


La crescita personale è difficile… in TRE passi!
Vediamo insieme quali sono i passaggi, i veri passaggio della crescita personale per tutti noi. Qual è il primissimo passaggio? Quello iniziale... per voler crescere cambiare e migliorare... In realtà, non è un passo, è un pensiero, un pensiero diverso, che io ti presenterei sotto forma dell'analogia "aprire gli occhi": per guardarsi attorno, per togliere i paraocchi e osservare, solo questo, aprire gli occhi.

Ascolta qui il podcast
Quindi, è un osservazione. Molti autori la chiamano "consapevolezza", altri la chiamano "osservazione" appunto, altri "risvegliare l'attenzione". Sfruttiamo la capacità di prestare attenzione a ciò che ci circonda, senza ancora agire, senza ancora rifletterci su, per capire cos'è importante per noi.
Come andare oltre il nostro piccolo mondo? Agire per uno scopo più grande che dia un senso alla nostra crescita, la nostra esistenza, al nostro divenire persone migliori...
1) A questa prima fase esplorativa, o di risveglio, segue 2) poi un'altra fase, ancora apparentemente statica: quella del farsi domande, come la chiamo io "domande utili". Ne ho parlato in un altro podcast, quando parlavo della "non azione" del Wei Wu Wei. In questa fase, cosa si fa? Si sonda. Ci si fa domande del tipo «Cosa voglio?», «Cosa succede?», «Cosa succederebbe se...?», «Cosa non accade / cosa non accadrebbe se...?», «Cosa voglio ottenere?» «Cosa posso fare?», «Come voglio impegnarmi?»
Nel suo libro L’arte di passare all’azione, Greg Krech suggerisce anche di comprendere la differenza tra ciò che è urgente e ciò che è importante, per noi e per i valori che guidano la nostra esistenza. Quindi, anche lì ci vuole un percorso di conoscenza, di valutazione, un qualcosa di interno. È un passo, ma un passo interno. Questo ci consentirà di dare priorità a cose che sono apparentemente non urgenti e che quindi normalmente tralasceremmo, se partissimo d'urgenza, ma che invece sono molto importanti per noi, per la nostra crescita.
3) Poi c'è la terza fase, la fase più faticosa, che è proprio quella più difficile, la più grande diciamo, o almeno quella che tutti gli altri osservano, quella dell'azione, quella delle scivolate, quella delle sistemazioni, degli aggiustamenti, degli adeguamenti, delle spinte... Quella dell'osare, del rischiare, del contribuire... E anche quella del sudare, del pagare per ciò che si vuole... Un prezzo fatto di apprendimento, di cadute, di tempo impiegato, di pensieri modificati, di convinzioni riviste... E non è per niente poco. E poi, ancora osservazione, check, controllo e così via... E per chi credeva che la crescita personale fosse facile! Be', si è sbagliato di grosso! Ciao
Il libro citato è stato riassunto in www.disiato.com

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Torna "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
È tornato! Sì, parlo di "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante", il manuale di Indipendenza Emotiva che uscì solo in versione cartacea nel 2009, ora torna in versione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Perché fa parte della nostra cultura, probabilmente, e educazione. Perché ce lo hanno inculcato in testa, perché poi... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Cos'è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?
Oggi voglio parlarti del conto corrente emozionale di Stephen Covey. Bon, io lo chiamerei "un conto corrente relazionale" più che altro e adesso ti spiego il perché. Stephen... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
7 PERCHÉ si RICOMINCIA a FUMARE
Sembra sempre il solito disco che gira... Il mio lavoro è proporre cambiamenti partendo da se stessi e dalla propria mente. Il rischio più grande quando si lavora con se stessi... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La giusta COMPETIZIONE nella COPPIA
La vita è già una competizione, teniamola fuori dalla coppia. E se proprio ci piace alimentare il fuoco della passione con un pizzico di competizione nella coppia, facciamo che... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 4. Indipendenza emotiva
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sai cos’è l’impotenza appresa? Tutto nasce da studi che il dottor Seligman effettuò in un laboratorio sottoponendo dei cani a scosse elettriche. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Per dare un senso alla propria vita, gli psicologi ci dicono che non solo dobbiamo impegnarci e perseguire i nostri valori ma concentrarci anche sulla felicità altrui. Si dà... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Cercare la felicità non rende felici di
Emily Esfahani Smith
Emily Esfahani Smith non ci offre un manuale su come essere felici. Anzi, l'idea che la felicità sia un obiettivo cui puntare a ogni costo viene scardinata fin dall'inizio. In tanti oggi sono convinti che per essere... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Lo zen e l’arte di innamorarsi di
Brenda Shoshanna
Vogliamo tutti essere innamorati: l'amore enfatizza la nostra vita quotidiana, cura il corpo e la mente e rende ogni momento prezioso. Allora perché non siamo sempre innamorati? Una psicologa esperta in rapporti di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
La tua voce può cambiarti la vita di
Ciro Imparato
Far innamorare la persona che ci piace, ottenere un aumento di stipendio, farci ascoltare con interesse nell'assemblea di condominio o in una riunione di lavoro, ispirare fiducia a qualcuno appena conosciuto, far fare i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit