Facile! Ma cosa vuol dire esattamente "mangiare normalmente"? Di solito "normalmente" vuol dire "giusto" e, di solito, "giusto" è meno di quanto non si faccia ora.
Una delle sette mosse furbe che consiglio con il metodo Giusto Peso Per Sempre è "Mangia ciò che vuoi, spesso e in dosi moderate" (chiaramente, escludendo intolleranze e allergie). La questione è sempre dietro l'angolo: "Debora, cosa vuol dire? Come faccio a sapere quali siano le dosi moderate e giuste per me?" La risposta è sempre quella: "Prova e ascolta la sazietà del tuo stomaco".
Ma come faccio a rispettare la sazietà dello stomaco?
Prova questo semplice trucco: quando senti che i sensi (olfatto e gusto) perdono di efficacia, allora è il tempo di smettere e di avanzare nel piatto. Pian piano, scoprirai che le tue porzioni diventeranno più modeste e ti riempirai il piatto con meno quantità, cioè "normalmente", cioè il "giusto". Torniamo a noi e alla questione del dimagrire mangiando normalmente. "Normalmente" vuol dire due cose:
1. Mangiare bene.
Mangiare tutto, mangiare qualitativamente bene, cioè niente (o pochi) precotti al super, pochi liquidi confezionati (cioè meglio la spremuta d'arancia fresca che il succo comprato e pieno di zuccheri), verdure, verdure e verdure, frutta, frutta e frutta e legumi certo.
Le verdure e la frutta non sono mai abbastanza. Per moltissimi di noi mangiare frutta vuol dire "Ah, sì.. forse ieri ho mangiato una banana". Ok, e poi? Quand'è l'ultima volta che hai mangiato una pera per merenda? Una mela in ufficio? Carote per snack al parco? Finocchio crudo a listarelle davanti alla TV come snack? I nutrizionisti che si aggiornano oggi sanno che il conteggio delle calorie è inefficace, oltre che noioso. Oggi è meglio ribaltare le logiche: rendiamo il contorno la nuova pietanza principale. Facciamo che le coste saltate siano "il piatto" e quel pezzo di formaggio o pesce diventi il contorno.
2. Mangiare le quantità giuste.
E come si fa a sapere quali sono le quantità giuste per noi? In due semplici modi: a) osserva le persone Magre Naturalmente intorno a te: colleghe, amici, famigliari che sono normo peso, che NON sono a dieta (chiaramente) e mangiano bene: Come mangiano? Come avanzano? Cosa scelgono? Cosa dicono quando sono sazi? Come dicono "No" all'offerta di bis? Prendi ad esempio persone di età simile, esperienza di vita simile, e dispendio energetico simile; b) E poi? E poi, come ho anticipato sopra, imparando a rispettare la sazietà. Per rispettare la sazietà il metodo Giusto Peso Per Sempre si concentra, non solo sulla sensibilità alla dilatazione dello stomaco, ma anche sui sensi: in particolare olfatto e gusto.
Quando parlo del mio metodo in libri, audio, video e corsi dal vivo, insisto sempre sulla libertà di mangiare tutto quello che va, seguendo SIA il gusto SIA il vero senso di fame.
Combina queste richieste del corpo e DIMAGRIRAI MANGIANDO NORMALMENTE porzioni "normali", cioè "giuste" per te, la tua età, esperienza di vita e dispendio energetico.
