


Don’t look up – tra profitto personale e incompetenza
Don’t look up! Già l’uso del negativo dove ci porta a guardare? In alto naturalmente.

Ascolta qui il podcast
Don’t look up è “non guardare in alto”, perché c’è un meteorite talmente grande che sta viaggiando diretto contro la terra nel film. L’uso del negativo è ironico già nel titolo perché è chiaro che uno guarda in alto, e poi perché le autorità nel film non vogliono che tu guardi in alto e vogliono che la popolazione continui a pensare alle proprie cose, alle piccole cose della politica, alle elezioni, fare soldi, il nuovo telefonino uscito con la App che ti aiuta a gestire le emozioni… Ma non voglio dire di più.
Meryl Streep è super, è il pazzo presidente degli Stati Uniti, tra narcisismo e psicosi a manetta. A tal proposito, sto leggendo un libro molto bello che vi consiglio perché parla di leadership e carisma confusi con narcisismo e psicopatie, si chiama “Perché tanti uomini incompetenti diventano leader” scritto da Chamorro-Premuzic, psicologo e docente all’University college di Londra.
Insomma, la storia del film, di cui non rivelo naturalmente la fine, è che c’è questo mega meteorite che si avventa ineluttabile contro la Terra. Di Caprio, Jennifer Lawrence e altri mega attori raccontano la scoperta da parte di scientifici, considerati di seconda classe dai vertici, del meteorite. Non sono creduti. Vengono fatti attendere. Poi pare che vengano finalmente ascoltati. Si mette in atto un piano, anche qui c’è del marketing e apparenza dietro ogni azione. Poi, be’, alla fine non vi dico cosa accade, solo che siamo praticamente a metà film, forse meno, quindi o problemi non sono finiti.
La metafora del meteorite ci sbatte di fronte la nostra tendenza a guardare al proprio rendiconto immediato, il fumo dell’apparenza che inganna, quel continuare ad agire per cose non importanti, la competizione di idee e non la collaborazione tra idee, il perdersi nei dettagli e la dilagante incompetenza di certi elementi ai vertici.
A me, che sono una piagnona dei film, naturalmente ha fatto piangere in due occasioni, non vi dico quali, mi ha scioccata, ero infastidita, il cuore batteva forte, ero nauseata dalla lampante stupidità raccontata. Insomma, mi è piaciuto un sacco!

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Torna "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante"
È tornato! Sì, parlo di "Ascolta i grilli e scendi dall'ottovolante", il manuale di Indipendenza Emotiva che uscì solo in versione cartacea nel 2009, ora torna in versione... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Il senso di colpa: perché è utile o anche... tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla convenzione di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Wei Wu Wei, Inazione e Crescita Personale
Parliamo di inazione. Ci sono due tipi di inazione: quella governata dai demoni della paura, dell'indecisione... dalle paure (in realtà, al plurale), le paure che le cose vadano... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quando lo dirò io… e le visualizzazioni conversazionali
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Il senso di colpa: perché è utile o anche… tossico!
Lo psicologo newyorkese Guy Winch, autore del libro "Pronto intervento per le emozioni", definisce il senso di colpa come un veleno. Un sentimento molto comune dovuto alla... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le VISUALIZZAZIONI: volenti o nolenti, tanto vale!
Quando parlo di visualizzazioni, sfugge spesso il “piccolo” dettaglio che noi visualizziamo sempre e comunque. Guardiamo una persona e ci arriva un pensiero, per cui ci... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Prendi in mano la tua felicità di
Claudio Belotti
Che cosa fa un coach? Secondo Claudio Belotti fa soprattutto tre cose: ti aiuta a capire che cosa vuoi e perché lo vuoi; elimina o riduce i fattori che ostacolano o rallentano la tua crescita personale; ti fornisce gli... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
La tua voce può cambiarti la vita di
Ciro Imparato
Far innamorare la persona che ci piace, ottenere un aumento di stipendio, farci ascoltare con interesse nell'assemblea di condominio o in una riunione di lavoro, ispirare fiducia a qualcuno appena conosciuto, far fare i... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Lo zen e l’arte di innamorarsi di
Brenda Shoshanna
Vogliamo tutti essere innamorati: l'amore enfatizza la nostra vita quotidiana, cura il corpo e la mente e rende ogni momento prezioso. Allora perché non siamo sempre innamorati? Una psicologa esperta in rapporti di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit