Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? Vediamo come degli sociologi in Colorado hanno applicato le dinamiche della famosa tragedia shakespeariana alla vita di 140 coppie di giovani le cui famiglie osteggiavano l'unione.
Che cos'è l'effetto Romeo e Giulietta? Vediamo come degli sociologi in Colorado hanno applicato le dinamiche della famosa tragedia shakespeariana alla vita di 140 coppie di giovani le cui famiglie osteggiavano l'unione. La scoperta non sorprende più di tanto... Non vorrei fare spoiler ma... alla fine, noi genitori dobbiamo proprio stare attenti perché la nostra opinione ha sempre un peso, anche se all'opposto!

In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Relazioni tra colleghi: 7 strategie per gestire i giudizi altrui Valori aziendali e valori personali: come uscirne vincenti insieme Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono
Brian Tracy, Il segreto è credere in se stessi, Tea Libri, trad. N. Russo Del Santo
Paul McKenna, Sicuri di sé in un attimo, Tea Edizioni, trad. R. Stabilini
Daniel Goleman, Essere Leader, Bur, trad. C. Ripamonti, T. Nigi
Robert T. Kiyosaki, I quadranti del Cashflow, Gribaudi Editore, trad. D. Ballarini
Amber Hatch, L’arte di stare in silenzio. Il metodo infallibile per non parlare mai a sproposito, Newton Compton Editori, trad. Carla De Pascale
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Ryder Carroll, Il metodo bullet journal – Tieni traccia del passato, Ordina il presente, Progetta il futuro, Mondadori, trad. A Di Meo L’intento dell’autore è aiutare i lettori a organizzarsi e vivere consapevolmente per liberarsi dalle distrazioni e utilizzare tempo ed energie nel perseguire ciò che è davvero importante. Il libro è adatto sia a chi conosce già l’uso di liste o anche il Bullet Journal sia a neofiti del metodo. Hal Elrod, The Miracle Morning, Macro Edizioni, trad. M. Guerrieri L’autore condivide la sua storia con i lettori per provare che è possibile ottenere e superare nella vita ogni tipo di difficoltà che si sta affrontando. Il suo intento è aiutare chi legge il suo libro a diventare la persona che deve essere per riuscire ad ottenere ciò che vuole dalla vita e senza alcuna restrizione attraverso il suo metodo The Miracle Morning. Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari, Tea libri, trad. di A. Sudano L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un viaggio induce il lettore a fare un’analisi interiore per capire ciò che la persona desidera per migliorarsi. Nancy Cooklin, Crea te stessa, Sperling e Kupfer L'intento di questo libro è quello di trasformare i desideri in decisioni con passione, creatività e coraggio. Seguendo le tre chiavi femminili e tanti strumenti concreti l'autrice guida la lettrice alla conoscenza e all'apprezzamento di se stessa verso la felicità. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Richard Hanson, La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, calmi e appagati, ed. Giunti, trad. E. Cantoni L’intento dell’autore è riassumere ciò che ha imparato su come aiutare le persone a guarire dal passato, affrontare il presente e costruirsi un futuro migliore, e proporre modalità per installare risorse efficaci operando un cambiamento significativo del sistema nervoso al fine di raggiungere un benessere resiliente. Claudio Maffei, Il futuro non si prevede, lo si inventa, Compagnia della Rocca edizioni L’intento dell’autore in questo libro è quello di immaginare un futuro, pezzo per pezzo attraverso 66 tappe che seguono la metafora del viaggio, intrapreso dall’autore stesso nel 2014 attraversando la famosa Route 66, la Mother Road. La Route 66 – dice Maffei – è più di una strada, è un museo a cielo aperto e rappresenta la corsa verso l’ovest, la ricerca all’Eldorado, la voglia di libertà. Nel libro, con 66 riflessioni ricche di storie, propositi e verità, l’autore costruisce il futuro insieme al lettore. Edgar Cabanas, Eva Illouz, Happycracy. Come la scienza della felicità controlla le nostre vite, Codice edizioni, Trad. D. Fassio Lo scopo degli autori è quello di dimostrare il processo che ha portato al centralismo e alla mercificazione della felicità nella vita dell’uomo contemporaneo causando uno spostamento della responsabilità dalla società all’individuo e conseguenti cambiamenti, non sempre positivi, da un punto di vista politico, ideologico, scientifico ed economico. Paul McKenna, Sicuri di sé in un attimo, Tea Edizioni, trad. R. Stabilini L’intento dell’autore è quello di allenare il lettore a ritrovare fiducia in sé e lo fa proponendo molti esercizi di programmazione neurolinguistica. L’autore affronta molti aspetti legati alla fiducia in sé quali sicurezza nell’agire, come parlarsi, come motivarsi ed essere costanti nello spronarsi. Il libro rispecchia la tradizione dei libri di McKenna: subito pratico.
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico.Perché è un libro che chiunque lavori nel mondo dell’istruzione dovrebbe leggere. Perché dà degli ottimi spunti per riflettere su un modo diverso di insegnare. Perché approfondisce il pensiero innovativo di Gardner sulle intelligenze multiple.
L’autore con questo libro intende guidare i lettori attraverso consigli ed esercizi per rinforzare la propria autostima e la sicurezza di sé poiché in questo modo sarà più semplice fissare obiettivi importanti e raggiungerli con impegno.Perché l’autore propone un esercizio profondo e molto potente sulla formulazione e pianificazione degli obiettivi che il lettore può svolgere per iniziare il suo viaggio di miglioramento personale. Perché la sua esperienza diretta sul campo gli ha permesso di riportare molti esempi di crescita di vita vera e il racconto della sua stessa storia è emblematico.
L’intento dell’autore è quello di allenare il lettore a ritrovare fiducia in sé e lo fa proponendo molti esercizi di programmazione neurolinguistica. L’autore affronta molti aspetti legati alla fiducia in sé quali sicurezza nell’agire, come parlarsi, come motivarsi ed essere costanti nello spronarsi. Il libro rispecchia la tradizione dei libri di McKenna: subito pratico.Perché è ricco di visualizzazioni proposte dall’autore, nello stile dell’autore. Perché ha un audio allegato in omaggio. Perché abbraccia tutti gli aspetti della crescita personale collegati alla fiducia in sé. Perché Paul McKenna, nei suoi libri come sul palcoscenico, motiva e incanta.
L’autore vuole delineare il compito del “leader risonante” in grado di liberare quanto di meglio c’è in ogni individuo. La risonanza è infatti un fenomeno fisico proprio del suono che viene rafforzato o prolungato per riflessione o meglio per vibrazione sincrona. La stessa cosa può accadere con un leader in grado di esercitare le competenze di intelligenza emotiva. Scopo del libro è spiegarne i metodi, applicabili all’interno di un gruppo e nella realtà aziendale, per promuovere impegno e coinvolgimento. Allo stesso tempo l’autore rivolge un monito ai leader tossici, coloro che applicano uno stile di leadership dissonante che puo’ avvelenare qualsiasi ambiente di lavoro e che è una delle principali ragioni di licenziamento delle persone di talento che decidono di lasciare un’azienda, portandosi dietro le conoscenze acquisite. Perché per scrivere questo libro l’autore ha attinto a una serie di interviste a manager di altissimo livello. Perché l’autore spiega dove il leader attinga la forza interiore per mantenere la sua integrità anche in momenti dolorosi. Perché si spiega come si crea un clima aziendale che promuova innovazioni creative. Perché la velocità evolutiva della tecnologia necessita di leader capaci di gestire le proprie emozioni di fronte a drastici cambiamenti: nel futuro la leadership di eccellenza verrà ridefinita in termini di capacità interpersonali.
Lo scopo dell’autore è indicare il percorso a chi desidera raggiungere la libertà finanziaria andando oltre la sicurezza del posto di lavoro, spiegando cosa sia necessario per diventare titolari d’impresa e investitori, identificando abilità e temperamento personale indispensabili per avere successo in campo economico.Perché con un linguaggio semplice e diretto introduce a concetti economici spesso sconosciuti fornendo una base utile per approcciarsi al mondo finanziario. Perché illustra in che direzione debba andare il cambiamento con la ripetizione costante di nuovi modi di pensare e leggere la realtà che ci circonda sfidando le nostre convinzioni.
L’intento dell’autrice è quello di riscoprire il potere del silenzio e i numerosi significati che assume, mostrare i tre metodi efficaci per portarlo nella vita di tutti i giorni come àncora a cui aggrapparsi nei momenti di bisogno e utilizza, per arrivare all’obiettivo, diversi esercizi di visualizzazione e meditazione molto utili.Perché è un libro che nella sua semplicità incoraggia interessanti riflessioni per una maggiore consapevolezza di sé stessi e della relazione con la realtà che ci circonda. Perché mostra il silenzio nelle sue sfaccettature, alcune inaspettate, sottolineandone un valore che spesso sottovalutiamo.