


I “sassi” di Covey per i figli e per la coppia
Oggi ti parlo di sassi, ghiaia e sabbia: una metafora raccontata da Stephen Covey in “I sette pilastri del successo”. La conosci vero? Prendi un recipiente capace 4 litri e inserisci dei sassi grandi quanto un pugno…, poi inserisci ghiaia, poi sabbia e poi acqua.

Ascolta qui il podcast
E allora? Sembra pieno e non lo è.
La domanda giusta da porci è: ma se avessi iniziato per esempio dalla ghiaia o dalla sabbia, avrei poi potuto metterci anche i sassi grandi?
No, naturalmente. Tuttavia è proprio quello che facciamo, io stessa ogni tanto ci casco. Presa dalle cose urgenti (e che sul momento mi sembrano anche importanti) mi dedico a quelle, tralasciando i sassi della pianificazione del mese.
Nella gestione dei nostri impegni, di vita, di lavoro; personali, famigliari o privati, è meglio pensare prima ai compiti grandi, a volte scomodi; altre volte lunghi da realizzare come i sassi ma che danno così tanta soddisfazione, e che senza di essi non si andrebbe avanti.
Covey ne parlava in termini di organizzazione delle task e del tempo, noi possiamo traslare questo suo prezioso insegnamento su altre scale.
Pensa all’educazione dei figli?
I sassi sono i valori da trasferire e la ghiaia può essere l’ennesimo buchino nei pantaloni quando gioca.
Cos’è più importante?
L’importanza del gioco o il buchino sul ginocchio? Cos’è più importante? Che ci arrivi lui a mangiare ciò che proponiamo perché ne ha voglia o perché lo obblighiamo? Che poi è pure brutto obbligare un bambino a mangiare qualcosa.
Nelle relazioni di coppia, i sassi possono essere i valori condivisi, le convinzioni che guidano la crescita insieme o quella dei figli se ci sono. La sabbia può essere qualsiasi incomprensione sul “hai ancora dimenticato di comprare i biscotti che mi piacciono”, oppure “non stendi mai i panni e lo faccio sempre io”. Certo che queste mancanze nascondono problemi di fondo, ma è meglio trattarli da sassi o da sabbiolina litigando?
Un’altra frase di Covey è “Inizia con la fine in mente”, la fine sono i nostri sassi, i valori, le cose veramente importanti. Iniziamo da quelli e il resto si adatterà nello spazio.
Grazie www.disiato.com per il riassunto del libro.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Figli Felici, include 3 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Figli Felici” e vuole aiutare il/i genitore/i a relazionarsi meglio con i figli per guidarli a livello comportamentale, nella gestione ed esplorazione delle emozioni, nel relazionarsi in famiglia e fuori. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Figli Felici
Autorevolezza e regole con i Figli
Nel suo libro “Non siamo capaci di ascoltarli”, Paolo Crepet ricorda quanto sia importante per la crescita e lo sviluppo dei bambini prima e dei ragazzi poi avere come... Prosegui qui con Figli Felici
Quattro motivi per mostrarsi tranquilli con i figli
Ecco quattro motivi perché è importante mostrarsi tranquilli con i figli. Prosegui qui con Figli Felici
Ti presento il mio libro "Genitori in Progress"
Ciao, ti presento il mio libro "Genitori in Progress", per genitori che vogliono crescere CON loro, tra dritte di intelligenza emotiva e linguistica. Prosegui qui con Figli Felici

Blog di Felici Felici
-
Rimedi e PROBLEM SOLVING: ALTERNATIVA alle PUNIZIONI
I rimedi e il problem solving sono alternative validissime alle punizioni. Niente punizioni: con i bambini grandicelli troviamo una soluzione insieme e svilupperanno le loro... Prosegui qui con Figli Felici
-
Tuo figlio ha la mania del perfezionismo? Ecco un articolo per cosa fare e come aiutare un bambino perfezionista a diventare flessibile. Prosegui qui con Figli Felici
-
Come GESTIRE le EMOZIONI dei PICCOLI?
Sono tutte nuove le emozioni per loro... È nostro dovere (e anche piacere, perché no!) di genitori, aiutare i nostri figli a: Prosegui qui con Figli Felici
-
È giusto CONTROLLARE o DIRIGERE i loro GIOCHI?
La risposta è no. Il motto di questo articolo è: facciamo dirigere i giochi a loro! È giusto supervisionare, controllare, ma mai dirigere o comandare i loro giochi. Prosegui qui con Figli Felici
-
Non è mai TROPPO TARDI cambiare LINEA EDUCATIVA
Cos'è una linea educativa? È il modo in cui decidiamo di educare i nostri figli, o l'atteggiamento che manteniamo - consciamente o inconsciamente - con loro. Prosegui qui con Figli Felici
-
AGGRESSIVITÀ nei Terrible Twos
Mi scrive una mamma e mi parla del suo piccolo di 27 mesi. Ecco una tipica storia di aggressività nei terrible twos. Vediamo qualche consiglio da Figli Felici... Prosegui qui con Figli Felici
Corso Online di Figli felici

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Aiuta i tuoi figli con la guida emotiva e comportamentale della PNL (Programmazione Neuro Linguistica) della Positive Discipline e dello Yale Parenting Method. Figli Felici è la Formazione Completa per aiutarti a parlare, seguire e guidare i tuoi figli a livello emotivo e comportamentale. + Super Bonus Aiuta i tuoi figli a tornare al peso giusto o a RESTARE personcine Magre Naturalmente per sempre. È uno dei più bei regali che puoi fare ai tuoi figli: la libertà dai vincoli emotivi con il cibo. I corsi di formazione a distanza possono essere seguiti in streaming e essere scaricati, sono accompagnati dall’audio estratto e da manuali che accompagnano l’apprendimento.
Libri consigliati
Cinque lezioni leggere sull’emozione di apprendere di
Daniela Lucangeli
Il libro che tenete fra le mani raccoglie il distillato di anni di ricerca e riflessione su cinque temi molto cari a Daniela Lucangeli. Ne nascono cinque lezioni che parlano del ruolo delle emozioni nell'apprendimento,... Prosegui qui con Figli Felici
Piccoli bulli e cyberbulli crescono di
Anna Oliverio Ferraris
Minacce e pestaggi dentro e fuori dalle scuole. Violenze fisiche e psicologiche protratte per mesi o anni. E, sempre più spesso, persecuzioni "virtuali" con conseguenze tragicamente reali. Nelle sue molteplici forme,... Prosegui qui con Figli Felici
Il figlio ribelle di
Alan Kazdin
Un'altissima percentuale di libri sul comportamento dei bambini contiene consigli all'apparenza ragionevoli ma che si rivelano spesso fallimentari. Il figlio ribelle mette finalmente a disposizione del grande pubblico... Prosegui qui con Figli Felici
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit