Cos'è l'effetto Barnum e perché è interessante per imparare ad aiutare i nostri clienti ? Lo usano i veggenti e gli astrologi, dovremmo forse conoscerlo anche noi coach?
In PNL si impara il Milton Model, cioè il sapiente modo di Milton Erickson di usare i tre strumenti della lettura della mente, generalizzazioni e presupposizioni a vantaggio di uno stato alterato di coscienza che risolve i problemi a un livello diverso.
P.T. Barnum era l'impresario di un circo americano famosissimo e soleva dire che il loro successo era dovuto al fatto che "nei loro spettacoli si trovata qualcosa per ciascuno".
Chi non legge di tanto in tanto gli oroscopi nell'ultima pagina del programma TV della nonna? Tutto si adatta, tutto potrebbe essere indirizzato a te, calzare perfettamente su di te e predire il tuo futuro.
Noi coach abbiamo da imparare da figure come gli astrologi, i guaritori della televisione e le lettrici della mano di Brera a Milano? Credo di sì, soprattutto per la terza fase di un incontro di coaching, la fase di INSTALLAZIONE inconscia.
Il cold reading è usato soprattutto dalle lettrici della mano in Brera a Milano o una volta dalle gitane agli angoli delle strade. In pratica ti rivelano il passato e ti predicono il futuro in base a un linguaggio generico (vedi generalizzazioni in PNL) e rispondendo a tuoi micro movimenti a supporto di ciò che stanno dicendo.
L'effetto Barnum è più semplice da rispettare. Ti racconto adesso l'aneddoto divertente di un professore dell'Università della California, Forer, che disse ai suoi studenti che aveva stilato per ciascuno di loro un profilo della personalità. L'interazione consisteva nel leggerlo e confermare se fosse corretto. Ciò che non sapevano gli studenti era che il profilo era uguale per tutti! Esatto.
Il profilo doveva ricevere una votazione da 0 a 10 per l'aderenza alla personalità del lettore. Nessuno diete una valutazione bassa, la media fu del 4.2.
Leggi il profilo e immagina anche tu di dare una valutazione da 0 a 10 di aderenza alla tua personalità:
- Hai molto bisogno che gli altri ti apprezzino e ti stimino.
- Hai una tendenza ad essere critico nei confronti di te stesso.
- Hai molte capacità inutilizzate che non hai volto a tuo vantaggio.
- Pur avendo alcune debolezze nel carattere, sei generalmente in grado di porvi rimedio.
- Il tuo equilibrio sessuale è stato in qualche modo problematico.
- Disciplinato e controllato all’esterno, tendi ad essere preoccupato ed insicuro dentro di te.
- A volte dubiti seriamente di aver preso la giusta decisione o di aver fatto la cosa giusta.
- Preferisci una certa dose di cambiamento e varietà e ti senti insoddisfatto se obbligato a restrizioni e limitazioni.
- Ti vanti di essere indipendente nelle tue idee e di non accettare le opinioni degli altri senza una prova che ti soddisfi.
- Hai scoperto che è imprudente essere troppo sinceri nel rivelarsi agli altri.
- A volte sei estroverso, affabile, socievole, mentre altre volte sei introverso, diffidente e riservato.
- Alcune delle tue aspirazioni tendono ad essere davvero irrealistiche.
- La sicurezza è uno degli obiettivi principali nella tua vita.
Immagino che almeno 4 su 10 si adattino anche alla tua persona. Il mio suggerimento non è quello di usare l'effetto Barnum nei propri incontri ma di saper usare bene le parole per poter soddisfare la mente inconscia del cliente che dovrà - lei - risolvere i propri obiettivi.
Un coach che dice picche quando invece il cliente ha già detto cuori farà solo irritare la mente inconscia. Un coach che dice picche quando nella mente del cliente c'è cuori, si ricorderà dell'effetto Barnum e starà attendo a dire "carte" e creerà una realtà abbastanza generica in cui il cliente si inserirà, perfettamente rilassato, per risolvere le sue questioni.