Segui il metodo Giusto Peso Per Sempre per imparare a dimagrire senza alcuna dieta, senza alcuna restrizione calorica, ma mangiando normalmente, cioè giusto.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Martin Castrogiovanni, Raggiungi la tua meta, Sperling & Kupfer
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Raffaele Morelli, Solo la mente può bruciare i grassi, Mondadori
Masaru Emoto, Il miracolo dell’acqua, Il punto d’incontro, trad. G. Agnoloni
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Dr. Joe Dispenza, Placebo Effect – Libera il potere della tua mente, My Life edizioni, trad. di Katia Prando
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Erica Francesca Poli, Le emozioni che curano, Ed. Mondadori
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Deepak Chopra, Rudolph E. Tanzi, Super Brain, Sperling & Kupfer, trad. T. Franzosi
Giancarlo Fornei, Come allenare la mente a vincere nello sport. 7 step base per allenare la tua mente a vincere, Youcanprint
Mabel E. Todd, Il corpo pensante, ed. Gremese, trad. L. E. Sweigard
Franco Berrino, Daniel Lumera, David Mariani, Ventuno giorni per rinascere, Mondadori
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
L’intento dell’autore, che ha scoperto di essere celiaco nel 2011, è quello di raccontare la sua storia e, tra aneddoti e curiosità, parlare della celiachia con voce onesta e sincera: come ha reagito, come la gestisce, quali sono le sue ricette preferite e come eseguirle.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
Ingrassiamo - sostiene l'autore - perchè abbiamo dimenticato noi stessi e messo a tacere sotto una spessa coltre di doveri e di responsabilità l'essenza del nostro essere, i nostri desideri, le nostre emozioni, la nostra interiorità e unicità. Il grasso è una zavorra che ci impedisce di vedere la magia che è in ognuno di noi; dimagrire è una "rivoluzione" dove «non c'è da cambiare vita ma semplicemente va cambiato il modo di vedere se stessi e la vita».
In questa ulteriore opera, Masaru Emoto condivide nuove fotografie di cristalli di acqua esposti alle parole e ci racconta del potere della risonanza e della vibrazione dell’energia e delle parole che la esprimono. Un messaggio di speranza e crescita è mantenuto lungo tutto il libro in cui l’autore condivide dritte per applicare concetti quali “amore e gratitudine” nel quotidiano, non solo attraverso l’acqua.
Il ricercatore Dawson Church nella prefazione del libro spiega con chiarezza cosa l'autore si propone di insegnare ai lettori: ad allargare gli orizzonti del possibile grazie alle conoscenze scientifiche disponibili, e a sfruttare la connessione corpo-mente per ricablare il cervello e realizzare le proprie visioni. Effetto Placebo significa che i pensieri, le convinzioni e le emozioni sono in grado di modificare la fisiologia del corpo, riaccendendo il potere di guarigione insito nella natura umana.
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.
Partendo dall’interazione tra mente e corpo nei processi di guarigione, l'intento dell'autrice è quello di elaborare una “medicina delle emozioni” che sia in grado di curarci. In altre parole, aiutare il lettore a conoscere meglio le emozioni, a viverle prima con il corpo, in modo che diventino uno strumento di consapevolezza di sé e dell’altro, e quindi della malattia e della salute.
Gli autori vogliono aiutare i lettori a usare il cervello al meglio e non essere usati da lui. Il potenziale di questo “universo in miniatura” è ancora troppo poco sfruttato e il libro mostra come ottenere un super cervello accostando la ricerca scientifica alle suggestioni della spiritualità.
L’intento è quello di dare al lettore uno strumento composto da sette step per imparare a capire cosa influenza il proprio stato d'animo, per poter utilizzare le tecniche di visualizzazione a proprio vantaggio, per nutrire la mente inconscia mentre si dorme, ecc. Tutto questo ha come obiettivo quello di allenare la propria mente ad essere vincente nelle competizioni sportive.
L’intento dell’autrice è quello di trattare la relazione tra psiche e movimento del corpo partendo dal presupposto che il pensiero è condizionato dalle abitudini fisiche, e viceversa. Sulla base di questo principio, l’autrice vuole fornire al lettore degli strumenti pratici che lo guidino lungo una totale rieducazione somatica.
Offrire al lettore un cammino di tre settimane che porti salute e longevità attraverso un’alimentazione consapevole, l'esercizio fisico e la pratica spirituale. Risvegliare in chi legge la consapevolezza dell'unicità di questa esperienza di vita della quale dobbiamo essere protagonisti e non semplici spettatori.
Comments 9
Dottoressa Conti, buongiorno.
Tentando di perdere peso (e di farne perdere anche a mia madre e mia sorella obese e perennemente on conflitto con i dietologi) sono stata incuriosita dal suo libro “Dimagrire senza diete” e l’ho letto.
