Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione.
La goccia che fa traboccare il vaso
Questo esercizio di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) viene proposto alle persone che ne hanno abbastanza di qualcosa... ma non proprio abbastanza. Sono stanche ma è come se non riuscissero ad uscire da quell'automatismo che - nonostante tutto - mettono ancora in atto. Si sentono come imprigionate da se stesse e in se stesse, vincolate da un cervello che apparentemente non funziona. Cercano la fatidica "goccia che farebbe traboccare il vaso" e cambiare direzione ma non è mai l'ultima. Perché?
Perché non riesco a smettere un comportamento anche se so che è sbagliato?
Il vero motivo per cui restiamo vincolati a un comportamento che non ci appartiene più e di cui spesso ci vergogniamo o siamo profondamente stanchi è perché FINORA abbiamo cercato di sopprimerlo solo a livello volitivo. E' perché eravamo stanchi solo a livello cosciente, ragionavamo solo con l'intelletto.
Ma chi gestisce le abitudini? Chi gestisce quei vizi scomodi? Quegli automatismi fastidiosi o imbarazzanti? Quale parte del cervello si occupa di tutto questo? La parte limbica, quella che comunemente si chiama "mente inconscia". La mente inconscia gestisce l'apprendimento per automatismi e poi non lo discute. La mente inconscia è miope, si affeziona a ciò che apprende e poi è restia a cambiare. E' pigra, una volta adottato un comportamento per abbassare l'ansia, il nervosismo, l'imbarazzo, la noia... Lo porta avanti, convinta che sia sempre "eternamente" efficace anche dopo anni. Anche dopo che siamo cresciuti. Anche dopo che siamo diventati persone nuove. Anche quando vogliamo cambiare e crescere.
Parla il linguaggio della mente inconscia
Ci sono molti modi per rivolgersi alla mente inconscia, in questo caso, con l'esercizio della saturazione, ci rivolgiamo a lei attraverso i sensi facendole percepire il NEGATIVO. Le diamo una vagonata di fastidio, schifo e orrore che lei vorrà semplicemente allontanarsi da quel comportamento "consciamente indesiderato".
Esagerando le conseguenze negative, a livello sensoriale, con l'esercizio della saturazione, indichiamo alla mente inconscia cosa non vogliamo, tutto insieme. Paul McKenna lo utilizzava aiutando le ragazze lasciate dal fidanzato. Richard Bandler lo suggeriva per togliersi il craving del cioccolato o per smettere di fumare. L'esercizio della saturazione mette tutto il disgusto e il fastidio insieme, sotto forma di immagini, puzze, fastidio, o qualsiasi emozione che ci permetterà di ALLONTANARCI da quel comportamento, da quella reazione emotiva UNA VOLTA PER TUTTE. Proprio come una goccia che fa - finalmente - traboccare quel vaso!
Pensa a 5 immagini che aiutano ad allontanarsi da quella cosa
Se il fidanzato ti ha appena lasciato, Paul McKenna ti suggerirebbe di pensare a 5 situazioni in cui non sopportavi il tuo fidanzato, 5 situazioni in cui ti ripetevi che non era il tipo giusto per te, 5 situazioni in cui lo vedevi così irritante, fastidioso...
Se tu volessi smettere di fumare o di mangiare esageratamente tavolette di cioccolato, Richard Bandler suggeriva di vedere la tavoletta di cioccolato talmente grande, con quell'odore talmente forte e nauseabondo che non riusciresti nemmeno a metterla in bocca senza aver voglia di vomitare e/o farti male alla mascella... Per quanto riguarda le sigarette, l'immagine è presto fatta: il tipo o la tipa con la bocca immensamente aperta e con dentro una trentina di sigarette!!! Disgustoso. Da rompere la mascella anche questo e impossibile da concepire.
Ripetizione e velocità ancora una volta presenti
La saturazione sfrutta anche il concetto di velocità. Individuate la o le immagini fastidiose, incredibili e negative, l'esercizio della saturazione sfrutta la velocità di visualizzazione. Come se fossero delle diapositive a rotazione veloce, se vuoi accelerare il processo di disgusto e allontanamento... Se vuoi che la goccia finale faccia veramente traboccare il vaso, allora sfrutta i due meccanismi di memorizzazione inconscia, la ripetizione e la velocità.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Seguimi su Instagram

Blog di Indipendenza Emotiva
-
Hai bisogno di cambiare vita? Di dare una svolta e partire da dentro? Eccoti 5 domande utili da fare alla tua mente ogni giorno fino anche non ottieni valide e molteplici risposte. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Tra una vita felice e una vita che ha senso c’è differenza? Gli studiosi ci dicono di sì. E’ una distinzione che ha una lunga storia nella psicologia e nella filosofia. Per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
7 motivi per cominciare a cambiare: 7. PNL, Preferisco Nutrire la Libertà
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le visualizzazioni sono naturali?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
La motivazione? Solo il primo passo
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Corso Online

Corso di PNL per i tuoi obiettivi e relazioni
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Più visti ieri sul blog di Indipendenza Emotiva
-
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità". Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
Ecco qui da eseguire il classico esercizio sui valori in PNL: a cosa tieni? Cosa ti motiva? Elicitare (cioè scoprire, lett. "tirare fuori") i propri valori in PNL è utile per... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva