Cos'è l'effetto Barnum e perché è interessante per imparare ad aiutare i nostri clienti ? Lo usano i veggenti e gli astrologi, dovremmo forse conoscerlo anche noi coach?

In PNL si impara il Milton Model, cioè il sapiente modo di Milton Erickson di usare i tre strumenti della lettura della mente, generalizzazioni e presupposizioni a vantaggio di uno stato alterato di coscienza che risolve i problemi a un livello diverso.
P.T. Barnum era l'impresario di un circo americano famosissimo e soleva dire che il loro successo era dovuto al fatto che "nei loro spettacoli si trovata qualcosa per ciascuno".
Chi non legge di tanto in tanto gli oroscopi nell'ultima pagina del programma TV della nonna? Tutto si adatta, tutto potrebbe essere indirizzato a te, calzare perfettamente su di te e predire il tuo futuro.
Noi coach abbiamo da imparare da figure come gli astrologi, i guaritori della televisione e le lettrici della mano di Brera a Milano? Credo di sì, soprattutto per la terza fase di un incontro di coaching, la fase di INSTALLAZIONE inconscia.
Il cold reading è usato soprattutto dalle lettrici della mano in Brera a Milano o una volta dalle gitane agli angoli delle strade. In pratica ti rivelano il passato e ti predicono il futuro in base a un linguaggio generico (vedi generalizzazioni in PNL) e rispondendo a tuoi micro movimenti a supporto di ciò che stanno dicendo.
L'effetto Barnum è più semplice da rispettare. Ti racconto adesso l'aneddoto divertente di un professore dell'Università della California, Forer, che disse ai suoi studenti che aveva stilato per ciascuno di loro un profilo della personalità. L'interazione consisteva nel leggerlo e confermare se fosse corretto. Ciò che non sapevano gli studenti era che il profilo era uguale per tutti! Esatto.
Il profilo doveva ricevere una votazione da 0 a 10 per l'aderenza alla personalità del lettore. Nessuno diete una valutazione bassa, la media fu del 4.2.
Leggi il profilo e immagina anche tu di dare una valutazione da 0 a 10 di aderenza alla tua personalità:
- Hai molto bisogno che gli altri ti apprezzino e ti stimino.
- Hai una tendenza ad essere critico nei confronti di te stesso.
- Hai molte capacità inutilizzate che non hai volto a tuo vantaggio.
- Pur avendo alcune debolezze nel carattere, sei generalmente in grado di porvi rimedio.
- Il tuo equilibrio sessuale è stato in qualche modo problematico.
- Disciplinato e controllato all’esterno, tendi ad essere preoccupato ed insicuro dentro di te.
- A volte dubiti seriamente di aver preso la giusta decisione o di aver fatto la cosa giusta.
- Preferisci una certa dose di cambiamento e varietà e ti senti insoddisfatto se obbligato a restrizioni e limitazioni.
- Ti vanti di essere indipendente nelle tue idee e di non accettare le opinioni degli altri senza una prova che ti soddisfi.
- Hai scoperto che è imprudente essere troppo sinceri nel rivelarsi agli altri.
- A volte sei estroverso, affabile, socievole, mentre altre volte sei introverso, diffidente e riservato.
- Alcune delle tue aspirazioni tendono ad essere davvero irrealistiche.
- La sicurezza è uno degli obiettivi principali nella tua vita.
Immagino che almeno 4 su 10 si adattino anche alla tua persona. Il mio suggerimento non è quello di usare l'effetto Barnum nei propri incontri ma di saper usare bene le parole per poter soddisfare la mente inconscia del cliente che dovrà - lei - risolvere i propri obiettivi.
Un coach che dice picche quando invece il cliente ha già detto cuori farà solo irritare la mente inconscia. Un coach che dice picche quando nella mente del cliente c'è cuori, si ricorderà dell'effetto Barnum e starà attendo a dire "carte" e creerà una realtà abbastanza generica in cui il cliente si inserirà, perfettamente rilassato, per risolvere le sue questioni.
Credits: prestigiazione.it
Scarica ora l'eBoook gratuito di Strumenti di Coaching di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
www.deboraconti.com
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Come fare una critica costruttiva
- Domande da fare al candidato in un colloquio di lavoro
- Quali tipi di coach? Dai fuffa coach a varie tipologie
- Maslow, bisogni e il tuo interlocutore
- Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui
- Come raggiungere un obiettivo in coaching
- Almeno 6 tipi di colleghi e come gestirli
- Vantaggi e svantaggi del pattern Hand shake interruption
- 4 passaggi per fare le domande giuste al cliente

Accorcia adesso la tua curva di apprendimento e impara le dritte di PNL e comunicazione a partire da queste quattro aree tematiche di Strumenti di Coaching.