Iniziando a seguire le sue famose “7 mosse” e contando le calorie assunte, risultavano ogni giorno oscillare fra le 700 e le 900.
Non so, non è dannoso al dimagrimento? Voglio dire, ho sentito che rallenta il metabolismo, che appena capita di mangiare un po’ di più si riprendono tutti i kg persi… Lei non dá una dose indicativa di calorie per cui non riesco a capire
Cara Dafne, proprio il conteggio delle calorie va contro il mio metodo. Ci possono stare delle indicazioni alimentari sane ed equilibrate ma contare le calorie va contro l’ascolto dello stomaco e il rispetto della sazietà.
Osserva i magri naturalmente che conosci, ascolta la vera fame e rispetta la giusta sazietà. Dimentica le calorie e mangia rispettando gusto e nutrimento.
E poi muovi il corpo, servirà al tuo metabolismo.
Fammi sapere magari era un mesetto,
Debora
La ringrazio moltissimo della risposta… seguirò tutti i suoi consigli senza stressarmi con l’ansia di contare le calorie e le farò sapere tra un mesetto 🙂
Dottoressa Conti, buongiorno.
Tentando di perdere peso (e di farne perdere anche a mia madre e mia sorella obese e perennemente on conflitto con i dietologi) sono stata incuriosita dal suo libro “Dimagrire senza diete” e l’ho letto.
Iniziando a seguire le sue famose “7 mosse” e contando le calorie assunte, risultavano ogni giorno oscillare fra le 700 e le 900.
Non so, non è dannoso al dimagrimento? Voglio dire, ho sentito che rallenta il metabolismo, che appena capita di mangiare un po’ di più si riprendono tutti i kg persi… Lei non dá una dose indicativa di calorie per cui non riesco a capire
Ciao Debora da circa un anno ho comprato e letto il tuo libro del giusto peso per sempre e ti seguo nei vari blog… Credo che la direzione da te indicata sia quella giusta solo che nn riesco a seguirla sono sempre ferma allo start…mi trovo sempre un milione di scuse per non dedicarmi un po’ a me tra problemi con il lavoro, con i figli, con familiari vari …e così questi quasi 30 kg presi negli ultimi 10 anni sono sempre qui…possibile che nn riesca mai a portare a termine niente ? Credo sia la mia specialità lasciare sempre tutto sospeso… Mi piacerebbe che tu rispondessi alla mia mail e li io trovassi l’illuminazione… Un abbraccio ivana
Ciao Ivana, per esperienza ho notato che se ci si ferma spesso alle scuse è perché ci si parla troppo e ci si ascolta troppo… Nel senso che si dà troppo valore alle parole di quella parte borbottona, paurosa e che non sa bene come andrà e si blocca. Impara a zittirla. Impara a dirti “Faccio perché voglio”, “Faccio come per tutto le cose che faccio subito (e non rimando mai)”… La sera prima, per il giorno dopo, preparati un dialogo interno che zittisce quei blocchi e allenati a immaginare che AGISCI. Fallo per un mese di fila, ogni sera, varia frasi, incentivi, modi di bloccare quei dubbi o confusioni e immaginati fare, ogni sera per il giorno dopo: avanzare, mangiare lentamente, sano, camminare, …
Fammi sapere tra un mesetto 🙂
Deb
p.s. entro settembre costituirò di nuovo la pagina “Chiedi a Debora” e mi farai sapere lì 🙂
Entusiasta per le Sue teorie sull’alimentazione
Concordo pienamente con quanto affermato, ma penso che minimamente calcolare le kcal dei cibi e pesarli non sia male; all’inizio di questo nuovo percorso la situazione di sazietà potrebbe essere in parte falsata.
Grazie Josef
Ciao Josef,
capisco in pieno il tuo dubbio, all’inizio la sazietà è falsata dalle quantità più abbondanti. Ecco perché consiglio di affidarsi a olfatto, gusto e salivazione che non ingannano mai. Dal libro https://goo.gl/VAdEJz ne parlo e spiego come fare.
Ciao
Debora