COSA SONO veramente i CAPRICCI?
Cosa sono veramente i capricci? Oggi lo sappiamo che non si tratta solo pretese senza senso. Ti parlo di tre cause che sfociano nei "capricci" incompresi.

A seguito di un annuncio pubblicitario in cui usavo la parola "capricci", una lettrice mi ha fatto notare che poteva essere mal interpretato. Ha ragione e ho subito corretto postando questo video blog e correggendo l'annuncio.
Io individuo tre cause per quelli che sono definiti "capricci", dimmi se le riscontri anche tu o se hai da aggiungere:
- Si tratta di pura e semplice stanchezza e il bambino diventa irritato, irragionevole, lagnoso,
- Ha bisogno di affetto, una coccola o della semplice attenzione da parte nostra. Ricordi l'"appartenere e distinguersi"?
- Non sa gestire uno stato emotivo, come per esempio la frustrazione provata per un "no" ricevuto.
Non possiamo pensare che il bambino chieda il gioco perché vuole l'ennesimo gioco... O meglio, indaghiamo: se era solo un "capriccio", è perché voleva attenzione, conoscere, testare il nostro livello di compiacenza...
Se invece sono stanchi, diventano lagnosi e esigenti all'ennesima potenza, è meglio che si riposino con un libro sul letto, per esempio.
Valuta tu cosa sia meglio in quel momento e se non conosci la mia dritta dell'ignorare i comportamenti fastidiosi di poca importanza, ti consiglio la tecnica dell'"attending & ignoring" nella formazione di Figli Felici.
Scarica ora l'eBoook di Figli Felici di Debora Conti
