Wayne Dyer dice: «Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, tu scegli di essere gentile». L’altro giorno una mamma si era agitata perché suo figlio era stato preso in giro da altri bambini perché aveva i pidocchi.

Premessa:
Tutti (compresi noi genitori) per tutto l’inverno ci siamo passati i pidocchi a vicenda. Le abbiamo provate di tutte, dai rimedi più aggressivi a quelli super naturali. Il problema è sempre quello, se non facciamo il trattamento tutti, ma proprio tutti, simultaneamente, l’efficacia resterà un obiettivo lontano.
Evento:
La mamma in questione era stata probabilmente risparmiata dalla pandemia invernale e pure suo figlio. Nel gruppo tra mamme quando è capitato anche a lei, ha giustamente avvisato. Come per tutto l’inverno, abbiamo, pour parler, rinnovato la buona novella ai nostri figli che i simpatici pidocchi erano tornati.
Il problema:
Il problema è che questa mamma ha poi rimproverato tutte le mamme del gruppo perché suo figlio è stato preso in giro a scuola! Come come? E noi prima? E tutti gli altri bimbi prima? E i mesi di trattamenti annunciati?
Come reagire?
Come dice Wayne Dyer, cioè “essere gentile”, oppure rispondendo a tono? I retroscena non impietosiscono affatto. Una mamma mi racconta di quante questo bambino (il figlio della mamma arrabbiata) ne abbia dette l’inverno passato alla sua, idem un’altra mamma.
Ma se entrassimo in questo circolo battibeccosonon ne usciremmo di certo emotivamente incolumi. Chapeaua tutte le mamme del gruppo Whatsapp perché nessuna a fatto polemica scritta. È stata una bella lezione “silenziosa” per tutte noi: se mi alleno a essere gentile, se a volte taccio, la mia vita migliora nell’immediato e nel quotidiano.
Meglio togliere che aggiungere
Uno dei miei mantra è “A volte è meglio togliere che aggiungere” e questo è proprio il caso. Evitando di rispondere prontamente, abbiamo lasciato il tempo a quella mamma di sbollire la tensione del momento e, in più, nessuna di noi altre mamme si è intossicata il sistema nervoso rispondendo come in una specie di partita di ping pong dove però nessuno vince.
Ma ancora i pidocchi sono sinonimo di vergogna?
Mi permetto una considerazione legata al mio altro tema Figli Felici: l’offesa nasce dalla considerazione che abbiamo della situazione. Se io genitore associo il sentimento di vergogna ai pidocchi insegno una facile - e altrettanto pericolosa – associazione a mio figlio. Un domani rischia di associare vergogna a un errore scolastico, a uno sbaglio in squadra, a un difetto fisico, a un paio di occhiali da vista!
ASCOLTA QUI IL PODCAST
Scarica ora l'eBoook gratuito di Indipendenza Emotiva di Debora Conti
Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
- Quali sono i tuoi valori? Esercizio di PNL per elicitare i valori
- Paura di FALLIRE VS Paura di RIUSCIRE
- L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
- Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
- Consapevolezza femminile: cos’è e cosa non è tra storia e presente
- Le DOMANDE per MIGLIORARE e CRESCERE
- Il SEGRETO per GESTIRE il proprio DIALOGO INTERNO
- IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
- WEBINAR sul Giardino dei Libri e Indipendenza Emotiva

Ecco in dettaglio 5 aree tematiche per iniziare a scoprire come applicare la PNL nel Quotidiano.
-
Obiettivo: mindset & indipendenza emotiva
Cos’è l’indipendenza emotiva? E cos’è il Mindset giusto? Come si perseguono gli obiettivi? E come si abbandona un comportamento?
-
Forza di volontà, sì o no?
Ma per cambiare ci vuole forza di volontà? Per ottenere ciò che si vuole è necessario lottare? È proprio necessario sforzarsi?
-
Mente cosciente & mente inconscia
Cos’è la mente inconscia? E come funziona? Posso farmela alleata per cambiare in modo duraturo e profondo?
-
Pnl & crescita personale
Strumenti di Coaching e di PNL per la tua crescita personale per “danzare” con la mente inconscia e portarla dove vuoi tu.
-
Relazioni & comunicazione
E come parlo agli altri? Come mi distanzio da osservazioni invadenti? Come posso migliorare le relazioni con i miei cari?
Libri & eBook
Porta con te i metodi proposti da Debora Conti. I libri sono un prezioso strumento per accompagnare la propria crescita personale nel quotidiano. Nei libri trovi tutti i segreti che Debora Conti insegna ai corsi dal vivo o nelle formazioni a distanza: per sé e il proprio benessere, per la propria crescita personale, per comunicare meglio con gli altri, sul lavoro, in famiglia e con i figli. Un pregio riconosciuto ai suoi libri? La chiarezza e la praticità.
“Non raccontare i tuoi sogni, mostrali. ”
Debora Conti
Indipendenza Emotiva
CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Indipendenza Emotiva
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Indipendenza Emotiva". Essere indipendenti emotivamente significa poter gestire le proprie emozioni, indipendentemente dalla situazione e dalle relazioni. Grazie alla PNL applicata al quotidiano e ai più efficaci strumenti di coaching, Debora Conti ti aiuta a provare le emozioni che vuoi per la maggior parte del tempo. Pianifica gli obiettivi e motivati da dentro. Impara a comunicare efficacemente con la tua mente inconscia e con le persone attorno a te.
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia. [...]
La RIPROVA SOCIALE e gli sconosciuti
Perché la gente si fida dei feedback su Amazon? Delle opinioni di chi non conosce? [...]
Sei la MIA RAGIONE di VITA: ma per piacere!
«Sei la mia ragione di vita»… Lo dicono le canzoni ma non va per niente bene un messaggio del genere. Se sei un adulto e la pensi così, riprendi controllo del tuo oggetto d’amore. Se sei un ragazzo o una ragazza, fai molta attenzione e ascoltami. [...]
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo interiore. Impariamo a fare attenzione alle parole negative. [...]
Leadership al femminile: uno studio della Harvard Business Review
E se scoprissimo che la leadership femminile fosse più “produttiva” di uno stile maschile? E cosa intendiamo per leadership in generale? Scopriamolo attraverso una ricerca della Harvard Business Review del 2012. [...]
Il potere della MENTE INCONSCIA e Kandel
Oggi più che mai il potere della mente inconscia è riconosciuto in psicologia. La parte inconscia è oggi più potente di quella conscia e un librone ce ne dà le prove... [...]
Tre errori EMOTIVI nei RAPPORTI di COPPIA
La complessità emotiva è già tanta se ci osserviamo individualmente... Se poi vogliamo analizzare i rapporti di coppia e le problematiche emotive che si generano: tra frizioni, silenzi e fraintendimenti, diventa tutto molto complicato. Parliamo qui di tre errori emotivi comuni alle coppie. [...]
Prepararsi per VINCERE
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant [...]
Il concetto di ESPOSIZIONE per la CRESCITA PERSONALE
In psicologia si usa il concetto di "ESPOSIZIONE" per diminuire l'ansia dei pazienti. Riprendo questo concetto combinato con i Livelli Logici di Robert Dilts a vantaggio della tua crescita personale. [...]