Vado in palestra e mangio di più: aiuto! Ho più fame, mangio di più. Faccio movimento ma non dimagrisco oltre i due chili iniziali, perché?
Dunque, questa è una domanda che dovresti prima porre al nutrizionista o al dietologo. Per esperienza vedo accadere alcune situazioni tipiche di cui vorrei parlare in questo articolo, sperando di aiutarti a cercare più risposte puntuali nella direzione giusta.
Mi sembra di avere più bisogno di carboidrati?
Alcune persone sentono più necessità di carboidrati e altre, invece, di proteine. Chi dice il vero? Chi chimicamente ha ragione? Non saprei. La conformazione delle nostre cellule, il tipo di metabolismo, la digestione, la distribuzione di energia, eventuali carenze di vitamine e minerali, sono alcuni dei fattori che vengono in mente a me (che non sono dietologa) e che possono influire sulla scelta del cibo a livello fisiologico.
E all’abitudine non abbiamo pensato? Al sogno mentale che alcuni hanno per una bella pizza e che altri invece rivolgono all’hamburger? Oltre a variabili incredibili per la nostra unicità fisiologica, ti invito a pensare alle tue routine e ai tuoi gusti. E non ho neanche menzionato la possibile dipendenza da carboidrati raffinati che potresti aver sviluppato con eccessivo consumo di questi ultimi.
Ma non è il mio mestiere questo. Mi serve citare tipologie di “voglie” per indirizzarti a consapevolezza su abitudini e “visioni” mentali.
Lo sport toglie e dà energie
Il movimento toglie energie la sera stessa o il giorno dopo ma ne regala molte altre in generale nel lungo termine. Spesso noto un aumento del senso di fame nei primissimi giorni per ALCUNE persone e poi un riequilibrio della fame.Gli esperti ci dicono che chi fa sport non deve necessariamente mangiare di più. Certo, se ti vuoi preparare per la prossima maratona allora avrai bisogno di un nutrizionista preparato al tuo fianco. Ma se sei una persona che fa sport per piacere (e non certo per dimagrire!), che fa movimento per ritrovare energia, postura, respiro, equilibrio emozionale… Allora, quei 150 minuti a settimana di cui ci parlano gli esperti sportivi non dovrebbero influire sull’apporto calorico.
Mi muovo ma (forse) mangio di più di prima!
Questo è il caso più comune che io conosca. Non lo si fa apposta certo. Il senso di spossatezza è nuovo e – se non si è preparati – lo si affronta… mangiando! La pressione può calare, l’energia può esaurirsi prima e – se non si è preparati – la si affronta… mangiando! Oppure si crede semplicemente che si debba mangiare di più, anche se non c’è una esplicita richiesta dallo stomaco, e si mangia, semplicemente, di più.
Quindi, ti consiglio naturalmente di chiedere un consiglio in palestra o al nutrizionista. Stai riprendendo sport dopo anni, il corpo ha bisogno di riprendere la gestione della forza, dell’energia e della fame. Lasciagli tempo e punta sempre sulla qualità del nutrimento. Un nutrizionista ti direbbe di puntare anche su alimenti che contengono potassio e magnesio, vitamine e supporto per questa tua meravigliosa scelta di ricominciare a fare movimento.
Giusto Peso Per Sempre chiede aiuto allo stomaco
E se hai dubbi: avrò mangiato abbastanza? Mi basterà? Fai come fanno le persone Magre Naturalmente: rispetta la sazietà, fai attenzione a salivazione e olfatto e portati qualcosa sempre con te in caso di necessità energetica!
Prendere a modello chi fa cose che tu ritieni utili accorcia la curva di apprendimento. Impariamo da loro, li copiamo nelle azioni, nel come considerano la fame, il corpo, il movimento… Li modelliamo in ciò che ci sembra utile a noi e tutto diventa più facile perché lo proviamo sulla nostra pelle.
Modellare i magri naturalmente è un po’ come leggere le istruzioni da un libro di origami per imparare a fare un cigno. Passo passo lo realizziamo. È assolutamente più facile che scegliere di replicare un cigno di carta solamente guardandone un altro senza poterlo disfare.

In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile.
In coaching con Debora » Il Percorso individuale di Giusto Peso Per Sempre, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Giusto Peso Per Sempre” e accompagna il/la cliente verso la costruzione della persona Magra Naturalmente che vuole essere per sempre.

Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Giusto Peso Per Sempre". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
Come fare DIMAGRIRE tuo FIGLIO o tua FIGLIA … SENZA DIRGLIELO Sei ingrassata? MAI GIUSTIFICARSI! – 2 trucchi per zittire le impiccione Elimina l’eccesso , le privazioni e i sensi di colpa. Migliaia di persone sono già tornate al
proprio peso senza diete, lavorando con la mente e seguendo il metodo GIUSTO PESO PER SEMPRE. Leggi le loro testimonianze di successo. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere!
