Cos’è la facilitazione sociale e cosa c’entrano gli scarafaggi?
Cos’è la facilitazione sociale e cosa c’entrano gli scarafaggi?
Quando svolgiamo un compito che riteniamo facile, la nostra prestazione migliora se siamo circondati da spettatori che ci guardano. Quando il compito è difficile, faremmo meglio a eseguirlo da soli fino a che non miglioriamo le nostre performance e ci sentiamo più sicuri.
Parliamo di scuola, interrogazioni, sfide, presentazioni in pubblico e il nostro GRADO di PREPARAZIONE. Cosa ha scoperto il professor Zajonc della Stanford University… proprio grazie agli SCARAFAGGI? (Guarda il video di 2 minuti)
Articoli più visti
Ecco i 9 articoli più visti del blog di Debora Conti nella categoria "Strumenti di Coaching". Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL riconosciuta a livello internazionale e Coach professionista dal 2006 in Italia.
In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Debora Conti è autrice, formatrice, Trainer di PNL a livello internazionale e Coach professionista. È dottoressa in lingue e in psicologia e ha conseguito diversi master. Ha scritto vari libri di crescita personale tra cui alcuni best seller. Ha ideato specifici metodi di auto-aiuto e ama divulgare in modo semplice e pratico solo ciò che trova utile. In coaching con Debora »Il Percorso individuale di Business Coaching, include 5 ore (suddivisibili), scambio email illimitato, compiti mentali da eseguire, la Formazione Online “Strumenti di Coaching” per il manager che vuole relazionarsi meglio con collaboratori e team o per il coach che vuole supporto nel far “volare” il proprio stile di coaching. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Richard Hanson, La forza della resilienza. I 12 segreti per essere felici, calmi e appagati, ed. Giunti, trad. E. Cantoni
Christine Wilding, Migliora la tua vita con l’intelligenza emotiva, Alessio Roberti, trad. G. Fort
Howard Gardner, Educazione e Sviluppo della mente, Centro Studi Erickson, trad. G. Lo Iacono
K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov
Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari, Tea libri, trad. di A. Sudano
Madan Kataria, Lo spirito interiore della risata, EIFIS Editore, trad. L. Bert
Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Andrea Magrin, Non penso dunque sono, Youcanprint L’intento dell’autore è quello di far sperimentare al lettore la possibilità di liberarsi da stress, paure, sofferenze e fargli scoprire cosa si nasconde al di là della mente, aumentando significativamente la propria percezione e sensibilità. L’autore si augura che questo suo libro possa rappresentare un punto di svolta per il lettore che sperimenta il suo metodo e desidera tirar fuori quante più persone possibili dalla tossicodipendenza causata dalle emozioni. Robert T. Kiyosaki, I quadranti del Cashflow, Gribaudi Editore, trad. D. Ballarini Lo scopo dell’autore è indicare il percorso a chi desidera raggiungere la libertà finanziaria andando oltre la sicurezza del posto di lavoro, spiegando cosa sia necessario per diventare titolari d’impresa e investitori, identificando abilità e temperamento personale indispensabili per avere successo in campo economico. Valeria Viero, L’immagine parla di te, Wide edizioni L'intento dell'autrice è di condurre il lettore o la lettrice a conoscere gli elementi di stile utili per creare un’immagine che rispecchi se stesso/a. Far comprendere al lettore che lo stile si differenzia dalla moda e ci mostra come spiegandoci il suo messaggio e cosa veicola. Virginio De Maio, Filmatrix, Uno Editori L’intento dell’autore è quello di favorire cambiamenti importanti nella vita delle persone, facendole andare oltre gli ostacoli e accelerando la manifestazione dei loro desideri, grazie al potere nascosto nei film. Scopri i riassunti di libri di crescita personale, consigliati da Debora, concetti chiave di comunicazione e psicologia online, consigli utili per la relazione di coppia, guide best seller per la genitorialità e riassunti online sullo sviluppo personale che sono stati aggiunti in Disiato.com nella categoria Crescita & Sviluppo! Robin Sharma, Il monaco che vendette la sua Ferrari, Tea libri, trad. di A. Sudano L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un viaggio induce il lettore a fare un’analisi interiore per capire ciò che la persona desidera per migliorarsi. Malcolm Gladwell, In un batter di ciglia. Il potere segreto del pensiero intuitivo, Oscar Mondadori, Trad. M. Parizzi L’autore si propone come obiettivo quello di mostrare che spesso le decisioni prese velocemente possono essere efficaci tanto quanto le decisioni frutto di lunghe riflessioni. Sceglie di aiutare i lettori a distinguere in quali situazioni le une siano meglio delle altre, e in ultimo, come le prime impressioni e i giudizi istantanei possano essere educati e controllati. K. Anders Ericsson, Numero 1 si diventa, Sperling e Kupfer, trad. I. Katerinov I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo. Gennaro Romagnoli, Facci Caso. Come non farti distrarre dalle sciocchezze e dare attenzione a ciò che conta davvero nella vita, Mondadori L’autore si propone di spiegare cosa sia davvero l’attenzione e come poterla allenare. Attraverso esercizi, aneddoti e teorie scientifiche fornisce strumenti per imparare a gestirla e di conseguenza gestire meglio la propria vita.
