioni
Questo sito usa solo i cookie di Google Analytics per misurare il traffico in generale. Se vuoi approfondire visita la nostra pagina sulla privacy.
© Copyright Debora Conti, WIDE srl 2023. P.iva: IT05378370968