Credits: prestigiazione.it

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Emily Esfahani Smith, Cercare la felicità non rende felici, Il Punto d’incontro, F. Andreella
Piero Ferrucci, Crescere. Teoria e pratica della psicosintesi, Casa Editrice Astrolabio
Andrea Magrin, Non penso dunque sono, Youcanprint
Gennaro Romagnoli, Facci Caso. Come non farti distrarre dalle sciocchezze e dare attenzione a ciò che conta davvero nella vita, Mondadori
Daniel Chabot, Come coltivare reazioni emotive intelligenti, Il Punto d’Incontro, trad. A. Corni
Valeria Viero, L’immagine parla di te, Wide edizioni
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Cecilia Sardeo, Insicure di successo, Rizzoli Libri L’autrice con il suo libro desidera parlare di successo secondo una definizione che si discosta da quella abituale e intende fornire al suo pubblico femminile uno spunto per trovare il coraggio di mettersi in gioco anche quando si è consapevoli che le cose potrebbero andare diversamente da come previste. Joe Vitale, Daniel Barrett, Il metodo dei ricordi, Mylife, trad. K. Prando L’intento dei due autori è di insegnare una tecnica di visualizzazione molto potente che possa attrarre il futuro desiderato (per chi crede nella legge dell’Attrazione) o semplicemente motivare e guidare verso la corretta pianificazione del futuro (per chi semplicemente non crede alla legge di Attrazione). Claudio Belotti, Super You, Bur Rizzoli L’intento dell’autore è quello di accompagnare i suoi lettori nell’individuazione dei propri talenti e come allenarli per essere una persona felice e godersi la vita attraverso l’utilizzo della metafora dei supereroi (sia quelli dei fumetti ma soprattutto quelli reali) e dei loro superpoteri. Claudio Maffei, Il futuro non si prevede, lo si inventa, Compagnia della Rocca edizioni L’intento dell’autore in questo libro è quello di immaginare un futuro, pezzo per pezzo attraverso 66 tappe che seguono la metafora del viaggio, intrapreso dall’autore stesso nel 2014 attraversando la famosa Route 66, la Mother Road. La Route 66 – dice Maffei – è più di una strada, è un museo a cielo aperto e rappresenta la corsa verso l’ovest, la ricerca all’Eldorado, la voglia di libertà. Nel libro, con 66 riflessioni ricche di storie, propositi e verità, l’autore costruisce il futuro insieme al lettore. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Alfio Bardolla, Lorenzo Ait, Milionari in 2 anni e 7 mesi, Sperling e Kupfer Gli autori intendono fornire alcuni consigli che porterebbero alla ricchezza. Partendo dal presupposto che la crisi economica condurrà alla scomparsa della classe media, gli autori sottolineano che la generazione dei trentenni del Duemila rischierà di essere meno ricca di quella precedente, vissuta ai tempi del boom economico. La ricchezza può dunque essere costruita fondando il cambiamento su cinque pilastri: ambiente, abitudini, abilità, strumenti e spiritualità. Roberto Re, Leader di te stesso, Mondadori L’autore ha voluto guardare in grande e aiutare in modo molto completo il lettore nell’auto-formazione di sé e della propria leadership. Un vero leader lo è prima di se stesso e in questo libro Re guida, capitolo per capitolo, argomento per argomento, alla trasformazione di sé. Lisa Nichols, Abundance Now: Amplify Your Life and Achieve Prosperity Today, Dey St. William Morrow Publisher In questo libro Lisa vuole portare il concetto di abbondanza nel lettore, a partire dai limiti che riempiono spesso le nostre menti. L’abbondanza non è sinonimo di ricchezza e non arriva tutta insieme senza fare nulla. L’abbondanza parte dalla mente e si coltiva con il sudore e l’impegno, e con tutto ciò che l’autrice presenta nel libro. K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo.
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a cercare la via per vivere una vita ricca e appagante, oltre alla felicità, effimera e superficiale. Per vivere una vita soddisfacente occorre un approccio diverso e l’autrice ce lo mostra. Grazie alle sue ricerche e interviste riportate nel libro, Emily Esfahani Smith ci presenta in dettaglio come vivere una vita piena seguendo i quattro pilastri: appartenenza, scopo, trascendenza, narrazione. Perché l’autrice ha racconto interviste, articoli, ricerche e meravigliose storie di vita vera in lunghi 5 anni di ricerca per realizzare il libro. Perché incanta. Perché aiuta veramente a ripensare la propria vita in meglio. Perché è appassionante, come se fosse un romanzo o una raccolta di storie appassionanti.
L’autore si propone di esporre i temi principali della psicosintesi tramite l’esposizione di casi, principi e tecniche da lui sperimentati, fornendo inoltre diversi esercizi pratici per i lettori.Perché ricco di esercizi e meditazioni che permettono di praticare le varie tecniche di psicosintesi e offrono ottimi strumenti di esplorazione e crescita personale. Perché i numerosi casi reali riportatati dall’autore facilitano la comprensione dei concetti e delle pratiche presentate nel testo.
L’intento dell’autore è quello di far sperimentare al lettore la possibilità di liberarsi da stress, paure, sofferenze e fargli scoprire cosa si nasconde al di là della mente, aumentando significativamente la propria percezione e sensibilità. L’autore si augura che questo suo libro possa rappresentare un punto di svolta per il lettore che sperimenta il suo metodo e desidera tirar fuori quante più persone possibili dalla tossicodipendenza causata dalle emozioni. Perché l’autore ha preparato una serie di risorse gratuite a cui accedere in rete, in modo che il lettore abbia la possibilità di lavorare “one to one” senza sentirsi solo. Perché l’autore ha sviluppato la sua ricerca sia tra i più noti testi sacri sia nelle più recenti scoperte di fisica quantistica. Perché il libro è chiaro, è strutturato nei 6 passi e può essere applicato da chiunque. Perché la promessa dell’autore è grande: raggiungere uno stato di felicità, di amore, di pace, che non si può descrivere con le parole, che va al di là dei pensieri e delle emozioni.
L’autore si propone di spiegare cosa sia davvero l’attenzione e come poterla allenare. Attraverso esercizi, aneddoti e teorie scientifiche fornisce strumenti per imparare a gestirla e di conseguenza gestire meglio la propria vita.Perché fornisce moltissimi strumenti teorici e pratici per riflettere e per raggiungere nuovi livelli di consapevolezza migliorando la nostra attenzione. Perché dona punti di vista nuovi su questioni abituali a cui spesso non prestiamo abbastanza attenzione. Perché dimostra quanto l’attenzione sia fondamentale per la qualità di azioni, relazioni e della vita in generale.
L’autore intende spiegare l’importanza che le emozioni rivestono nella vita quotidiana. Per questo suggerisce di coltivare l’intelligenza emotiva per conoscere, riconoscere e gestire in modo consapevole gli stati emotivi, e valutare in quale misura influenzano i nostri comportamenti e quelli degli altri.Perché sulla base di studi ed esperimenti, offre strumenti pratici e concreti per migliorare e valorizzare l’intelligenza emotiva. Perché coinvolge e stimola il lettore a valutare le proprie capacità nella conoscenza e gestione delle emozioni. Perché spiega come e quanto una buona intelligenza emotiva aiuti ad aumentare il livello di autostima, a vivere al meglio le relazioni interpersonali e ad affrontare le sfide della vita.
L'intento dell'autrice è di condurre il lettore o la lettrice a conoscere gli elementi di stile utili per creare un’immagine che rispecchi se stesso/a. Far comprendere al lettore che lo stile si differenzia dalla moda e ci mostra come spiegandoci il suo messaggio e cosa veicola.Perché approfondisci le forme del tuo corpo e scopri quali abiti si adattano meglio a te. Perché vedrai le schede delle quattro palette per vedere quali colori si adattano meglio al tuo incarnato, capelli e occhi. Perché l’autrice parla anche di acconciature, tintura di capelli e occhiali in base alla forma del viso e ai tuoi colori. Per migliorare la tua autostima e rivelare al meglio e subito chi sei veramente.