-
Aiuta clienti o colleghi a trovare la soluzione
Scopri chi è un COACH, usa il linguaggio efficace e gli strumenti giusti per guidare. Impara tutto sull'OMI Model, struttura universale per un incontro di coaching, qualsiasi sia il tuo indirizzo.
-
La PNL è lo strumento perfetto nel coaching
Scopri la PNL come modello di comunicazione. Impara come fare domande, come ascoltare letteralmente, come ristrutturare, guidare verso le soluzioni... Impara ad usare (e non solo a conoscere) il Meta-modello e il Milton Model.
-
La PNL per i professionisti e i suoi vantaggi
Sei un professionista? Un consulente? Un venditore? A volte è necessario essere COACH del proprio cliente. Se vuoi che lui/lei faccia la scelta giusta (per sé!) e se vuoi aiutarlo al meglio ed eticamente, usa la PNL come modello di comunicazione e vesti le vesti del "Coach" per aiutarlo al meglio.
-
PNL in azienda: il manager è anche un po’ coach
Come puoi motivare il tuo team a lungo termine? Come puoi far coincidere la mission dell'azienda con le personali motivazioni dei collaboratori? Queste sono domande chiave che tutti i manager e team leader si pongono regolarmente.
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“La costanza non è altro che il riflesso della vera motivazione.”
Debora Conti
Strumenti di Coaching
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Per i coach che vogliono affinare la propria tecnica di coaching. Ottieni Script già pronti di esercizi di PNL e un modello universale per i tuoi incontri di coaching con l’OMI Model. Coach o manager coach? Alle prime esperienze o in progress? Se vuoi sostenere clienti o colleghi con professionalità e metodo, questa è la TUA formazione! + Super Bonus Usa le visualizzazioni per agevolare il cambiamento: in coaching o a livello conversazionale. Ottieni Script di visualizzazioni già pronti e tutti i segreti per usare un linguaggio ipnotico che guida con sapiente leggerezza.
Strumenti di Coaching
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Strumenti di Coaching è la sezione per chi vuole imparare a usare sapientemente la PNL e il Coaching nel lavoro. Mi rivolto a Coach emergenti, Team Leader, Manager, Professionisti che vogliono facilmente usare la giusta comunicazione efficace con il proprio team e i propri clienti. Scopri come motivare, supportare, “servire” e crescere insieme.
[Video] Associazioni come i deejay
In 4 minuti di video ti parlo del concetto di associazione e della potenza di tale “mossa mentale”: in pratica si tratta di insegnare alla mente qualcosa associandola a qualcosa che lei già conosce. [...]
L’ipnosi è illegale?
La risposta è «In Italia, sì», l'ipnosi è illegale. Se l'ipnosi è un mezzo per indurre la perdita di coscienza in persone terze è considerato atto illegale. L'ipnosi può essere effettuata SOLO da chi è abilitato in Italia. [...]
Quando non si riesce a dire di no
Ecco 5 modi per aiutare il tuo cliente che vuole imparare a "dire di no". Aiutalo a sentire che dire di no può avere i suoi vantaggi, immediati e a lungo termine. [...]
Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme
Come possiamo restare fedeli ai nostri valori personali e aiutare l'azienda a soddisfare i propri valori aziendali? Ecco qualche riflessione su etica, adattamento, compromessi e rotture. [...]
Angela, Lifestyle & Business Coach si racconta
ntervisto Angela Santi (angelasanti.it), frizzante Business Coach e amica. Angela è una coach da curare a distanza perché - anche lei (e questa pare essere una chiave distintiva di tutti i coach che funzionano!) - non smette mai di formarsi! [...]
Il decalogo del Bravo Coach
Un bravo coach rispetta alcuni punti fermi nella sua professione. Qui te ne presento dieci in forma di decalogo. Faccio seguire la descrizione del "Bravo Coach" dalla legge che regola la figura del coach come professione non organizzata. Spero di fare cosa utile e di aiutarti a diventare un coach ancora migliore! [...]
Analisi della struttura di un corso di Paul McKenna
Il 9 marzo 2014, ho frequentato un one day seminar tenuto da Paul McKenna presso i bravi organizzatori di Performance Strategies. Paul McKenna è trainer di Programmazione Neurolinguistica (PNL), ipnotista famoso al mondo e scrittore di best seller di auto-aiuto, uno per tutti Cambia vita in 7 giorni . [...]
Visualizzazione per la fiducia nel coach
E se il cliente non si fida? Come fare per trasmettere fiducia nel coach ? Ecco qui un breve passaggio di Milton Model da poter usare subito con il tuo cliente, quasi appena entra in studio. [...]
Il professionista segue il cliente con l’ascolto letterale
Cos’hanno in comune un avvocato civilista e un trainer di palestra? Molte cose quando si tratta di capire bene le esigenze del proprio cliente. Entrambi devono saper utilizzare l’ascolto letterale come strumento utile di empatia, guida e cambiamento. [...]