Seguimi su Instagram
L’intento dell’autore è riassumere ciò che ha imparato su come aiutare le persone a guarire dal passato, affrontare il presente e costruirsi un futuro migliore, e proporre modalità per installare risorse efficaci operando un cambiamento significativo del sistema nervoso al fine di raggiungere un benessere resiliente. Perché in modo semplice e immediato offre uno sguardo sul funzionamento della mente, svelandone alcuni meccanismi fondamentali e utili alla crescita personale. Perché accompagna il lettore ad interiorizzare le risorse con numerosi esercizi pratici.
L’intento dell’autrice è aiutare il lettore a comprendere cosa sia l’intelligenza emotiva e quali siano le sue caratteristiche principali. Attraverso un percorso che prevede anche esercizi pratici, il lettore imparerà a riconoscere il ruolo svolto dall’intelligenza emotiva non soltanto nelle relazioni interpersonali ma anche nel rapporto con se stesso.Perché combina approcci come PNL, Mindfulness e psicologia positiva. Perché è corredato da esercizi e test di autovalutazione. Perché è facilmente comprensibile. Perché aumentare la propria intelligenza emotiva aiuta a costruire relazioni sane e gratificanti e a stare bene con se stessi.vere successo in campo economico.
L’intento dell’autore e dei suoi colleghi di Harvard è quello di «sperimentare forme di insegnamento e di valutazione più individualizzate» attraverso lo studio dell’applicazione della teoria delle intelligenze multiple sulla didattica, sull’apprendimento e sul rendimento scolastico.Perché è un libro che chiunque lavori nel mondo dell’istruzione dovrebbe leggere. Perché dà degli ottimi spunti per riflettere su un modo diverso di insegnare. Perché approfondisce il pensiero innovativo di Gardner sulle intelligenze multiple.
I numeri uno come Mozart o Paganini sono entrati nell’immaginario collettivo come prescelti dotati di un talento innato che possiedono per pura casualità. Per questo accade che molto spesso, nonostante un duro e costante allenamento, ci si accontenti di risultati buoni ma non eccellenti. Grazie ai suoi numerosi studi, l’autore dimostra che chiunque è in grado di raggiungere traguardi inimmaginabili in una certa disciplina, recuperando gli esempi di chi non si è arreso di fronte alle prime difficoltà ma ha continuato a perseguire il proprio obiettivo con tenacia e con il giusto metodo.Perché aiuta a capire che anche personaggi considerati geni assoluti come Mozart e Paganini non hanno fatto altro che applicarsi assiduamente in quello che facevano, fino a ottenere i risultati ben noti. Perché individua nella forte motivazione personale, nella costanza e nella volontà di migliorarsi le peculiarità delle persone di grande successo. Perché attraverso svariati esempi concreti fa comprendere in che modo sono stati raggiunti obiettivi che sembravano irraggiungibili.
L'intento dell'autore è quello di condividere con i suoi lettori quella sintesi tra saggezza orientale e regole occidentali che sta alla base della sua ricetta per la riuscita personale e da adottare sia nella vita privata che in campo lavorativo. Attraverso il racconto di un viaggio induce il lettore a fare un’analisi interiore per capire ciò che la persona desidera per migliorarsi. Il libro di Robin Sharma è una favola spirituale molto accattivante e scorrevole da leggere, a metà strada tra il romanzo e il manuale. Tutti dovrebbero leggerlo e tenerlo a portata di mano per gli innumerevoli insegnamenti che racchiudono i fondamenti dello sviluppo personale.
L’autore intende guidare il lettore attraverso i segreti della risata terapeutica, un metodo che permette di migliorare la circolazione sanguigna, di sprigionare endorfine e di contrastare l’ormone dello stress. Lo Yoga della Risata produce benefici non soltanto su chi lo pratica ma anche sulle relazioni e aiuta ad allontanare la mente dalle preoccupazioni per il passato o per il futuro, vivendo così nel presente.Perché l’autore spiega i concetti con molti esempi concreti tratti dalle sue esperienze personali, raccontando come è nata l’idea di creare un Club della Risata. Perché spiega in modo chiaro e semplice quali siano i vantaggi dello Yoga della Risata. Perché fa capire in che modo lo Yoga della Risata permetta di raggiungere l’equilibrio interiore. Perché l’autore è noto in Italia per best seller come Ridere senza motivo e per i servizi a lui dedicati da testate come Io Donna, l’Espresso e la Repubblica.