


Parallelo tra una maratona e l’essere sicuri di sé… in un attimo!
Costruiamo un parallelo tra la maratona e il sentirsi sicuri di sé. Ogni anno, migliaia di persone corrono in una maratona da qualche parte nel mondo, per la prima volta. Ecco, è su questo questo su cui ci vogliamo concentrare: la prima volta.

Ascolta qui il podcast
Quindi, ognuna di queste persone ha iniziato gradualmente - chilometro dopo chilometro - fino ad arrivare a compiere una intera maratona. La prima settimana avrà percorso un chilometro al giorno. La seconda settimana qualche chilometro in più, alla fine avranno raggiunto 10 km al giorno e poi, insomma, un giorno, alla fine, si sono sentiti pronti a compiere magari la mezza maratona. Ogni cosa, quindi, si raggiunge per gradi, con costanza e ripetizione, e ad ogni passo si conquista l'abilità di andare oltre i propri limiti precedenti. Anche fosse un solo primo iniziale km. E quindi sentirsi assolutamente fantastici, naturalmente.
Ecco l'esercizio una visualizzazione proposta da Paul McKenna, nel suo libro "Sicuri di sé in un attimo", dove proprio costruisce questo parallelo per mostrarci l'esercizio. Immagina che ci sia di fronte a te una persona, te stessa / te stesso, seduta ma questa persona seduta davanti a te (che sei tu) è una versione di te che esprime un po più di sicurezza rispetto a ciò che tu percepisci ora dentro. Quindi, la vedi, sai che esprime più sicurezza rispetto a ciò che tu percepisci ora dentro. Immagina di entrare, ci dice Paul McKenna, in questa persona e di provare proprio quel "pizzico di sicurezza in più", proprio come quel chilometro iniziale, della prima settimana (dei primi giorni della prima settimana per la preparazione alla maratona). Immagina ora che, di fronte a questa nuova versione di te, sia seduta un'altra versione di te che si sente ancora più sicura. Quindi, sempre un filo più sicura, un filo più sicura, un filo più sicura... Inutile proporre un cambiamento, una visualizzazione troppo forte e irreale. Non reggerebbe.
Allora, chilometro per chilometro, un pochino più sicura, per un pezzettino, sempre di più. E allora, ancora ci propone Paul McKenna, immagina di entrare in questa nuova versione di te però "più sicura". Continua per tre volte, diciamo, ma anche di più se ti piace, entrando in versioni di te sempre "più sicure". Fino a che non senti poi la fiducia dentro di te scorrere, in tutto il corpo, in modo piacevole. Ecco, questo è un esercizio che Paul McKenna ci propone, da ripetere più volte, più volte, nei prossimi giorni, insomma ,di fila, proprio come se fosse la preparazione ad una maratona! Ciao

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Life Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Mindset & Obiettivi” e accompagna il/la cliente a ottenere obiettivi relazionali, comportamentali, lavorativi o emotivi. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
Podcast di Indipendenza Emotiva
Come gestire la paura - l'unico metodo
La paura non è un'emozione da combattere. La paura la si invita a prendere un tè! Quindi, la paura ha sempre suo intento positivo, anzi, io direi specificando, un intento... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Sai cos'è l'impotenza appresa? Tutto nasce dagli studi che il dottor Seligman, Martin Seligman, effettuò in un laboratorio sottoponendo dei cani a scosse elettriche... Lo so è... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Felicità, Seligman e Contributo al Mondo
Un’indagine della rivista "The American Freshman" ha monitorato i valori di studenti tra gli anni Sessanta e oggi nel Duemila e dal 2000 in poi. La priorità negli anni Sessanta... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva

Blog di Indipendenza Emotiva
-
La convinzione di non meritarsi affetti, cose, relazioni
Credere di non meritarsi un vantaggio è, appunto, una credenza. Cosa fare se credi di non meritare qualcosa? Il fatto è che tu te lo meriti sempre! Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Parlare al passato per iniziare a cambiare
Il tempo verbale è un modo facile e IMMEDIATO che ho sempre proposto nel mio stile di coaching per “invitare” la mente inconscia al cambiamento che vogliamo. Leggi qui tutto... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Auguri alle donne. Se il ‘900 ci ha riscattate a livello legislativo, questo secolo vede…(non vedrà) vede secondo me: le donne leader, le donne che guidano. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Le visualizzazioni sono naturali?
Vuoi cambiare vita e sei attratto/a da tutte quelle pubblicità su Instagram che ti propongono di diventare coach di persone care, coach di te stesso, coach in luoghi del... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
-
Hai bisogno di cambiare vita? Di dare una svolta e partire da dentro? Eccoti 5 domande utili da fare alla tua mente ogni giorno fino anche non ottieni valide e molteplici risposte. Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Corso Online di Indipendenza Emotiva

CORSO A DISTANZA A CASA TUA CON DEBORA!
Gestisci i tuoi obiettivi con il giusto Mindset e la mente inconscia. Lavora per te, per il tuo futuro e per le tue relazioni di oggi. Questa formazione unica e completa ti svelerà i segreti della comunicazione con la tua mente inconscia per ottenere ciò che vuoi e per relazionarti con le persone attorno a te. Dimentica la procrastinazione, dimentica la frustrazione, dimentica le relazioni dannose. Con questa formazione online “Mindset & Obiettivi” ottieni tre formazioni complete e ti formi quando vuoi, quante volte vuoi con Debora Conti e nel gruppo di supporto. Ottieni video, audio, mappe, manuali e aggiornamenti futuri inclusi.
Libri consigliati
Il cuore è una porta di
Silvia Di Luzio
Il libro ti eleva, mostra come il cuore sia sede delle nostre emozioni, con il suo sistema nervoso, la sua importanza capitale nel riciclo del sangue ripulito. Ho pianto per certi racconti, mi sono emozionata. La Di... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
La biologia delle credenze di
Bruce Lipton
Il biologo molecolare Bruce Lipton ci presenta nuove scoperte scientifiche sugli effetti biochimici del funzionamento del cervello che dimostrano come tutte le cellule del nostro corpo vengono influenzate dai nostri... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Intelligenza emotiva di
Daniel Goleman
Con il suo libro, Goleman ha messo a fuoco per la prima volta l'importanza delle componenti emotive, anche nelle funzioni più razionali del pensiero. Perché persone assunte sulla base dei classici test d'intelligenza... Prosegui qui con l'Indipendenza Emotiva
Coach & Speaker
Debora Conti è autrice, coach e speaker. Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2005 in Italia.
Press Kit