Brian Wansink, Mangiare inconsapevole, Editrice Pisani, trad. M.Marino
Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Gabriele Savino, Oltre le diete, Uno Editori
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Andy Puddicombe, Mindful eating. Cambia il tuo modo di pensare al cibo, Deagostini, Trad. Giovanna Arenare
Frédéric Gros, Andare a piedi – Filosofia del camminare, Garzanti, Trad. F. Bruno
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Stephan J. Guyenet, Il cervello affamato, Newton Compton Editori, trad. di G. Mazza e D. Palmerini
Bruce Lipton, La biologia delle credenze, Macro edizioni, trad. G. Fiorentini
Carlo Bocchialini, Niente paura, manuale pratico di difesa per tutte le donne (e per gli uomini che vogliono difenderle), SEM
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Salute & Benessere! Italo Pentimalli - J.L. Marshall, Il potere del cervello quantico, Uno Editori
Debora Conti, Il libro del Giusto Peso Per Sempre, Sperling e Kupfer
Giancarlo Fornei, Come allenare la mente a vincere nello sport. 7 step base per allenare la tua mente a vincere, Youcanprint
Franco Berrino, Daniel Lumera, La via della leggerezza, Mondadori
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Dal 2006 Giusto Peso Per Sempre è il metodo per dimagrire SENZA DIETA facilmente per SEMPRE
Seguimi su Instagram
Con molti esperimenti, a volte divertenti da leggere e altre scioccanti e rivelatori, il prof. Wansink ci tiene a segnare un punto: le diete non funzionano e l’unico segreto per dimagrire è farlo lentamente e bene. Nel libro ne parla con molti consigli pratici per aiutare il lettore non solo ad aprire gli occhi ma a iniziare sin da subito.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L'intento dell'autore è quello di aiutare le persone a liberarsi per sempre dalle diete e mantenere in serenità il proprio peso forma, senza essere schiave della bilancia e delle calorie da calcolare nel piatto. Nel libro promuove l’idea di accettarsi e amarsi per chi si è, mantenendo la volontà di migliorare costantemente la qualità della propria vita.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
Lo scopo dell’autore è quello di introdurre il concetto di alimentazione consapevole, mostrare come la mindfulness possa essere un potente alleato per iniziare a risolvere i tanti e frequenti problemi legati al rapporto con il cibo e proporre strumenti pratici da lui stesso creati e presentati sulla piattaforma Headspace.
L’intento di questo libro è quello di presentare i molteplici vantaggi del camminare da un punto di vista emotivo, sociale, creativo e pratico. Partendo dalla storia di famosi camminatori come Nietzsche, Rimbaud, Rousseau e altri, il docente camminatore ci delizia e ci fa decisamente venire voglia di… camminare.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L'autore ci spiega come funzionano i meccanismi cerebrali che regolano i comportamenti alimentari, affermando che l'unica maniera di sconfiggere la sovralimentazione e l'obesità è comprendere meglio il cervello. Guyenet ci porta, perciò, alla scoperta dei sistemi cerebrali più potenti, degli impulsi atavici ancora attivi e della capacità dell'inconscio di sopraffare la mente razionale. Tutto questo per insegnarci a utilizzare il cervello come nostro alleato, anziché permettergli di remarci contro.
Nel suo libro, Bruce Lipton vuole andare oltre canoni superati da decenni a livello scientifico ma ancora seguiti in medicina o nei luoghi comuni. Osserva il funzionamento della cellula e ridimensiona l’importanza del nucleo. Ci parla anche di fisica quantistica e di energia che compone il nostro corpo. Il suo intento è quello di aprirci la mente e ridarci la responsabilità di noi stessi.
L’intento dell’autore è quello di preparare la lettrice (o il lettore) a prepararsi ad eventuali attacchi. La miglior difesa è la prevenzione e nel libro, con molti esempi veri, l’autore prepara ai guai che possono arrivare per la strada.
L'intento degli autori è quello di trasmettere alle persone informazioni utili su come far esplodere il potenziale nascosto del proprio cervello, attraverso un metodo concreto ed efficace che permette di: aumentare la capacità intuitiva e la capacità di percepire se stessi e la propria strada; sviluppare più sicurezza e chiarezza nella propria vita; ottenere il peso forma desiderato; migliorare il tenore della propria vita; migliorare le relazioni e molto altro ancora. Tutto questo nel minor tempo "quantisticamente" possibile (nel corso del libro viene spiegato il perché).
L’intento dell'autrice è di aiutare le persone a dimagrire con la mente e senza necessariamente seguire una dieta. La Conti vuole andare oltre le indicazioni alimentari e parlare di motivazioni, tentazioni e gli svariati motivi per cui spesso le diete falliscono. Il libro svela come funziona la mente per aiutare il lettore a dimagrire partendo dalla auto-rieducazione inconscia, comportamentale ed emotiva.
L’intento è quello di dare al lettore uno strumento composto da sette step per imparare a capire cosa influenza il proprio stato d'animo, per poter utilizzare le tecniche di visualizzazione a proprio vantaggio, per nutrire la mente inconscia mentre si dorme, ecc. Tutto questo ha come obiettivo quello di allenare la propria mente ad essere vincente nelle competizioni sportive.
L'intento degli autori è quello di sensibilizzare i lettori sul concetto di leggerezza, intesa non solo come peso corporeo e massa grassa, ma come una condizione esistenziale, che coinvolge mente, cuore e spirito. La leggerezza di chi sa vivere autenticamente, senza rimanere attaccato al passato, di chi sa davvero amare, perdonare, provare gratitudine, guarire le proprie ferite più profonde, cogliere ovunque la bellezza del creato, divenendone testimone consapevole. Gli autori rammentano che è necessario creare un nuovo equilibrio, che parte da un lavoro sulla propria personalità, dal rapporto con sé stessi, con il proprio corpo, con il mondo esterno e che permette di rimuovere i meccanismi inconsapevoli di tipo difensivo o compensativo che causano l'accumulo di grasso nel corpo e una sensazione di pesantezza.